Dati di base > Articoli > Articoli - Costi > Costi standard 

Questa funzione permette di inserire o di modificare i costi standard.
Questi costi sono definiti per:

  • un articolo,
  • un sito,
  • un esercizio contabile.

Se il metodo di valorizzazione dell'articolo è costo standard, viene allora creato per tener conto un movimento per tener conto del cambio valore dello stock.
Se si procede ad una creazione di costo standard in anticipo, il sistema alimenta la tabella STKMVTITC. Sarà poi il job batch FUNSMI che permetterà la creazione del cambio valore al momento opportuno.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo.

Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito.

  • Versione magg. (campo ECCVALMAJ)
  • Versione minore (campo ECCVALMIN)
  • Esercizio (campo FIYNUM)
  • Data inizio validità (campo ITCSTRDAT)
  • Data fine validità (campo ITCENDDAT)
  • Famiglia costi (campo BRDCOD)
  • Aggiornamento (campo STDCSTUPD)
  • campo LCKSCRN

Riquadro

  • Tipo movimento (campo OTRSTYP)

Questo campo permette di selezionare un codice di spese generali.
Tale codice viene utilizzato:

  • Nella valorizzazione di alcuni movimenti di stock (campo Tipo movimento).
    La colonna delle spese utilizzata è determinata dal parametro OVECOLSTK - Colonna Spese Gen. stock (capitolo STO - gruppo VAL).
     
  • Nelle funzioni di calcolo dei costi e del prezzo di costo di produzione per:
    • valorizzare le spese generali dei centri di carico collegati alla sezione di valorizzazione,
    • valorizzare le spese generali dei materiali o dei prodotti semifiniti.
       
      La scelta della colonna di spese generali utilizzata nelle funzioni dei calcoli dei costi viene inizializzata con il valore del parametro OVECOLXXX (per esempio, OVERCOLSTD per il calcolo del costo standard); tale scelta rimane modificabile in fase di lancio del calcolo.
  • Sg cpn calcolo SG liv (campo OVECPNFLG)

Questo campo permette di selezionare un tipo di calcolo:

  • 'Cumulo': le spese generali del prodotto fabbricato non saranno applicate alle spese generali dei prodotti inferiori,
  • 'Cascata': le spese generali del prodotto fabbricato saranno applicate alle spese generali dei prodotti inferiori.

SEEINFO I prodotti inferiori corrispondono ai prodotti diversi dai prodotti finiti (prodotti semifiniti e materie prime).

Chiudi

 

Folder Costo livello

Presentazione

Questo folder permette di inserire o di modificare i costi in mono-livello.
I diversi campi sono modificabili.
La parte destra della videata è riservata alla rappresentazione grafica dei diversi valori inseriti.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Costo livello

  • Componente (campo MATTOTLEV)

Questo campo permette di indicare il valore legato a livello materiale.

Codice della valuta nella quale sono espressi i movimenti clienti.

  • Materiali (campo MATLEV0)

Questo campo permette di inserire il valore legato al materiale associato direttamente al primo livello di distinta base dell'articolo.

  • Macchina (campo MACTOTLEV)

Questo campo permette di indicare il valore legato a livello macchina.

  • Manodopera (campo LABTOTLEV)

Questo campo permette di indicare il valore legato a livello manodopera.

  • Conto lavoro (campo SCOTOTLEV)

Questo campo permette di indicare il valore legato a livello conto lavoro.

  • Spese Generali (campo OVETOTLEV)

Questo campo permette di indicare il valore legato a livello spese generali.

  • Costo Totale (campo VLTTOT)
  • Qtà di calcolo (campo CLCQTY)
  • Dettaglio (campo DETCST)

gesics_loupe.gif : questo bottone contestuale restituisce il dettaglio dei subtotali di ogni componente del costo.

Riquadro

  • Descrizione (campo LBL)

Questo campo indica la descrizione del costo calcolato.

SEEINFO E' possibile passare in modalità grafica cliccando il bottoneTBL_MGT_01.jpg.

  • Costo livello (campo CST)

Questo campo visualizza il risultato del costo calcolato.

SEEINFO E' possibile passare in modalità grafica cliccando il bottoneTBL_MGT_01.jpg.

Chiudi

 

Folder Costo multi-livello

Presentazione

Questo folder permette di consultare i costi in multi-livello.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Costo multi-livello

  • Materiali (campo MATTOT)

Codice della valuta nella quale sono espressi i movimenti clienti.

  • Macchina (campo MACTOT)
  • Manodopera (campo LABTOT)
  • Costo SG c/lav. (campo SCOTOT)

Questo campo presenta il costo del servizio di conto lavoro. Il prezzox utilizzato per valorizzare questo servizio è precisato dal parametro VLTSCEOEXT - Prezzo valorizzato servizio/PR previsto.

  • Spese Generali (campo OVETOT)
  • Costo Totale (campo VLTTOT)
  • Qtà di calcolo (campo CLCQTY)
  • Dettaglio (campo DETCST)

gesics_loupe.gif : questo bottone contestuale restituisce il dettaglio dei subtotali di ogni componente del costo.

Riquadro

  • Data calcolo (campo LBL)

Questo campo indica la descrizione del costo calcolato.

SEEINFO E' possibile passare in modalità grafica cliccando il bottoneTBL_MGT_01.jpg.

  • Costo multi-livello (campo CST)

Questo campo visualizza il risultato del costo calcolato.

SEEINFO E' possibile passare in modalità grafica cliccando il bottoneTBL_MGT_01.jpg.

Chiudi

 

Folder Parametri di calcolo

Presentazione

Questo folder permette di consultare i parametri di calcolo.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

  • Tipo DB alternat. (campo BOMALTTYP)
  • Costo materiale (campo SLTMATCST)
  • Tasso sezione (campo VLTCCERAT)
  • Sudd. Costi fissi (campo FXDCSTDSP)
  • Colonna spese gener. (campo SLTOVECOL)
  • Multi livello (campo DESCEND)
  • Ricalcolo (campo CLCSTD)

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 ITMCOST : Dettaglio calcolo costi

 NA-ITMCOST : Costo standard mono-livello

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Bottoni specifici

Questo bottone permette di consultare l'evoluzione dei diversi costi.

Questo bottone permette di copiare il costo su un altro sito, su un altro periodo ...

Questo bottone permette di lanciare il calcolo di costo.

Barra di menù

Opzioni / Sezioni analitiche

Questo menù permette di indicare le sezioni analitiche del movimento che verrà creato se l'articolo ha come metodo di valorizzazione costo standard.
Viene utilizzato il codice sezione di default STJVAL per alimentare le sezioni di questo movimento.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione