Vendite > Consegne > Validazione delle consegne 

Questa funzione permette di validare in massa le consegne precedentemente create.

La validazione delle consegne corrisponde ad un'uscita effettiva degli stock (diminuzione dello stock fisico) per le consegne normali e iscrizione dei movimenti di uscita nel giornale di magazzino. Nel caso di una consegna intrasito o intrasocietà, sono incrementati i totali di stock In trasferimento (per il sito di spedizione) e In transito per il sito di ricevimento.

Per le consegne di prestito e di conto lavoro, la validazione corrisponde semplicemente ad un cambio di ubicazione. Lo stock interessato da una consegna di prestito passa da un'ubicazione del sito di spedizione ad un'ubicazione Cliente definita per il cliente consegnato. Lo stock interessato da una consegna di conto lavoro passa da un'ubicazione del sito di spedizione ad un'ubicazione di Conto lavoro definita per il fornitore. Quindi non ci sarà nessuna diminuzione dello stock fisico nel caso della validazione di una consegna di prestito o di conto lavoro. In compenso, lo stock disponibile sarà decrementato.

Si possono visualizzare questi movimenti di stock tramite la consultazione Movimenti per articolo o Movimenti per data.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La validazione in massa si fa tramite selezione delle consegne da elaborare.

Videata di inserimento

Presentazione

Gli intervalli di selezione proposti sono:

Sito di spedizione

La validazione delle consegne può essere fatta su un solo sito di deposito alla volta o su tutti i siti di stoccaggio se non è indicato nessun sito. Di default, verrà proposto il sito di stoccaggio associato all'utente.

Intervallo data spedizione

Sarà possibile limitare la validazione delle consegne in funzione della data di spedizione. Allora saranno validate solo le consegne che hanno una data di spedizione inferiore o uguale alla data di spedizione fornita. Questa data è inizializzata con la data del giorno.

Intervalli numeri di ordini

E' possibile limitare la selezione ad un insieme di consegne attraverso i loro numeri.

Intervalli Clienti consegnati

E' anche possibile limitare la selezione ad uno o più clienti consegnati.

Stampa bolla di consegna

Si ha la possibilità di stampare le bolle di consegna per le spedizioni validate. La stampa utilizzata in priorità ed il numero di copie atteso sono definiti a livello del modello di stampa associato al terzo (cliente). Se non si indica il numero di copie o se al terzo non si associa un modello di stampa, verrà utilizzato il numero di copie definito per la stampante di Destinazione. In assenza verrà stampata una sola copia.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

 

Sito di spedizione sul quale verrà effettuata l'elaborazione. Il codice del sito spedizione inserito deve corrispondere ad un sito di magazzino.
Se in questo campo non è inserito nessun valore, l'elaborazione considera tutti i siti di stock esistenti per i quali esistono degli ordini allocati e non consegnati. Il sito di spedizione è alimentato di default dal sito di magazzino dell'utente.
 

 
    • Data spediz. fino al (campo SHIDAT)

    Data di spedizione che permette di selezionare gli elementi da elaborare:

    • righe ordine da consegnare,
    • consegne o bolle di preparazione da confezionare, validare o fatturare.

      Se è indicata questa data, tutti gli elementi la cui data di spedizione è anteriore o uguale a questa saranno selezionati.

    Selezione consegna

    • N° consegna inizio (campo SDHNUMDEB)

    I campi Inizio / Fine permettono di selezionare:

    • un numero di consegna o di bolla di preparazione.
    • un intervallo di numeri di consegne o di bolle di preparazione.
    • N° consegna fine (campo SDHNUMFIN)

     

    Selezione cliente consegnato

    • Dal cliente (campo BPCORDDEB)

    Questo campo permette di selezionare un cliente o un intervallo di clienti inserendo il codice cliente ordine.

    • Inizio: primo cliente compreso nell'intervallo.
    • Fine: ultimo cliente compreso nell'intervallo.

    Se si desidera selezionare un solo cliente, il codice deve apparire in entrambi i campi Inizio e Fine.


     
      • Indirizzo (campo BPAADDDEB)

      Questo campo permette di selezionare uno degli indirizzi di consegna del cliente selezionato.

      Quando sono disponibili due campi (Inizio / Fine), esiste la possibilità di selezionare un intervallo di più indirizzi di consegna per lo stesso cliente.

      SEEINFO Nel caso in cui i campi Inizio / Fine richiamino un intervallo di clienti, tale campo indirizzo non è utilizzabile.

      • Al cliente (campo BPCORDFIN)

      Questo campo permette di selezionare un cliente o un intervallo di clienti inserendo il codice cliente ordine.

