Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Codice ritenuta alla fonte. |
| Questo campo permette di associare una descrizione alla scheda. Questa descrizione può essere stampata sulle schede, visualizzata quando il codice della scheda è inserito in una videata, o utilizzata in selezione. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Periodo di validità
| Intervallo di date di applicazione della ritenuta. Indica il periodo di validità della ritenuta. |
|   |
Descrizione
|   |
| Inserire la descrizione breve. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| Esistono cinque categorie di ritenute:
|
| Esistono due tipi di ritenute:
|
|
| Nessun help collegato a questo campo. |
Riquadro Base di calcolo
|   |
| Indicare se i conti caratterizzati da questo tipo di costo devono partecipare al calcolo della base della ritenuta. |
Abbattimento base imponib.
|
| Tasso di abbattimento applicabile alla base di calcolo. |
|
Contabilizzazione
|
| Coefficiente che interviene nel calcolo della ritenuta su pagamento da memorizzare sul conto di costo. L'importo è ottenuto dalla divisione tra coefficiente fornitore/somma dei coefficienti. |
| Conto che contiene la totalità della ritenuta su pagamento calcolata. |
| Coefficiente che interviene nel calcolo della ritenuta su pagamento da memorizzare sul conto di costo. L'importo è ottenuto dalla divisione tra coefficiente fornitore/somma dei coefficienti. |
| Per le ritenute su fattura: - conto sul quale saranno contabilizzate le righe di ritenuta su fattura. In questo caso, questo conto non deve essere incluso nell'elenco dei conti che intervengono nel calcolo della base della ritenuta. Per le ritenute su pagamenti: - conto che contiene una parte della ritenuta, calcolata nel seguente modo: importo della ritenuta moltiplicato per la proporzione tra coefficiente fornitore/somma dei coefficienti. |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Metodo di calcolo
|
|
|   |
|
| Metodo di calcolo utilizzato per il calcolo dell'importo della ritenuta. Esistono tre modi di calcolare l'importo della ritenuta: - tramite applicazione di un tasso semplice, - tramite applicazione di un tasso definito per fascia, |
Tasso
| Tasso da applicare alla base di calcolo per ottenere l'importo della ritenuta. |
|   |
Riquadro Per soglie
|   |
| Questo campo definisce le diverse fasce di calcolo dell'importo della ritenuta. |
|
| Definisce il tasso da applicare alla base per ognuna delle fasce. |
|
Soglia min-max
| Questo campo corrisponde all'importo minimo della ritenuta. Gli importi devono essere inseriti nella valuta della ritenuta alla fonte. |
| Importo di base al di sotto del quale viene calcolata la ritenuta. Questo importo di base è ottenuto dal totale delle basi per l'anno di fatturazione, il terzo fatturato ed il codice ritenuta. Gli importi devono essere inseriti nella valuta di ritenuta alla fonte. |
| Tasso da applicare alla base quando questa è calcolata. |
Chiudi