Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Quando gli ordini di vendita sono bloccati manualmente (parametro SCDTUNLcapitolo Vendite, gruppo Abilitazioni), questi non possono essere selezionati fino a quando un utente non li ha sbloccati (campo blocco della funzione Ordine).
In funzione dei criteri di fatturazione inseriti, in alcuni casi il sistema cercherà di raggruppare le consegne per fatturarle insieme. I diversi criteri di raggruppamento sono descritti qui di seguito:
Le consegne da fatturare sono raggruppate nel modo seguente in funzione del modo di fatturazione del cliente e della sua frequenza di fatturazione. Quando uno dei parametri dei riquadri varia, verrà creata una nuova fattura:
Una fattura per consegna. Non verranno raggruppate le consegne selezionate aventi questo modo di fatturazione.
Una fattura per ordine saldato. Ciò significa che l'ordine deve essere saldato, che tutte le consegne associate a tale ordine devono essere validate, e che queste devono tutte fare parte della selezione di fatturazione automatica. Una sola fattura sarà generata raggruppando l'insieme delle consegne dell'ordine.
Sito di vendita | Cliente fatturato | Modalità di fatturazione | Numero d'ordine | Cliente ordine |
Una fattura per ordine. Ciò significa che si emetterà una fattura per tutte le consegne validate dell'ordine durante l'esecuzione dell'elaborazione di fatturazione. Verrà generata una sola fattura che raggruppa tutte queste consegne.
Sito di vendita | Cliente fatturato | Modalità di fatturazione | Numero d'ordine | Valuta | Tipo di prezzo | Terzo pagatore | Regime fiscale |
Cliente gruppo | Prima riga del nome del cliente fatturato | Condizioni di pagamento | Prima riga dell'indirizzo di fatturazione | CAP dell'indirizzo di fatturazione | Città dell'indirizzo di fatturazione | Stato dell'indirizzo di fatturazione |
Una fattura per cliente consegnato. Ciò significa che si raggrupperano tutte le bolle di consegna di uno stesso cliente su una sola fattura durante l'esecuzione dell'elaborazione di fatturazione.
Sito di vendita | Cliente fatturato | Modalità di fatturazione | Cliente ordine | Codice indirizzo di consegna | Valuta | Tipo di prezzo | Terzo pagatore | Regime fiscale |
Cliente gruppo | Prima riga del nome del cliente fatturato | Condizioni di pagamento | Prima riga dell'indirizzo di fatturazione | CAP dell'indirizzo di fatturazione | Città dell'indirizzo di fatturazione | Stato dell'indirizzo di fatturazione |
Una fattura per periodo: Le consegne selezionate sono raggruppate in funzione della periodicità di fatturazione e dei seguenti criteri di raggruppamento. Per esempio, se la frequenza è settimanale, tutte le consegne della settimana 32 (data spedizione o data di consegna in funzione del parametro INVREFDAT) saranno raggruppate su una stessa fattura.
Sito di vendita | Cliente fatturato | Modalità di fatturazione | Periodicità fattura | Periodo calcolato | Valuta | Tipo di prezzo | Terzo pagatore | Regime fiscale |
Cliente gruppo | Prima riga del nome del cliente fatturato | Condizioni di pagamento | Prima riga dell'indirizzo di fatturazione | CAP dell'indirizzo di fatturazione | Città dell'indirizzo di fatturazione | Stato dell'indirizzo di fatturazione |
Particolarità della periodicità su richiesta: Le consegne aventi una periodicità su richiesta vengono raggruppate insieme per il campo di raggruppamento Periodo calcolato.
Si verifica che rimangano delle quantità da fatturare su ogni riga di consegna confrontando la quantità consegnata e la quantità resa. La quantità proposta per la fatturazione sarà uguale alla sottrazione di questi due campi..
Presentazione
Le fatture sono create automaticamente in funzione delle selezioni indicate a video. I diversi criteri di selezione sono:
La creazione automatica delle fatture si fa su un solo sito di vendita alla volta (informazione obbligatoria). Di conseguenza è necessario precisare il sito scelto per l'elaborazione. Di default, si tratta del sito di vendita dell'utente.
E' possibile scegliere la data di fatturazione che verrà registrata sui documenti creati da questa funzione. Di default, viene visualizzata la data del giorno.
