Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Bisogna specificare un codice di sezione di valorizzazione (Alfanumerico di 20 caratteri) e poi un sito di collegamento (sito di produzione).
Codice spese generali
E' possibile associare un codice spese generali alla sezione di valorizzazione.
Le spese generali sono utilizzate a livello delle sezioni di valorizzazione per poter incorporare dei costi supplementari durante l'utilizzo della macchina o durante l'utilizzo di un centro di lavoro di tipo manodopera.
Famiglia di costo
E' possibile associare ad una sezione di valorizzazione una famiglia di costo tra le 3 famiglie definite nel menù locale 316 del modulo Produzione.
Il calcoli dei costi permettono di ripartire i costi dei centri di lavoro all'interno di 3 distinti subtotali.
Tipo di tasso
Questo blocco permette di collegare un tasso ai vari costi previsionali per la parte di setup e la parte operativa.
Bisogna indicare se la sezione di valorizzazione si fonda su un tipo di costo orario o forfettario.
Nell'ambito di un tipo di tasso forfettario, questo è considerato come un tasso fisso.
Per ogni sezione di valorizzazione è possibile specificare degli assi analitici a seconda del numero di assi definiti a livello del dossier (9 al massimo)
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| La sezione di valorizzazione permette di collegare i centri di lavoro alla contabilità: implica le informazioni di tassi orari necessari ai calcoli di costi e le sezioni analitiche.
|
| Sito per cui si definisce la sezione di valorizzazione. Il sito permette di filtrare le sezioni analitiche e di esprimere i tassi orarie in una determinata valuta. |
| Questa descrizione lunga viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| Questa descrizione breve viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe. E' traducibile e viene registrata nella lingua di connessione dell'utente. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
Parametri
| Questo campo permette di selezionare un codice di spese generali.
|
| I calcoli di costo standard permettono di ripartire i costi materiale all'interno di sei sotto-totali.
|
Interfaccia in-corso OP
| Questo campo permette di indicare il codice contabile del sito. |
Aliquota
| Il tipo di tasso può essere:
|
|   |
| Tasso orario standard che serve a valorizzare il tempo di set up nei calcoli dei costi standard. |
| Tasso orario standard che serve a valorizzare il tempo operativo nei calcoli dei costi standard. |
| Tariffa oraria attualizzata che serve a valorizzare il tempo di set up nei calcoli dei costi standard attualizzati. |
| Tariffa oraria attualizzata che serve a valorizzare il tempo operativo nei calcoli dei costi standard attualizzati. |
| Tariffa oraria del budget che serve a valorizzare il tempo di set up nei calcoli di costi del budget. |
| Tariffa oraria del budget che serve a valorizzare il tempo operativo nei calcoli di costi del budget. |
| Tasso orario di simulazione che serve a valorizzare il tempo di set up nei calcoli di costi simulati. |
| Tasso orario di simulazione che serve a valorizzare il tempo operativo nei calcoli di costi simulati. |
|   |
| In funzione della parametrizzazione, le sezioni analitiche sono modificabili. Queste vengono inizializzate conformemente alla parametrizzazione delle sezioni di default. |
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
WORKCOST : Lista sezioni valorizzate
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Siti: … Scheda inesistente
Il sito inserito non esiste nella tabella dei siti.
Attenzione, i costi sono espressi nella vecchia valuta
Si è modificato il sito della sezione di valorizzazione e scelto un nuovo sito per il quale la valuta è diversa da quella del sito precedente: bisogna verificare che i tassi orari siano sempre conformi a questa valuta.
Verificare che le sezioni analitiche abbiano lo stesso sito della sezione di valorizzazione
Inoltre, se si modifica il sito della sezione di valorizzazione, può accadere che alcune sezioni analitiche non siano più conformi (associate ad un'altro sito)
Codici Spese Generali: ... Scheda inesistente
Il codice spesa inserito non è presente nella tabella dei codici spese generali.
Sezioni analitiche: … Scheda inesistente
La sezione analitica indicata non esiste nella tabella delle sezioni.
Il sito della sezione analitica deve essere identico al sito della sezione di valorizzazione
E' stata scelta una sezione analitica che è collegata ad un sito diverso da quello scelto per la sezione di valorizzazione.