Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La presentazione della funzione dipende dalla parametrizzazione della transazione scelta.
Se è stata parametrizzata una sola transazione, non viene proposta alcuna scelta; in caso contrario, si apre una finestra che presenta l'elenco delle transazioni che si è autorizzati ad usare. Qualunque si la transazione utilizzata, la gestione dei piani di avanzamento materiali si basa su informazioni di testata e su un riquadro di righe da evadere.
Una volta selezionata una transazione, si può vederne il dettaglio in "Opzione " " Transazione " della barra di menù Sage X3.
Presentazione
Questo blocco permette di inserire i vari criteri destinati a selezionare l'insieme dei materiali da evadere:
L’insieme delle colonne presenti in questo riquadro ed il loro ordine di visualizzazione dipendono dalla parametrizzazione della transazione scelta.
Il precaricamento dei campi quantità consumate con le quantità ancora da evadere dipende dalla parametrizzazione della transazione scelta.
Le colonne modificabili sono funzione del tipo di avanzamento da realizzare:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Filtri
| Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni. |
| Questo campo permette di filtrare i dati da elaborare. |
|   |
| Questo flag permette di filtrare i record da seguire.
|
Intervallo inizio/fine
| Digitare il numero di movimento inizio di selezione. |
| Digitare il numero di movimento fine di selezione. |
| Comporre il numero dell'operazione di inizio selezione. |
| Comporre il numero dell'operazione di fine selezione. |
| Indicare il numero dell'operazione di inizio selezione. |
Digitare il numero dell'articolo fine della selezione. |
| Comporre il nome della distinta base inizio della selezione. |
Comporre il nome della distinta base fine della selezione. |
| Comporre l'alternativa di distinta base inizio della selezione. |
Comporre l'alternativa di distinta base fine della selezione. |
| Materiale |
  |
|   |
|   |
Blocco numero 2
| La presenza di questo campo è sottomessa al codice attività WRH. |
| Si tratta della data utilizzata per contabilizzare il movimento. Viene inizializzata con la data del giorno e può essere reimpostata ad una data anteriore, a condizione che si trovi in un periodo aperto del calendario contabile.
|
| Il tipo di consumo può assumere i seguenti valori:
|
|   |
| Si tratta del numero dell'ordine di produzione che permette di identificarlo in maniera univoca. |
|
|
| E' possibile definire più distinte base per uno stesso riferimento articolo. Le differenti alternative possono servire a gestire delle strutture di prodotti differenti secondo il loro contesto di utilizzo:
|
| Materiale |
| Il ciclo di produzione è descritto grazie ai numeri di operazioni. |
|   |
| Questo campo indica la quantità consumata. Se l'avanzamento materiali è consecutivo ad un avanzamento operazione o ad una dichiarazione di produzione, la quantità da far avanzare viene alimentata automaticamente e non è modificabile. Questo campo è inizializzato per un primo avanzamento dalla quantità prevista dell'ordine di produzione. Le righe in caratteri rossi segnalano che:
|
| Questo campo permette di indicare il saldo della riga (Si/No). |
|   |
| La presenza di questo campo è sottomessa al codice attività WRH.
|
| Questo campo indica il lotto sul quale verte il movimento di stock. |
| Si tratta del sotto lotto su cui verte il movimento di stock. |
| Questo campo indica lo stato dell'articolo (A, Q, R).
|
| L'ubicazione di magazzino viene alimentata automaticamente in funzione del tipo di ubicazione se specificata, altrimenti è l'ubicazione di default definita nella scheda articolo-sito ad essere proposta. |
| Digitare la matricola inizio di selezione. |
| Digitare la matricola fine di selezione. |
|   |
|   |
| Questo campo contiene la descrizione del movimento di stock. |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|
|
In funzione della parametrizzazione, le sezioni analitiche sono modificabili. Queste vengono inizializzate conformemente alla parametrizzazione delle sezioni di default. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di conoscere lo stato di consumo di un materiale.
Questo bottone permette di visualizzare il dettaglio del materiale nell'OP.
Questo bottone permette di visualizzare la distinta base selezionata.
Questo bottone permette di visualizzare le allocazioni presenti sull'articolo.
Questo bottone permette di consultare l'ordine di produzione.
Questo bottone permette di effettuare un avanzamento manuale. Fare riferimento alla documentazione Uscita di stock.
Questo bottone permette di consultare lo stock per sito dell'articolo.
Questo bottone permette di consultare ed implementare il testo.
Chiudi
Questa opzione permette di visualizzare la transazione utilizzata.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Intervallo fine minore della data inizio
Messaggio di controllo in inserimento delle selezioni per intervallo.
Data superiore alla data del giorno
Questo messaggio appare se la data di avanzamento inserita è superiore alla data del giorno
Inserimento impossibile
La transazione di inserimento permette di limitare il numero massimo di righe del riquadro: questo messaggio appare aggiungendo delle righe se il riquadro è pieno.
Un materiale in rottura vieta l'avanzamento di questo OP (XXXXX)
Questo messaggio appare in creazione di avanzamento su un OP in cui un materiale è in rottura e il cui parametro Lancio se rottura, è posizionato a NO nella scheda articolo sito.
Si può avanzare soltanto un OP in stato "CONFERMATO"
Questo messaggio appare se lo stato dell'OP inserito non è corretto. Lo stato dell’OP deve essere " confermato ".
Allocazione incompleta. Avanzamento impossibile
Questo messaggio appare se l'ordine di produzione non è per lo meno allocato completamente, nel caso in cui il parametro generale MTKALLMGT preveda un'allocazione obbligatoria.
OP non stampato: Avanzamento impossibile
Questo messaggio appare se il dossier di produzione non è stato stampato e se questa operazione è obbligatoria per iniziare la produzione (secondo il parametro generale DOSFAB).
Ordine di produzione incompleto: Avanzamento impossibile
Questo messaggio appare se l'ordine di produzione non è completo (solo materiali o sole operazioni) e se la gestione degli OP prevedeva di completare quest'ordine prima di lanciare la produzione.
Riga esclusa
Questo messaggio appare se si cerca di far avanzare un materiale escluso.
XXXXXXXXXXXXXXXXX: Avanzamento manuale obbligatorio
Questo messaggio appare se si cerca di avanzare in automatico un materiale con matricole o con un modo di scarico immediato e una transazione che vieta l'automatismo per questo tipo di materiale (ritiro manuale stretto) XXXXXXXXXXXXXXXXXXX può assumere i seguenti valori:
Materiale gestito con matricole
Materiale con modalità di scarico manuale stretto
Stock insufficiente per questo materiale e stock negativo vietato:
Messaggio di errore in controllo della quantità consumata del materiale rispetto allo stock disponibile.
Materiale già presente nell'avanzamento per la stessa operazione
Distinta base inesistente!
Messaggio di errore in controllo di distinta base