Il tipo di fattura scelto sarà scritto sulle fatture. Permette di determinare un contatore ed un movimento automatico per la contabilizzazione delle fatture. Il tipo proposto di default è generato dal parametro SIVTYP (Tipo fattura utente). Potrà essere modificato se necessario scegliendo un tipo di fattura nell'elenco dei tipi di fatture definiti. Questa informazione è obbligatoria.
Le fatture create provengono necessariamente da consegne. Quindi è possibile limitare la selezione delle consegne da elaborare in funzione della data di consegna. La data di consegna è memorizzata sulla consegna (cf. documentazione Consegne). Di default, è inizializzata alla data del giorno. Si può quindi limitare la creazione delle fatture a tutte le consegne create fino ad una data determinata.
Esiste un parametro INVREFDAT (Data origine per fatturazione) che permette di parametrizzare il funzionamento di questo filtro. Quindi in funzione di questo parametro sarà possibile filtrare le consegne in funzione della data di consegna presso il cliente o in funzione della data di spedizione.
La frequenza di fatturazione è precisata sulla scheda Cliente (folder Commerciale). Il modo di fatturazione deve essere Una fattura per periodo e la frequenza di fatturazione deve essere compresa nei valori (giorno, settimana, dieci giorni, quindici giorni o mese). La selezione, per i clienti il cui modo di fatturazione è Una fattura per periodo, si fa in funzione della frequenza scelta.
E' anche possibile limitare la selezione a uno o più clienti fatturati indicando gli intervalli di selezione.
E' possibile limitare la selezione ad un insieme di consegne delimitate dai loro numeri (contatori di consegne).
Si ha la possibilità di stampare le fatture generate. Per attuarla, bisogna specificare la stampa da utilizzare (di default, si tratta del codice della stampa associata all'oggetto), l'eventuale server di stampa e la stampante utilizzata.
Questa opzione è accessibile solo se all'inizio è stata selezionata l'opzione Fattura.
Dopo aver eseguito questa funzione, viene visualizzato un file di traccia che riepiloga tutte le operazioni effettuate. I numeri di fatture create e le consegne servite alla creazione di queste fatture.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Criteri di selezione
|   |
|
|
|
Blocco numero 2
|
Periodicità
| Flag che permettono di effettuare delle selezioni su consegne . o ordini aventi una modalità di fatturazione per periodo. Questa selezione si effettua in funzione delle periodicità . contrassegnate. |
|   |
|   |
|   |
|   |
Intervallo inizio/fine
| Permette una selezione sul cliente fattura. |
|   |
| I campi Inizio / Fine permettono di selezionare:
|
|   |
Stampa
| Flag di stampa automatica che permette di decidere se si desidera o meno che il documento (Bolla di preparazione, Bolla di consegna o Fattura) sia stampato automaticamente in seguito alla creazione automatica della consegna o della fattura. |
| Codice del documento standard stampato se il flag di stampa automatico è stato attivato. |
| Questo campo permette di identificare la destinazione di un documento/stampa. La destinazione deve esistere nella tabella delle destinazioni, dove sono definite tutte le relative caratteristiche (tipo output, stampante, server, ecc...). |
| Questo campo permette di definire il server di stampa. |
| Stampante di default. |
Chiudi
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNAUTINVD è previsto per questo.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Il profilo utente non ha accesso a questa funzione, a prescindere dal sito.
Il profilo utente non è autorizzato a questa funzione per questo sito.
La data fattura inserita non corrisponde a nessun periodo o a nessun esercizio. L'inserimento è rifiutato.
L'esercizio cui appartiene la data fattura non è aperto. L'inserimento è rifiutato.
Il periodo cui appartiene la data fattura non è aperto. L'inserimento è rifiutato.
Il periodo cui appartiene la data fattura è chiuso. L'inserimento è rifiutato.
Questo messaggio appare in inserimento dei criteri di selezione per il numero di consegna ed il cliente fatturato.
Questo messaggio appare se una consegna da fatturare è bloccata da un altro utente.
Questo messaggio appare se le righe delle consegne da fatturare non possono essere contenute su una sola fattura. Bisognerà allora aumentare il valore del codice attività SIH.
Questo messaggio appare se il Terzo collettivo cliente non è autorizzato per il conto collettivo associato al cliente fattura (tramite il codice contabile). La fattura non è creata.
Questo messaggio appare se c'è impossibilità di attribuire un numero di fattura.
Questo messaggio appare alla fine dell'elaborazione se non è stata fatturata nessuna consegna.