E' accessibile:
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La videata si compone di due parti. La prima parte permette di accedere ad un'insieme di criteri di selezione, la seconda parte permette di visualizzare sotto forma di un riquadro tutti gli oggetti a fronte dei criteri inseriti.
La visualizzazione delle revisioni selezionate si effettua attivando il bottone [Ricerca] a fondo videata.
Il numero massimo di righe autorizzato per videata è 15. In caso di superamento di tale limite, il seguito delle approvazioni può essere consultato su una seconda videata utilizzando il bottone "Seguito" a fondo videata, oppure il bottone "Ultimo" per l'ultima pagina. E' possibile tornare indietro utilizzando il bottone "Ritorno".
Presentazione
Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione: Codice della societa completato o meno dal codice del sito, periodo nel quale si colloca l'oggetto da consultare, codice della revisione.
E' possibile combinare dei criteri supplementari per ridurre la popolazione degli oggetti da consultare: Progetto, intervalli di entità responsabili, di entità di approvazione, di stanziamenti.
Se i criteri inserito non portano a nessuna selezione, un messaggio "Nessun record per queste selezioni" avvisa l'utente che deve modificare i suoi criteri di selezione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
| Codice della società, completato o meno dal codice di un sito, da inserire o da selezionare nell'elenco. Questo codice permette di selezionare tutti gli stanziamenti, i budget e le righe di budget che sono stati oggetto di una revisione. Se l'informazione inserita corrisponde ad una società, la selezione presenta tutti gli oggetti definiti a livello società, compresi quelli definiti a livello dei siti di questa società. Se l'informazione inserita è completata da un sito, la selezione presenta unicamente gli oggetti di budget definiti a livello di questo sito. |
| Campo facoltativo che permette di inserire un codice "Sito" per limitare la consultazione agli oggetti di budget di questo sito. Se non si indica il sito, la consultazione verterà su tutti gli oggetti di budget della società. |
| Gli intervalli di date indicati permettono di filtrare gli oggetti di budget la cui data di revisione è compresa in questo intervallo. Di default, la data di inizio è inizializzata dalla data di inizio dell'ultimo esercizio aperto. Dopo aver inserito dei criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Ricerca" presenta nel riquadro le revisioni effettuate nella società o nel sito, comprese nel periodo determinato. |
| Di default, la data di fine è inizializzata dalla data di fine dell'ultimo esercizio aperto. |
| Codice dell'esercizio di inizio del periodo inserito. |
| Codice dell'esercizio di fine del periodo inserito. |
| Questo campo permette di richiamare la presentazione di una revisione inserendo il suo identificativo. |
Opzioni
| Criterio di selezione supplementare che permette di presentare solo le revisioni effettuate su stanziamenti appartenenti al progetto inserito. Nella selezione vengono presentati solo i progetti comportanti almeno uno stanziamento collegato, relativi alla società inserita (direttamente, tramite il loro sito, il loro gruppo di società o il loro gruppo di siti). |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca su un'intervallo di entità responsabili. Il primo campo permette la selezione o l'inserimento del primo codice "entità responsabile" dell'intervallo, il secondo campo permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo codice "entità responsabile" dell'intervallo. Nella selezione vengono presentate solo le entità il cui codice società corrisponde al codice società inserito e le entità senza codice società. Dopo aver inserito dei criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Ricerca" presenta nel riquadro le approvazioni corrispondenti ai criteri:
|
| Campo che permette l'inserimento o la selezione dell'ultima entità responsabile dell'intervallo. |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca su un'intervallo di entità di approvazione. Il primo campo permette la selezione o l'inserimento del primo codice "entità di approvazione" dell'intervallo, il secondo campo permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo codice "entità di approvazione" dell'intervallo. Nella selezione vengono presentate solo le entità il cui codice società corrisponde al codice società inserito e le entità senza codice società. Dopo aver inserito questi criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Ricerca" presenta nel riquadro le revisioni effettuate nelle entità di approvazione del determinato intervallo.
|
| Campo che permette l'inserimento o la selezione dell'ultima entità di approvazione dell'intervallo. |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca su un'intervallo di stanziamenti. Il primo campo permette la selezione o l'inserimento del primo codice "Stanziamento" dell'intervallo, il secondo campo permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo codice "Stanziamento" dell'intervallo. Nella selezione vengono presentati i soli stanziamenti che comportano almeno un oggetto da approvare (stanziamento, budget o riga di budget). Dopo aver inserito i criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Ricerca" presenta nel riquadro le approvazioni corrispondenti ai criteri:
|
| Campo che permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo stanziamento dell'intervallo. |
Blocco numero 2
| Quando questa casella è contrassegnata, la consultazione presenta tutti i tipi di revisione: revisione multipla, revisione individuale di uno stanziamento, revisione individuale di un budget dell'esercizio, revisione individuale di una riga di budget. |
| Questa opzione è disponibile se il campo "Tutti i tipi" non è contrassegnato. Permette in questo caso di limitare la consultazione in funzione del tipo di revisione:
|
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Visualizzazione
| Numero della revisione generato dal sistema nel formato: (REV-)(MESE)(ANNO)(Numero d'ordine). |
| Se la revisione verte su oggetti di livello differente, stanziamento, budget e/o riga, il tipo di revisione è qualificato come "Multiplo". E' possibile in tal caso consultare il dettaglio della revisione:
|
| Questo campo indica la data di creazione (inserimento) della richiesta di revisione. |
| Codice dell'autore della richiesta di revisione. |
| Data di accordo o di rifiuto della revisione, alimentata dal codice dell'ultimo firmatario del circuito di approvazione della revisione, o dal firmatario che ha rifiutato la revisione. |
| Informazione che indica il livello di avanzamento dell'approvazione: Richiesta, approvata, rifiutata. Queste informazioni sono gestite nel menù locale 2699. |
| Campo alimentato dal codice del prossimo firmatario del circuito di approvazione delle revisioni. |
| Codice dello stanziamento di budget oggetto di una richiesta di revisione. |
| Descrizione associata al codice dell'esercizio. |
| Codice della causale della richiesta di revisione inserita o selezionata dalla tabella diversa 349. |
| Importo a budget ante revisione, espresso in imponibile, dello stanziamento, del budget o della riga di budget. Questo importo corrisponde all'importo approvato, aumentato o diminuito delle revisioni precedenti. |
| Spiegazione dettagliata del rifiuto della richiesta di revisione. |
| Importo rivisto, richiesto o approvato (in funzione dello stato della revisione), espresso in imponibile, dello stanziamento, del budget o della riga di budget. |
| Importo espresso in imponibile preso dalla "Riserva" dello stanziamento per la revisione di un budget, o sulla "Riserva" del budget per la revisione di una riga di budget. |
| Importo espresso in imponibile preso da "Resta da ripartire" dello stanziamento per la revisione di un budget, o sul "Resta da ripartire" del budget per la revisione di una riga di budget. |
| Importo preso in "aumento" sullo stanziamento. |
| Somma delle richieste di acquisto, ordini e fatture imputate sulle righe di budget, sui budget e sugli stanziamenti. Questa informazione appare solo per un'approvazione per oggetto o tramite accesso al dettaglio di un'approvazione multipla. |
| Saldo delle righe di budget, dei budget e degli stanziamenti corrispondente all'importo a budget - il realizzato. Questa informazione viene visualizzata per una revisione "individuale". Per una revisione "multipla", questo campo non viene alimentato, riferirsi al riquadro "Dettaglio". |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone presenta per una revisione di tipo "Multiplo" il dettaglio per oggetto (stanziamento, budget e righe) della revisione richiesta.
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
BUDREV : Revisioni budget
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Questo bottone permette di accedere ai criteri precedentemente definiti per eventualmente modificarli. |
Questo bottone permette di passare alla pagina successiva, quando la selezione supera 15 righe di videata. |
Questo bottone permette di andare direttamente all'ultima pagina, quando la selezione comporta più pagine. |
Questo bottone permette di consultare le pagine precedenti della selezione, quando la selezione comporta più pagine. |