Contabilità > Movimenti > Impegni 

Questa funzione permette di:

  • di creare e di inserire degli impegni o pre-impegni,
  • di visualizzare quelli generati dal modulo acquisti.

Gli impegni e pre-impegni sono visibili in consultazione di bilancio analitico. Permettono di prendere in considerazione gli impegni di spese legati alle richieste di acquisto e agli ordini per il controllo del budget.

SEEINFO Per l'import di impegni, è solo possibile l'import in creazione (rispetto all’import in aggiornamento).

Nel caso di una società che disponga di più riferimenti che gestiscono gli impegni, questi ultimi sono generati sull'insieme dei riferimento contrassegnati 'Impegni'.

SEEINFO Nella generazione di impegni/pre-impegni, quando un riferimento manuale è associato ad un riferimento automatico, viene aggiornato solo il riferimento manuale.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

L'inserimento degli impegni si effettua su una videata composta da due finestre: una finestra di testata (CMM0) ed una videata di dettagli (CMM1). Quando la descrizione dell'impegno indica "impegno automatico", quest'ultimo è stato generato da una richiesta di acquisto o da un ordine. Viene generato automaticamente anche lo storno durante l'ordine (per i pre-impegni) o durante la validazione della fattura acquisto (per gli impegni).

Testata movimento

  • Impegno/Pre-impegno - Spesa/Ricavo
  • Sito
  • Terzi
  • Data
  • Valuta
  • Riferimento interno

Informazione righe del Riquadro

Per ogni riga dell'impegno si deve precisare:

  • Il sito interessato,
  • L'importo,
  • Il o i conti analitici dell'impegno,
  • Un riferimento (facoltativo),
  • Le imputazioni analitiche,
  • Eventualmente un quantità di unità di prodotto.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Testata

  • Impegno (campo NUM)

La scheda d'inserimento è identico per gli impegni e pre-impegni. Così, è necessario definire l'oggetto dell'inserimento. E' lo stesso per la natura, ricavo o spesa dell'operazione. Solo dei (pre) incarichi di spese possono essere generati automaticamente (tramite il modulo acquisto). Viene data in inserimento la possibilità di creare degli impegni o pre-impegni di ricavi.

  • Descrizione (campo DESVCR)

Nessun help collegato a questo campo.

Tipo

  • Tipo (campo TYP)

La scheda d'inserimento è identico per gli impegni e pre-impegni. Così, è necessario definire l'oggetto dell'inserimento. E' lo stesso per la natura, ricavo o spesa dell'operazione. Solo dei (pre) incarichi di spese possono essere generati automaticamente (tramite il modulo acquisto). Viene data in inserimento la possibilità di creare degli impegni o pre-impegni di ricavi.

Segno

  • Segno (campo SNS)

 

Cambio

  • Tipo di cambio (campo TYPCUR)

Il tipo di cambio viene utilizzato per la conversione se la valuta di inserimento è diversa da quella di gestione dei riferimenti alimentati dall'impegno.

Indicare la valuta di inserimento dell'operazione.

La valuta nella quale viene elaborato il (pre) impegno (chiamata valuta di transazione) viene definita in questo campo.
E' possibile visualizzare, grazie al clic destro / Inserimento cambio valuta, l'insieme dei cambi applicati quando i riferimenti di impegni della società del movimento sono gestiti in una valuta differente da quella di transazione.

  • Valuta transazione (campo RAT1)

Campo che permette di indicare il cambio di conversione dell'impegno. Viene applicato in valuta di gestione del o dei riferimenti di impegno secondo la modalità Divisore o Moltiplicatore.

  • campo LABEL

Codice della valuta selezionata per l'inserimento.

  • Valuta di riferimento (campo RAT2)

 

 

[Sélection]

 

E' possibile indicare il codice di un terzo legato all'operazione. Tale terzo deve essere stato registrato nel database.

Questo campo è facoltativo.

  • Riferimento interno (campo REFINT)

 

Riquadro Inserimento

  • N° (campo LINNUM)

Numero della riga.

Il sito deve essere un sito finanziario. Può essere diverso dal sito precedentemente selezionato, ma deve appartenere alla stessa società.

  • Data (campo ACCDAT)

Data creazione dell'operazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Importo (campo AMT)

Importo espresso nella valuta transazione selezionata.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione. Descrizione su 30 caratteri alfanumerici.

  • Causale (campo GRDACT)

 

  • Docum.to origine (campo GRDPCE)

 

Indicare in questo campo le sezioni analitiche che si vogliono assegnare alla riga dell'impegno. L'inserimento di questo campo:

  • può essere obbligatorio su un asse (cf. parametrizzazione Società),
  • viene controllato a seconda della parametrizzazione dei codici divieto conto-sezione e sezione-sezione.

Gli assi analitici disponibili sono generati dalla parametrizzazione dei riferimenti collegati al modello contabile del sito (o società) selezionato.

Per gli impegni generati automaticamente tramite il modulo Acquisti, l'imputazione analitica viene definita nell'elaborazione (cf. documentazione Sezioni di default). Corrispondono all'imputazione delle righe ordine.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella consultazione analitica, questo campo indica l'unità di prodotto collegata al conto visualizzato.
L'unità di prodotto è definita durante la parametrizzazione di un conto per il quale gli è associato un valore.
Questa unità viene richiamata durante l'inserimento.

  • Quantità (campo QTY)

In fase di parametrizzazione di un conto (cf. documentazione Conti), si definisce se quest'utlimo è controllato in quantità. Eventualmente viene associata al conto un'unità di prodotto. La quantità è calcolata automaticamente dividendo l'importo della riga (convertito in valuta dossier definita dal parametro CURSHRFLD) per il valore dell’unità di prodotto.

La quantità può essere modificata.

Importo

  • Totale (campo TOTAL)

Questo campo visualizza il totale degli importi inseriti nella valuta selezionata per l'inserimento dell'impegno, pre-impegno.

Valuta di inserimento.

Conto

  • Descrizione (campo AFFICHE)

Questo campo visualizza il codice conto e la sua descrizione utilizzata per l'inserimento (in funzione della riga di inserimento su cui ci si trova).

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Budget

 

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 COMMITMENT : Lista impegni

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Bottoni specifici

Nel caso in cui la valuta di gestione del riferimento sia differente dalla valuta dell'impegno, questo bottone permette di visualizzare l'importo nella valuta di gestione del riferimento.

Barra di menù

Zoom / Ordine acquisto

Permette di andare in zoom sull'ordine di acquisto all'origine della creazione del pre-impegno.

Zoom / Ordine aperto

Permette di andare in zoom sull'ordine aperto all'origine della creazione del pre-impegno.

Zoom / Richiesta d'acquisto

Permette di andare in zoom sulla richiesta di acquisto all'origine della creazione dell'impegno.

Zoom / Fattura acq.

Permette di andare in zoom sulla fattura di acquisto legata all'operazione.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

"Superamento del budget o superamento del budget in qtà"

Se il controllo del budget viene attivato per la funzione, il budget indicato viene superato in importo e in quantità. Il messaggio può essere bloccante in funzione della parametrizzazione e dei diritti dell'utente.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione