Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La presentazione e le funzionalità del piano globale dipendono dalla parametrizzazione della transazione scelta.
Non viene proposta alcuna scelta se è stata parametrizzata una sola transazione. In caso contrario si apre una finestra che presenta l'elenco delle transazioni che si è autorizzati ad utilizzare.
Una volta selezionata la transazione, è possibile vederne il dettaglio nell'opzione Transazione dalla barra del menu Sage X3.
Le informazioni di testata permettono di selezionare gli articoli di cui si desidera visualizzare l'in-corso.
I tipi di ordini visualizzati in questo riquadro, così come le informazioni visualizzate per questi ordini, sono funzione della transazione di Piano globale scelta.
Le azioni che è possibile realizzare sono anche funzione della parametrizzazione della transazione scelta (e generalmente del o dei ruoli dell'utente).
Le azioni disponibili sono definite in modo contestuale su ogni tipo d'ordine e accessibili tramite clic destro.
Sono qui descritte tutte le possibilità attivabili.
Ordini di conto lavoro
Stato dell’ordine | Bottone contestuale | Descrizione dell'azione proposta | Ordine risultante |
EOS Suggerimento di conto lavoro generato dal calcolo del fabbisogno | Modificare un suggerimento se l'utente è autorizzato dalla transazione a modificare i soli suggerimenti | EOS | |
EOS |
| Confermare un suggerimento di conto lavoro in ordine pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo ordini pianificati) | EOP Ordine di conto lavoro pianificato |
EOS | Modificare un suggerimento. Confermare un suggerimento di conto lavoro in ordine pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo ordini suggeriti o pianificati) | EOS EOP | |
EOS |
| Confermare un suggerimento di conto lavoro in ordine di conto lavoro confermato | EOF |
EOS |
| Modificare un suggerimento. Confermare un suggerimento di conto lavoro in ordine confermato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo ordini suggeriti o confermati) | EOS EOF |
EOS |
| Confermare un suggerimento di conto lavoro in ordine pianificato o confermato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a modificare questi ordini) | EOP EOF |
EOP |
| Modificare un ordine di conto lavoro pianificato | EOP |
EOP | Confermare un ordine pianificato in conto lavoro confermato | EOF | |
EOP | Modificare un ordine di conto lavoro pianificato Confermare un ordine pianificato in conto lavoro confermato | EOP EOF | |
EOF | Modificare un ordine lanciato | EOF |
In linea generale, tramite attivazione di uno o l'altro di questi bottoni Azione, il sistema apre una videata che riporta le principali informazioni relative all'ordine selezionato:
In funzione dell'azione attivata, i bottoni di fondo videata: Planifica, Lancia, Registra, Elimina sono attivi o meno.
Il lancio si effettua a seconda di una transazione di lancio dedicata al lancio automatico, transazione presente sia nella transazione di piano globale in corso e in assenza nel parametro generale SCOPTRNUM.
Ordini di produzione
Stato dell’ordine | Bottone contestuale | Descrizione dell'azione proposta | Ordine risultante |
WOS Suggerimento di produzione generato dal calcolo del fabbisogno | Modificare un suggerimento se l'utente è autorizzato dalla transazione a modificare i soli suggerimenti | WOS | |
WOS |
| Confermare un suggerimento di produzione in ordine pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo ordini pianificati) | WOP Ordine di produzione pianificato |
WOS | Modificare un suggerimento Confermare un suggerimento di produzione in ordine pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo ordini suggeriti o pianificati) | WOS WOP | |
WOS |
| Confermare un suggerimento di produzione in ordine di produzione confermato | WOF |
WOS |
| Modificare un suggerimento Confermare un suggerimento di produzione in ordine confermato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini suggeriti o confermati) | WOS WOF |
WOS |
| Confermare un suggerimento di produzione in ordine pianificato o confermato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a modificare questi ordini) | WOP WOF |
WOP |
| Modificare un ordine di produzione pianificato | WOP |
WOP | Confermare un ordine pianificato in produzione confermato | WOF | |
WOP | Modificare un ordine di produzione pianificato Confermare un ordine pianificato in produzione confermato | WOP WOF | |
WOF | Modificare un ordine lanciato | WOF |
In funzione dell'azione attivata, i bottoni di fondo videata: Planifica, Lancia, Registra, Elimina sono attivi o meno.
Il lancio si effettua a seconda di una transazione di lancio dedicata al lancio automatico, transazione presente sia nella transazione di piano globale in corso e in assenza nel parametro generale MFGMTSNUM. La modalità di schedulazione considerata è quella prevista a livello della transazione di lancio automatico, non modificabile.
Ordini d'acquisto
Stato dell’ordine | Bottone contestuale | Descrizione dell'azione proposta | Ordine risultante |
POS Suggerimento di acquisto generato dal calcolo dei fabbisogni |
| Modificare un suggerimento se l'utente è autorizzato dalla transazione a modificare i soli suggerimenti | POS |
POS |
| Confermare un suggerimento in richiesta di acquisto (pianificata) | POP |
POS |
| Modificare un suggerimento o confermare un suggerimento in richiesta di acquisto | POS POP |
POS | Confermare un suggerimento di acquisto in richiesta d'acquisto o in ordine confermato | POP POF | |
POP |
| Modificare una richiesta d'acquisto | POP |
POP | Trasmettere un ordine a partire da una richiesta d’acquisto | POF | |
POF Ordine confermato d'acquisto | Modificare un ordine d'acquisto esistente. Un bottoneè anche disponibile | POF |
In linea generale, tramite attivazione di uno qualunque di questi bottoni Azione, il sistema apre una videata che riporta le principali informazioni relative all'ordine selezionato: i siti d'origine e di ricevimento, l'articolo interessato.
E' possibile modificare la data di ricevimento desiderata come pure la quantità.
Il fornitore principale è proposto di default e può essere modificato.
Se esistono dei contratti di acquisto per questo articolo, ne viene proposto l'elenco in un riquadro a fondo videata: l’utente deve quindi selezionare uno dei contratti se intende trasmettere un ordine in questo modo.
Infine, se è parametrizzato un circuito di firma, il sistema rispetta la sua parametrizzazione quando l'utente desidera lavorare su una RdA o su una POF. Un bottone di fondo videata Firmatario dà accesso all'elenco dei prossimi firmatari.
Ordine di riapprovvigionamento intra-sito
Stato dell’ordine | Bottone contestuale | Descrizione dell'azione proposta | Ordine risultante |
TRS Suggerimento di riapprovvigionamento intra-sito generato dal calcolo del fabbisogno | Modificare un suggerimento se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo dei suggerimenti² | TRS | |
TRS | Confermare un suggerimento in ordine pianificato | TRP | |
TRS |
| Modificare un suggerimento Confermare un suggerimento in ordine pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini suggeriti e pianificati) | TRS TRP |
TRS O TRP | Confermare un suggerimento o un ordine pianificato in ordine confermato | TRF | |
TRS | Modificare un suggerimento Confermare un suggerimento in ordine confermato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini suggeriti e pianificati) | TRS TRF | |
TRS | Confermare un suggerimento in ordine pianificato o confermato | TRP TRF | |
TRP | Modificare un ordine pianificato | TRP | |
TRP | Confermare un ordine pianificato in ordine confermato | TRF | |
TRP | Modificare un ordine pianificato e confermarlo in ordine confermato Se le autorizzazioni definite nella transazione lo permettono | TRP TRF | |
TRF |
| Modificare un ordine confermato | TRF |
Ordini di tipo fabbisogno:
A fronte di ordini di tipo fabbisogno (ordine di vendita SO, fabbisogno intrasito TP, fabbisogno materiale MW o di conto lavoro MS), i bottoni contestuali sono funzione della categoria dell'articolo.
Categoria articolo | Bottone contestuale | Descrizione dell'azione proposta | Ordine risultante |
Acquistato |
| Copertura di un fabbisogno tramite un acquisto | POP Ordine d'acquisto pianificato (o richiesta d'acquisto) |
Acquistato | Copertura di un fabbisogno tramite ordine d’acquisto confermato da un contratto o meno | POF | |
Acquistato |
| Copertura del fabbisogno tramite richiesta d'approvvigionamento intra-sito pianificata o confermata | TRP o TRF |
Prodotto |
| Copertura del fabbisogno tramite produzione pianificata (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini pianificati) | WOP |
Prodotto |
| Copertura del fabbisogno tramite produzione confermata (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini confermati) | WOF |
Prodotto |
| Copertura del fabbisogno tramite una produzione pianificata o confermata (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire degli ordini pianificati e confermati | WOP |
Conto lavoro |
| Copertura del fabbisogno tramite un conto lavoro pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini pianificati) | EOP |
Conto lavoro |
| Copertura del fabbisogno tramite un conto lavoro pianificato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini confermati) | EOF |
Conto lavoro |
| Copertura del fabbisogno tramite conto lavoro pianificato o confermato (se l'utente è autorizzato dalla transazione a gestire solo degli ordini pianificati e confermati) | EOP EOF |
L'ultimo ordine modificato o creato appare in blu nel riquadro degli ordini da elaborare.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Filtri
| Questo campo permette di definire il sito su cui si desidera visualizzare l'incorso. |
| Si tratta dell'utente incaricato della pianificazione della produzione o dell'approvvigionamento dell'articolo. |
Intervallo inizio/fine
|
|
|
Riquadro Ordini da elaborare
|
|
|
| Il tipo di movimento, il numero di movimento ed il numero di riga movimento servono ad identificare l'origine dei movimenti di stock:
|
|
| Riferimento dell'articolo per il quale si desidera effettuare la transazione. Deve essere definito sul sito scelto. |
|
|
|
|
|
| La quantità rimanente corrisponde alla quantità da ricevere, da vendere, da produrre, ecc... |
|
| Data del fabbisogno. |
| Questa data, inizializzata alla data fine dell'OP durante la sua creazione, permette di memorizzare un obiettivo iniziale. Tale obiettivo serve come termine di confronto con la data fine corrente dell'ordine e permette di valutare l'anticipo/ritardo. |
| Il numero di giorni di Anticipo o di Ritardo viene calcolato dal sistema in funzione della data obiettivo iniziale e della data del giorno. |
| Il sistema genera un messaggio di ripianificazione basato sul calcolo del fabbisogno. |
| Data fine dell'ordine, calcolata durante un'analisi con ripianicazione. |
| Quantità calcolata durante un'analisi con ripianicazione. |
|
| Questo campo indica la quantità allocata per la riga d'ordine. |
|
| La quantità indicata in questo campo è un valore di collegamento tra gli ordini di vendita e gli ordini di acquisto (o gli ordini di produzione). |
| Questo campo descrive la quantità totale realizzata (compresa quella rifiutata) espressa nell'unità dell'operazione. |
| Si tratta della descrizione inserita sulla scheda articolo. Questa descrizione viene trasmessa dalla fattura di vendita verso la fattura di acquisto nel caso di una fatturazione intra-società. Quando la fattura proviene da un altro documento, verrà eredidata la descrizione standard della riga di origine. |
| Si tratta del sito di origine del movimento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| I componenti possono essere collegati a delle operazioni di ciclo, secondo le esigenze del processo di produzione. |
|
| Si tratta dell'utente incaricato della pianificazione della produzione o dell'approvvigionamento dell'articolo. |
| Acquirente/Approvvigionatore
|
|
|
|
| Campo non modificabile che visualizza la descrizione della transazione. |
|
|
|
| Unità di peso. |
|
| Codice dell'unità nella quale viene espresso il volume dell'imballaggio. |
|
|
|
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di ottenere la descrizione per esteso di un tipo d'ordine.
Questo bottone permette una connessione verso il piano di lavoro per l'articolo interessato dall'ordine selezionato. Il tunnel si effettua sulla transazione di piano di lavoro parametrizzata nella transazione di piano globale scelta. Se non è specificata alcuna transazione di piano di lavoro, si apre una finestra di selezione.
Questo bottone permette una connessione sulla funzione di raggruppamento per l'articolo relativo all'ordine selezionato. Il tunnel si effettua sulla transazione di raggruppamento parametrizzata nella transazione di piano globale scelta. Se non è specificata nessuna transazione di raggruppamento, si apre una finestra di selezione.
Questo bottone permette un tunnel sulla funzione Richiesta d'Acquisto (POP) o richiesta di consegna (POP) o ordine d'acquisto (POF).
A seconda del fornitore scelto, se si tratta di un fornitore interno, l'ordine creato potrà essere intra-siti (TRP/TRF) o intra-società (POP~/POF~)
Questo bottone attiva un tunnel sulla funzione di gestione degli ordini di produzione.
Questo bottone attiva un tunnel sulla funzione di gestione degli ordini di conto lavoro.
Questo bottone attiva un tunnel sulla richiesta di consegna scelta (TRP / TRF o POP / POF)
Questo bottone attiva un tunnel sulla consultazione degli stock per sito dell'articolo interessato.
Questo bottone attiva un tunnel sulla consultazione della scheda articolo - sito dell'articolo interessato.
Questo bottone permette di allocare l'ordine selezionato.
Questo bottone permette di allocare manualmente l'ordine selezionato.
Questo bottone permette di schedulare l'ordine selezionato.
Questo bottone permette di accedere alla consultazione dello stock disponibile dell'articolo.
L’attivazione di questo bottone da un ordine di tipo produzione o di tipo conto lavoro propone una videata in formato videata di selezione, che presenta l'insieme dei fabbisogni materiali MWx o fabbisogni di conto lavoro in corso MSx associati all'articolo selezionato: è possibile tramite selezione di una riga collegarsi al piano di lavoro corrispondente.
L'attivazione di questa funzione è possibile su una copertura di tipo produzione o conto lavoro. Un riquadro presenta l'insieme dei materiali necessari e per ogni materiale il delta tra lo stock disponibile e lo stock necessario, alla data di fabbisogno di ogni componente. In caso di delta negativo, il sistema propone una data di prima disponibilità.
L'attivazione di questa funzione è possibile su una copertura di tipo produzione o conto lavoro. Un riquadro presenta l'insieme dei materiali necessari e per ognuno il delta tra lo stock disponibile e lo stock necessario.
Chiudi
Il bottone Ricerca permette la restituzione degli in-corso da visualizzare in funzione dei criteri di selezione indicati. |
ll bottone Produzione permette la creazione di un nuovo ordine di produzione (WOP o WOF) |
Questo bottone permette di creare un nuovo ordine di conto lavoro. |
Questo bottone permette di ottenere la descrizione per esteso di un tipo d'ordine. |
Questo bottone attiva un tunnel sulla funzione Richiesta d’acquisto (POP) o ordine d’acquisto (POF). |
Questo bottone attiva un tunnel sull'ordine aperto selezionato (TRP / TRF). |
Questo bottone attiva un tunnel sulla consultazione della scheda articolo - sito dell'articolo interessato. |
Quest'opzione permette di visualizzare la parametrizzazione della transazione di inserimento.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Messaggio di controllo in inserimento delle selezioni per intervalli.
Se il parametro generale " filtro pianificatore " (GPLNFLT) è posizionato a " sì esclusivo " e l'utente tenta d'accedere ad un articolo sotto la responsabilità di un pianificatore differente.
In caso di creazione di un ordine di produzione per presa in carico di un fabbisogno, se la data di fine produzione più prossima è posteriore alla data Obiettivo del fabbisogno.