Modello di import/export > Modulo Vendite > Modello di import/export SOQ (Richieste di consegna) 

L'import delle richieste di consegna permette di creare nuove richieste o apportare delle modifiche sulle richieste di consegna associate ad una riga di ordine aperto. E' inoltre possibile eliminare alcune righe se necessario.

Una richiesta di consegna fa riferimento ad una riga di ordine aperto esistente.

SEEINFO Una richiesta di consegna fa riferimento ad un contratto e ad un articolo che devono già esistere.

Prerequisiti

Utilizzo

SEEINFO Il file principale da parametrizzare è sempre il file SORDERC (riga di ordine aperto) poiché è il file legato all'oggetto SOQ.
Occorre quindi parametrizzare due indicatori, uno per il file SORDERC, uno per il file dettaglio SORDERQ.

Durante un import, il riconoscimento dell'esistenza dell'oggetto principale (riga di ordine aperto) avviene in modo automatico con la chiave principale che è il numero d'ordine aperto ed il numero di riga (SOHNUM + SOPLIN).

Il riconoscimento dell'esistenza delle righe dettaglio si effettua in due modi in funzione della presenza o meno del numero di riga della richiesta di consegna nel modello d'import:

  • ricerca con il n° di riga (SOQSEQ) della richiesta di consegna se è parametrizzato ed alimentato.
    Se la riga esiste, è modificata, altrimenti è creata;
  • ricerca con la data di consegna richiesta, se il campo è parametrizzato ed alimentato.
    Se la riga esiste, è modificata, altrimenti è creata.

SEEWARNING Se due righe hanno la stessa data di consegna, è necessario parametrizzare il n° di riga per differenziarle. Se questo non viene effettuato, sarà elaborata sempre la prima riga che corrisponde ai criteri di ricerca.

Per poter integrare in modo corretto delle richieste giornaliere, settimanali, mensili, occorre parametrizzare il campo cadenza CAD. Questo è un caso particolare, in quanto questo campo non viene né inserito né visualizzato in gestione classica, al contrario dell'import, che è il solo modo che si dispone per distinguere i diversi tipi di richieste. Se il campo non esiste più nel modello o se il suo valore è nullo, il sistema considera che si tratta di una richiesta giornaliera.

SEEINFO L’import "Richiesta di consegna" gestisce l'eliminazione di una riga. Una richiesta viene cancellata se è importata con una quantità ordinata a "0".

Altri prerequisiti

Tabelle da indicare

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :

Tabella

Descrizione tabella

SALESREP [REP]

Agente

SORDERC [SOC]

Ordini vendita- ant/rit.

SORDERQ [SOQ]

Ordini vendita-qtà

Campi obbligatori del modello

  • Numero ordine aperto (*)
  • Numero di riga ordine aperto (*)
  • Data di consegna richiesta
  • Quantità richiesta

(*) Il riconoscimento di una riga di ordine aperto può in alcuni casi di gestione non essere dipendente dal numero di riga di ordine aperto. In questo caso, il sistema autorizza il non alimentare obbligatoriamente queste informazioni. Ma le informazioni fornite negli scambi devono permettere di identificare senza equivoci una riga di ordine aperto. Se vi è incertezza, il sistema rifiuta l'import.

Le alternative sono:

  • Numero di ordine aperto (SOHNUM) + riferimento articolo del cliente (ITMREFBPC). Se per questa coppia si hanno due righe di ordine, l'import è rifutato.
  • Numero di ordine aperto (SOHNUM) + riferimento articolo (ITMREF). Se per questa coppia si hanno due righe di ordine, l'import è rifutato.
  • Riferimento ordine aperto cliente (CUSORDREF) + riferimento articolo (ITMREF). Se per questa coppia si hanno due righe di ordine, l'import è rifutato.
  • Riferimento ordine aperto cliente (CUSORDREF) + riferimento articolo del cliente (ITMREFBPC) + riferimento articolo (ITMREF). Se per questa terna si hanno due righe di ordine, l'import è rifutato.
  • Codice cliente (BPCORD) + codice indirizzo (BPAADD) + riferimento articolo del cliente (ITMREFBPC) + riferimento articolo (ITMREF). Se per questo insieme si hanno due righe di ordine, l'import è rifutato.
  • Riferimento ordine aperto cliente (CUSORDREF) + codice cliente (BPCORD) + riferimento articolo del cliente (ITMREFBPC). Se per questo insieme si hanno due righe di ordine, l'import è rifutato.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

Questo modello è utilizzabile sia in import che in export. I dati sono aggiornati sulle seguenti tabelle :

Tabella

Descrizione tabella

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTMVT [MVC]

Movimenti clienti

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

BPDLVCUST [BPD]

Ind. spedizione

FACILITY [FCY]

Siti

ITMBPC [ITU]

Articoli - Clienti

ITMFACILIT [ITF]

Articolo- Sito

ITMMASTER [ITM]

Articoli

ITMMVT [ITV]

Totali Articolo-Sito

ITMSALES [ITS]

Articoli-vendita

ITMWRH [ITW]

Articoli - Depositi

SORDER [SOH]

Ordini vendita-testata

SORDERC [SOC]

Ordini vendita- ant/rit.

SORDERP [SOP]

Ordini vendita-prezzo

SORDERQ [SOQ]

Ordini vendita-qtà

TABSOHTYP [TSO]

Tabella tipi ordini

TABUNAVAIL [TUV]

Tabella periodi indisponibilità

WAREHOUSE [WRH]

Depositi