Contabilità terzi > Factoring > Generazione quietanze 

Il factoring consiste nel trasferire tutto o parte dei crediti/debiti clienti ad un organismo finanziario esterno: il factor. Il factor prende in carico la riscossione dei crediti che gli sono stati ceduti e il rischio di non pagamento attinente. In cambio, il factor regola l'importo delle fatture, deducendo commissioni e sconti.

E' importante osservare che la registrazione delle commissioni e interessi non è automatizzata. Durante l'inserimento del pagamento del factor, sarà necessario creare almeno due righe: una per il pagamento della totalità della quietanza ed un'altra per le commissioni e interessi (sotto una destinazione contabile appropriata - vedere documentazione Destinazioni contabili).

La funzione del factoring, così com'è gestita sotto X3, si articola in più tappe :

  • l’identificazione dei factor (Cf. documentazione Factor).
  • l'assegnazione del factor alle fatture clienti da elaborare (cf. documentazione Inserimento factor)
  • la creazione delle quietanze. Si tratta di questa fase. Permette di creare un numero di elenco per un insieme di fatture, note credito, cedute ad un factor e di stampare questi elenchi fatture cedute accompagnate da una lettera di cessione crediti.
  • la contabilizzazione delle quietanze (cf. documentazione Contabilizzazione Quietanze)
  • la notifica del pagamento (cf. documentazione Notifica di pagamento)

In seguito è necessario registrare, su una distinta di pagamento, il versamento dell'importo ricevuto dal factor. Questa fase segue il flusso normale dei pagamenti (vedere documentazione Inserimento pagamenti). Attenzione, il factor non è considerato come un terzo. Il pagamento deve essere inserito sul conto del factor, senza citare il Terzo.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

La funzione di generazione quietanze si effettua tramite una videata di selezione che permette di selezionare le fatture/note credito che devono essere posizionate su quietanza.

I criteri di selezione sono i seguenti:

  • Società: deve essere indicata almeno una società
  • Sito di fatturazione
  • Valuta di fatturazione
  • Factor: una quietanza sarà generata per factor, ma è possibile limitare la creazione delle quietanze ad un solo factor, o a un insieme di essi.
  • Intervalli di N° fatture o N° note credito
  • Intervallo data elaborazione: saranno elaborate soltanto le fatture la cui data contabile è superiore o uguale a tale data.

Durante il lancio di questa elaborazione, le quietanze sono create automaticamente (il contatore definito a livello del factor permette l'attribuzione di un numero a ciascuna di esse). Viene proposta automaticamente anche la stampa di queste quietanze.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

Generazione delle quietanze

Questo modulo attribuisce un numero di quietanza su ogni fattura/nota credito che soddisfa i criteri inseriti dall'utente.
Tutte le fatture o le note credito non quietanzate assegnate ad un factor avranno lo stesso numero di quietanza, che è un contatore incrementato di 1 ad ogni passaggio.
Tale procedura permette di stampare o meno ogni quietanza generata. La stampa si suddivide come segue:
- il dettaglio delle fatture,
- il dettaglio delle note credito (se ve ne sono),
- una pagina riepilogativa con il totale quietanza.

E' possibile annullare un numero di quietanza in qualsiasi momento utilizzando la procedura 'Annullamento quietanza'.

  • Tutti i siti (campo ALLFCY)

 

 

 

Factor

 

Vendite

  • Fattura inizio (campo NUMDEB)

Generazione delle quietanze

Questo modulo attribuisce un numero di quietanza su ogni fattura/nota credito che soddisfa i criteri inseriti dall'utente.
Tutte le fatture o le note credito non quietanzate assegnate ad un factor avranno lo stesso numero di quietanza, che è un contatore incrementato di 1 ad ogni passaggio.
Tale procedura permette di stampare o meno ogni quietanza generata. La stampa si suddivide come segue:
- il dettaglio delle fatture,
- il dettaglio delle note credito (se ve ne sono),
- una pagina riepilogativa con il totale quietanza.

E' possibile annullare un numero di quietanza in qualsiasi momento utilizzando la procedura 'Annullamento quietanza'.

  • Fattura fine (campo NUMFIN)

 

  • N/C inizio (campo AVRDEB)

 

  • N/C fine (campo AVRFIN)

 

  • Data fine (campo DATFIN)

 

  • File di traccia (campo TRACE)

Generazione delle quietanze

Questo modulo attribuisce un numero di quietanza su ogni fattura/nota credito che soddisfa i criteri inseriti dall'utente.
Tutte le fatture o le note credito non quietanzate assegnate ad un factor avranno lo stesso numero di quietanza, che è un contatore incrementato di 1 ad ogni passaggio.
Tale procedura permette di stampare o meno ogni quietanza generata. La stampa si suddivide come segue:
- il dettaglio delle fatture,
- il dettaglio delle note credito (se ve ne sono),
- una pagina riepilogativa con il totale quietanza.

E' possibile annullare un numero di quietanza in qualsiasi momento utilizzando la procedura 'Annullamento quietanza'.

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

'Indicare il sito di default della società XXX"

Questo messaggio viene visualizzato quando il contatore dei numeri quietanza viene definito a livello società o sito e la società per la quale è richiesta la generazione quietanze non dispone di un sito di default.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione