Richiamo:
- I flussi possono essere constatati a livello di centri di consolidato (che raggruppano dei conti cespiti), e/o a livello di conti (parametrizzazione effettuata a livello della funzione di gestione dei Contesti).
- Possono essere definiti diversi raggruppamenti di conti cespiti (parametrizzazione effettuata a livello della funzione Definizione dei flussi contabili).
- Nessun flusso viene generato per i beni Annullati, o il cui tipo di possesso è In modello.
La creazione dei record nella tabella dei flussi avviene:
Per maggiori informazioni sull'implementazione dell'ottimizzazione dei flussi e sull'impatto delle azioni sulla situazione dei beni rispetto ai flussi, fare riferimento al documento allegato: Ottimizzazione dei flussi.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Questa funzione è costituita da una sola videata che permette:
Presentazione
La testata permette:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Opzioni
| Questa casella è contrassegnata di default. Indica che l'elaborazione avviene in modalità simulazione. In questo caso, i controlli e le elaborazioni sono effettuate, ma nessuna modifica del database è registrata. |
| Questo flag è accessibile unicamente quando una o più stampe sono associate all'elaborazione di massa. In questo caso, l'attivazione di questo flag permette di produrre queste stampe. |
| L'attivazione di questo flag permette di ottenere, al termine dell'elaborazione, un resoconto dettagliato dell'elaborazione effettuata. Quando non è attivo, viene prodotto soltanto un resoconto sintetico. |
Riquadro Selezione Società
| Help comune all'insieme delle elaborazioni di massa. L'attivazione di questa casella permette di selezionare la società sulla quale deve vertere l'elaborazione. |
| Codice di identificazione della società. |
Riquadro Selezione Sito
| Questo flag, non inseribile, è attivato per indicare che il sito è selezionato. Dopo aver selezionato una società, tutti i siti finanziari ad essa collegata vengono automaticamente selezionati. |
| Codice di identificazione della società alla quale il sito è collegato. |
| Codice di identificazione del sito. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di selezionare l'insieme delle società. I loro siti e contesti vengono anch'essi selezionati.
Questo bottone permette di deselezionare in massa l'insieme delle società precedentemente selezionate.
Questo bottone permette di visualizzare una finestra che presenta l'elenco delle società e lo stato di ognuno dei loro contesti rispetto al calcolo, alla chiusura ed alla contabilizzazione. Riferirsi alla documentazione Stato delle società.
Chiudi
Presentazione
Questo folder visualizza un riquadro:
Di default, vengono selezionati tutti i contesti presentati. Per escludere un contesto dall'elaborazione, occorre disattivare la casella da contrassegnare Flusso provvisorio.
Di default, l'elaborazione è ottimizzata, sapendo che vengono generati solo i flussi dei nuovi beni o dei beni che hanno subito un'azione avente un impatto sui flussi. E' comunque possibile richiedere una generazione completa dei flussi attivando il flag di forzatura.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Opzione
| Questo flag, di default, non è attivato.
|
Riquadro Contesti ammortamento
|   |
| Questo riquadro presenta, per la società selezionata, l'elenco dei contesti di ammortamento per i quali è possibile richiedere l'elaborazione di generazione dei flussi. |
| Questo flag, non modificabile, ricorda che l'elaborazione verte sull'esercizio corrente. |
| Questa casella da contrassegnare permette di selezionare il contesto per il quale si vogliono generare i flussi provvisori. |
| Questo campo contiene la data inizio dell'esercizio corrente del contesto. |
| Questo campo contiene la data fine dell'esercizio corrente del contesto. |
| Questo campo contiene la data inizio del periodo corrente. |
| Questo campo contiene la data fine del periodo corrente. |
Chiudi