Selezionare, inserire delle quantità, calcolare dei costi…
Attivare o disattivare dei filtri prestabiliti.
Le finestre di selezione articoli possono essere utilizzate in modalità autonoma dall'inserimento delle offerte e degli ordini, inserite in uno scenario, ma anche utilizzate direttamente a partire dalla funzione FUNCFGS con finalità di consultazioni di articoli.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Un folder unico « Parametri » interviene nella parametrizzazione di una selezione configuratore.
Presentazione
Campo Selezione articoli: Nome della selezione su 5 caratteri e descrizione su 30 caratteri.
Modalità autonoma: Se si, la finestra di selezione è utilizzabile dalle vendite (offerta, ordine); Altrimenti, il suo utilizzo è collegato ad uno o più scenari.
Linea di prodotto: Permette la visualizzazione dei campi del configuratore con le loro descrizioni specifiche.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|   |
| Contrassegnare se la selezione deve poter essere eseguita in modo autonomo (fuori scenario), in questo caso la funzione genererà una finestra di inserimento delle risposte. |
| Una linea di prodotto permette di:
|
|   |
| Questo flag permette di attivare o disattivare la transazione. |
Chiudi
Presentazione
Ordinamento: Ordinamento degli articoli in visualizzazione per:
Numero articolo
Descrizione articolo
Chiave di ricerca
Linea di prodotto
Numero doc cfg
Numero righe: Numero massimo di righe visualizzate nelle finestre di selezione.
Procedura iniziale: Necessaria in modalità autonoma, la procedura raggruppa le domande ed i calcoli di variabili collegati alla finestra di selezione.
Codice selezione: Questo campo indica se è possibile uscire dalla finestra di selezione con dati simili. Nell'utilizzo in uno scenario, questo parametro può essere modificato.
Colonna quantità: Questo campo permette di fare apparire una colonna quantità in unità di vendita o in unità di magazzino.
Colonna prezzo: Questo campo permette di fare apparire una colonna prezzo. Bisogna determinare l'origine del prezzo visualizzato tra le seguenti scelte:
Nessun calcolo
Formula (il campo formula deve contenere l'espressione della formula di calcolo del prezzo)
Prezzo base
Prezzo standard
Prezzo standard attualizzato
Ultimo prezzo
Budget
Formula costo: Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo del prezzo in formato ADONIX. Appare un messaggio di anomalia se si fa riferimento a tabelle non utilizzate in generale dal configuratore o a variabili sconosciute.
Filtro principale: Questo campo permette di definire un'espressione che condiziona la prima estrazione della tabella articolo. Questo filtro, che si può definire con l'aiuto di una formula di calcolo, deve essere coerente con la classificazione scelta precedentemente per non appesantire i tempi di elaborazione.
Questo riquadro permette di definire le colonne che si vogliono vedere nella videata di selezione finale.
Tabella: Questo campo permette di scegliere i campi da visualizzare nelle seguenti tabelle:
Articolo principale
Articolo totale stock
Articolo sito
Articolo vendite
E' possibile definire fino a 12 filtri secondari per una selezione. Questi filtri possono essere disattivati in corso di utilizzo della selezione se si vuole ampliare il campo degli articoli selezionabili.
Se si parametrizzano al massimo 4 filtri secondari, sarà possibile durante l'utilizzo della selezione modificare le relazioni "e / o" definite dalla parametrizzazione tra questi filtri. Da 5 filtri secondari in poi, questa possibilità non è più attiva.
Descrizione: Questo campo permette di inserire un testo su massimo 30 caratteri. Se al posto del testo si inserisce il nome di una domanda che ha come prefisso "S_", il testo visualizzato sarà la descrizione della domanda + la risposta al momento della visualizzazione.
E/O: Questo campo permette di esprimere una relazione logica con il campo precedente (salvo per il primo filtro secondario).
Attivo: Questo campo indica se i filtri definiti devono essere attivi alla 1° visualizzazione.
Formula: Questo campo permette di inserire un'espressione per ogni filtro secondario. Questa epressione può essere definita con l'aiuto dell'editor di formule.
Infine, durante l'esecuzione della finestra di selezione, viene proposto all'utente un quinto filtro, in cui può inserire direttamente una formula di calcolo per filtrare in anticipo la popolazione di articoli che gli viene proposta. L'editor di formule è accessibile da questo campo.
E' possibile visualizzare un immagine corrispondente agli articoli visualizzati selezionati. Un campo della scheda articolo deve essere dedicato a contenere il nome dell'immagine (campo configuratore o altro). Il nome del campo è dato dal parametro generale CFGPICFLD. Vedere anche l'aiuto sul campo Immagine nella parametrizzazione di un simbolo.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Scegliere l'ordinamento (più appropriato). |
| Digitare il numero massimo di righe che deve contenere il riquadro degli articoli selezionati. |
| Una volta visualizzata la finestra, l'utente può selezionare delle righe. |
| Digitare il numero della procedura. |
| Scegliere se aggiungere una colonna quantità nel riquadro di selezione. |
|   |
| Scegliere se aggiungere una colonna "prezzo" al riquadro di selezione. |
| Inserire, selezionare o digitare con l'editor di formule un'espressione di calcolo del prezzo in formato Adonix |
| Inserire, selezionare o digitare con l'editor di formule un'espressione del filtro principale in formato Adonix. |
Riquadro Finestra
| Scegliere la tabella del campo da far figurare nel riquadro della selezione. |
|   |
| Digitare o selezionare il campo della tabella da fare figurare nel riquadro della selezione. |
|   |
Riquadro Filtri secondari
| Digitare la descrizione del filtro secondario. |
| Scegliere l'operatore logico tra il filtro corrente e il filtro precedente: |
| Contrassegnare se il filtro secondario deve essere attivo al primo richiamo della selezione. |
| Inserire, selezionare o digitare con l'editor di formule un'espressione del filtro in formato Adonix |
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
PRTSCR : Stampa Videata
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Permette di accedere ai simboli del configuratore. |
Permette di accedere ai formulari del configuratore. |
Permette di validare la selezione. |
Permette di visualizzare la finestra di selezione creata dopo la validazione ed anche l'eventuale finestra che presenta le domande che precedono l'esecuzione della selezione. |
Permette di copiare una selezione su un altro dossier. Al momento di una copia verso un altro dossier la selezione è copiata con simboli, i formulari, procedure, forme e modelli e linee di prodotto se sono assenti dal dossier di destinazione. Viene anche effettuato un controllo preliminare su linee di prodotti, simboli e formulari. Se questi ultimi non hanno le stesse caratteristiche sui due dossier, allora la copia non avviene. Le anomalie possono essere identificate su un file di traccia visualizzato durante la copia. Le linee di prodotti, selezioni, forme/modelli e simboli creati nel dossier di destinazione devono essere rivalidati. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Questo messaggio appare alla validazione dello scenario se sono assegnate più domande alla stessa riga di uno stesso blocco.
Il messaggio appare se la procedura è usata in uno scenario.
Questo messaggio appare dopo la modifica di una selezione presente in uno scenario.
Il passo dei numeri di sequenza può essere solo crescente.