      • Inizio: primo cliente compreso nell'intervallo.
      • Fine: ultimo cliente compreso nell'intervallo.

      Se si desidera selezionare un solo cliente, il codice deve apparire in entrambi i campi Inizio e Fine.


       
        • Indirizzo (campo BPAADDFIN)

        Questo campo permette di selezionare uno degli indirizzi di consegna del cliente selezionato.

        Quando sono disponibili due campi (Inizio / Fine), esiste la possibilità di selezionare un intervallo di più indirizzi di consegna per lo stesso cliente.

        SEEINFO Nel caso in cui i campi Inizio / Fine richiamino un intervallo di clienti, tale campo indirizzo non è utilizzabile.

        Stampa

        • Doc. di trasporto (campo NDEFLG)

        Flag di stampa automatica che permette di decidere se si desidera o meno che il documento (Bolla di preparazione, Bolla di consegna o Fattura) sia stampato automaticamente in seguito alla creazione automatica della consegna o della fattura.
        Se è attivo, occorre precisare un documento, un server di stampa eventuale ed una stampante (informazioni che possono essere inizializzate in funzione dei valori di default dell'utente).

        Codice del documento standard stampato se il flag di stampa automatico è stato attivato.

        Questo campo permette di identificare la destinazione di un documento/stampa.

        La destinazione deve esistere nella tabella delle destinazioni, dove sono definite tutte le relative caratteristiche (tipo output, stampante, server, ecc...).

        • Server (campo NDESRV)

        Questo campo permette di definire il server di stampa.
        Questo parametro viene inviato alla richiesta di stampa di una stampa Crystal Reports.

        • Stampante (campo NDEIMP)

        Stampante di default.



        Informazioni di trasporto

        • Attiva (campo ENA)
        • GG tra date iniz. trasp.-scad. (campo STRDAYS)
        • GG tra date fine trasp.-scad. (campo ENDDAYS)
        • Ora inizio trasporto (campo STRHOU)
        • Ora fine trasporto (campo ENDHOU)

        Chiudi

         

        Altre condizioni

        Controlli ante elaborazione

        Ogni consegna da validare viene prima controllata. Per poter essere validata deve soddisfare le seguenti condizioni:

        Il periodo di stock deve essere aperto (Stato = diretto. Vedere documentazione Periodi).

        Non deve essere bloccato nessun articolo per inventario.

        La consegna non deve avere righe di consegna aventi rotture di stock, per gli articoli che non autorizzano lo stock negativo.

        Il controllo qualità deve essere effettuato per tutte le righe di stock da evadere che dispongono di una richiesta di analisi.

        Gli Stati di stock delle righe di stock da evadere devono essere autorizzati dalla regola di uscita (Vedere Regole di uscite generali e dalle categorie di articoli). Queste regole di uscita possono dipendere dalla transazione di consegna associata ai parametri TRSLIV - Trs cons per consegna aut. e TRSLND - Trs prestito per consegna aut..

        La data di scadenza degli articoli sottoposti a scadenza non deve essere superata

        Se l'utente che esegue la funzione è Amministratore di stock (vedi parametro STOADMIN - Amministratore stock), il controllo sugli Stati di stock non autorizzati in uscita e su data di scadenza superata non saranno bloccanti. Saranno comunque segnalati nel file di traccia.

        Un file di traccia che riepiloga le consegne validate e le anomalie è generato sistematicamente a fine validazione.

        Modifiche indotte dall'elaborazione

        Numerazione delle consegne

        Quando il parametro SDHENDNBR- Contatore definitivo consegne vale "Sì", viene attribuito un nuovo numero di consegna ad ogni consegna in funzione del contatore definitivo precisato per il relativo Tipo di consegna.

        Job batch

        Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNCFMDLV è previsto per questo.

        Bottoni specifici

        Messaggi di errore

        Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

        Periodo non definito o elaborazione vietata in tale data

        Questo messaggio appare se lo stato del periodo che corrisponde alla data di spedizione è diverso dal valore Diretto.

        Articolo bloccato per inventario

        Questo messaggio appare se un articolo da consegnare è bloccato per inventario.

        XXX ubicazione cliente non creata sul sito YYY

        Questo messaggio appare alla validazione di una consegna di prestito, se l'ubicazione cliente non è indicata nella scheda del cliente consegnato.

        Quantità rottura

        Questo messaggio appare se esistono delle quantità in rottura su questa consegna e se lo stock negativo è vietato per l'articolo interessato.

        Tabelle utilizzate

        SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione