Contabilità terzi > Scadenze > Estratti conto > Estratti conto - Implementazione 

Prerequisiti

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Modulo base

 TRSENDDAT (definito a livello Utente) : Data fine Contabilità Terzi

 TRSSTRDAT (definito a livello Utente) : Data inizio Contabilità Terzi

Terzi

 GAUSOI (definito a livello Dossier) : E/C scadenze

 SOIADD (definito a livello Dossier) : Cod. indir. Terzo E/C

 SOIBPR (definito a livello Società) : Tipo terzo per E/C

 SOICPT (definito a livello Società) : Contabilizzazione E/C

 SOIFCY (definito a livello Società) : E/C Mono/Multi sito

 SOISAC (definito a livello Società) : E/C Mono/Multi collettivo

Contatori

I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :

 QUE : Code

La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Validazione

 Aggiornamento

Prerequisiti diversi

Parametri generali

I parametri devono essere definiti a livello società.

Se gli e/c devono essere contabilizzati, ciò implica che siano mono-sito e mono-collettivo. Il valore dei parametri SOIFCY - E/C Mono/Multi sito e SOISAC - E/C Mono/Multi collettivo non viene quindi preso in considerazione.

Cliente

Il tipo e/c richiesto è definito a livello della scheda Cliente (vedere documentazione Cliente). Questo valore serve all'inizializzazione di default del campo "e/c" per le scadenze generate dalla fatturazione cliente. Se il campo "tipo e/c" indica "su richiesta", il campo "e/c" nella gestione scadenze è di default a "no".

Condizioni di pagamento

Le scadenze relative ad una fatturazione cliente dipendono dalla condizione di pagamento (vedere documentazione Condizioni di pagamento). E' a questo livello che si definisce se, di default, le scadenze devono essere posizionate su un e/c.

La condizione di pagamento è legata ad una modalità di pagamento che deve obbligatoriamente essere associata ad un codice e/c, dimostrazione della possibilità per questa modalità di pagamento di essere posizionata su un e/c particolare.

Scadenze

L'inizializzazione di default del campo "e/c" delle scadenze si effettua come segue:

    In inserimento movimento del modulo Contabilità e nella fatturazione fornitori dei moduli Contabilità Terzi e Acquisti, è inizializzato a "no",

    In fatturazione cliente del modulo Contabilità Terzi, dipende prima dalla parametrizzazione effettuata a livello della scheda cliente (tipo e/c), successivamente a livello della condizione di pagamento associata all'operazione (e/c su scadenze si/no).

    In fatturazione cliente del modulo Vendite, è inizializzata a "sì".

E' comunque possibile modificare questo campo caso per caso.

Movimenti

I movimenti devono essere validati al fine di poter gestire le scadenze che ne derivano.

 

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

ATABDIV [ADI]

Tabelle Diverse

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

BPSUPPLIER [BPS]

Fornitori

COMPANY [CPY]

Società

FACILITY [FCY]

Siti

GACCCODE [CAC]

Codici contabili

GACCDUDATE [DUD]

Scadenze

GACCENTRY [HAE]

Movimenti contabili

GACCOUNT [GAC]

Conti

GRPCUR [GCU]

Gruppi di valute

GRPSAC [GSC]

Gruppi di conti collettivi

GTYPACCENT [GTE]

Tipo movimento

SOI [SOI]

Estratti conto

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute