E' possibile parametrizzare più transazioni diverse per l'avanzamento di produzione. Ogni transazione, identificata da un codice ed una descrizione, appare in una finestra di selezione al momento del richiamo dell'opzione "Avanzamento di produzione".
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'inserimento della parametrizzazione si effettua con una parte di informazioni di testata e con cinque folder.
Presentazione
La testata della transazione permette di creare nuovi codici transazione o di ricercare transazioni esistenti da modificare o cancellare.
E' il codice che identifica la parametrizzazione della transazione di avanzamento di produzione. Viene associata una descrizione ad ogni codice di transazione parametrizzata.
Queste sono le due informazioni che compaiono nella finestra di selezione proposta all'inizio dell'inserimento di avanzamento.Per maggiori dettagli, vedere la documentazione sull' avanzamendo di produzione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Avanzamento produzione
| Codice che permette di identificare la transazione parametrizzata. |
|
|
| Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso ai dati per utente o gruppi di utenti. Se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono di tale codice di accesso a livello del proprio profilo. |
|
Chiudi
Presentazione
In questo folder bisogna definire:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Inserimento
| Parametro che permette di definire se questa transazione di inserimento autorizza la dichiarazione di produzione. |
| Parametro che permette di definire se questa transazione di inserimento autorizza l'avanzamento di operazione. |
| Parametro che permette di definire se questa transazione di inserimento autorizza l'avanzamento materiale. |
Blocco numero 2
| Valore di default del campo filtro. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il filtro deve essere:
|
| La presenza di questa opzione è sottomessa al codice attività WRH.
|
|
Chiudi
Presentazione
Se la transazione permette di fare un avanzamento operazione, è possibile attivare o disattivare l'inserimento di una matricola, di un codice messaggio e di un codice messaggio destinato al rifiuto e specificare se l'unità di avanzamento è modificabile (avanzamento realizzato in UP o UM dell'articolo lanciato) e quale unità viene presentata di default.
Se la transazione permette di effettuare le dichiarazioni di produzione, la famiglia di movimento ed il codice movimento automatico (che sarà sul movimento) sono modificabili.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Avanzam. fase
| Parametro che permette di definire il tipo di visualizzazione. |
| Parametro che permette di attivare/disattivare la modifica dell'unità operativa. |
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo messaggio di rifiuto è modificabile. |
|
| Questo parametro indica per questa transazione di inserimento se il campo matricola è inseribile. |
|
|
Dichiaraz. produzione
| Parametro che permette di definire il tipo di visualizzazione. |
| Famiglia di movimento, inizializzata dalla famiglia movimento della transazione utilizzata. |
| Questo campo permette di precisare, per questa transazione, il codice del movimento automatico contabile utilizzato per generare, via l'interfaccia contabile degli stock, i movimenti contabili a fronte dei movimenti di stock creati con questa transazione. |
| Un codice movimento di stock permette di particolarizzare delle regole all'interno di uno stesso tipo di movimento.
Il codice movimento permette di definire delle regole di entrata e di uscita di stock particolari per alcune transazioni. Si potrà ad esempio per una transazione dedicata e assegnata ad utenti di livello avanzato, autorizzare l'entrata in magazzino di merci in stato A, mentre per gli altri utenti si effettuerà in stato Q. |
Chiudi
Presentazione
Se la transazione autorizza un avanzamento materiali, è necessario precisare:
A seconda delle combinazioni di questi due parametri, si otterranno i seguenti risultati:
Determinazione automatica nella transazione | Ritiro manuale stretto | Modalità di consumo | Risultato |
No | * | * | Avanzamento manuale obbligatorio |
Sì | * | Post-consumo | Stock determinato automaticamente |
Sì | No | Immediato | Stock determinato automaticamente |
Sì | Sì | Immediato | Avanzamento manuale obbligatorio |
In tutti i casi è possibile specificare se si desidera veder apparire nei vari folder (avanzamento operazione, avanzamento materiale, dichiarazione di produzione) l'indicazione del tipo di avanzamento (con o senza OP): questa informazione è interessante su una transazione dove si desidera visualizzare e modificare degli avanzamenti derivanti dai piani avanzamento contenenti un mix di avanzamenti con e senza OP.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Avanzam. materiali
| Parametro che permette di definire il tipo di visualizzazione. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, il modo di consumo dei materiali:
|
| Filtro sui materiali da proporre a seconda della relativa modalità di scarico. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, l'ordinamento del riquadro dei materiali secondo:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'ubicazione di scarico di ogni riga materiale può essere inizializzata con il valore di default inserito sulla testata (nel caso in cui sia vuota). |
| Questo parametro obbliga l'utente a scegliere manualmente lo stock da consumare. |
Stock
| Famiglia di movimento, inizializzata dalla famiglia movimento della transazione utilizzata. |
| Questo campo permette di precisare, per questa transazione, il codice del movimento automatico contabile utilizzato per generare, via l'interfaccia contabile degli stock, i movimenti contabili a fronte dei movimenti di stock creati con questa transazione. |
| Un codice movimento di stock permette di particolarizzare delle regole all'interno di uno stesso tipo di movimento.
Il codice movimento permette di definire delle regole di entrata e di uscita di stock particolari per alcune transazioni. Si potrà ad esempio per una transazione dedicata e assegnata ad utenti di livello avanzato, autorizzare l'entrata in magazzino di merci in stato A, mentre per gli altri utenti si effettuerà in stato Q. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se l'uscita di stock deve essere determinata automaticamente o scelta obbligatoriamente in manuale. |
Chiudi
Presentazione
In questo folder, bisogna definire la modalità di gestione dei campi di Stock nella videata di inserimento a livello di ogni riga di avanzamento, decidendo, per ognuno dei campi proposti, se questo è Nascosto, Visualizzato o Inserito.
Si ha inoltre la possibilità, per ogni informazione, di scegliere se è accessibile in modalità Scheda+Riquadro / Scheda / Riquadro
Le informazioni soggette a questa parametrizzazione sono:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Modalità inserimento
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo Lotto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo sotto-lotto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo stato deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo ubicazione deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo matricola inizio deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo matricola fine deve essere: nascosto: Il campo non appare nel riquadro. visualizzato: Il campo appare ma non è modificabile. inserito: Il campo appare ed è modificabile. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
|   |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo descrizione del movimento della videata Inserimento entrate di stock deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| La presenza di questa opzione è sottomessa al codice attività WRH.
|
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Presentazione
In questo folder, bisogna definire la modalità di gestione dei campi di Stock per la distinta e la finestra di dettaglio. Occorre decidere per ognuno di esse se sono di tipo Nascosto, Visualizzato o Inserito.
Si ha inoltre la possibilità, per ogni informazione, di scegliere se è accessibile in modalità Scheda+riquadro / Scheda / Riquadro
Le informazioni soggette a questa parametrizzazione per la distinta sono:
Inserimento UC
Le informazioni soggette a questa parametrizzazione per la distinta sono:
In questa parte si può scegliere se i campi utente che consentono di descrivere il lotto sono modificabili o no.
In quest'area si sceglie se le sezioni analitiche del movimento sono modificabili nella finestra di dettaglio per mezzo del menù Opzione / Sezione analitica.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Inserimento
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'inserimento in unità di confezionamento è autorizzato o meno per il movimento di entrata.
Caso particolare dei Resi clienti: Se è previsto l'inserimento delle UC, diventa allora possibile modificare l'unità di vendita del reso scegliendo una unità diversa rispetto a quella di vendita tra le seguenti unità:
In caso contrario, l'unità di vendita non sarà modificabile ed i campi coefficiente UC/UM e quantità in UM non saranno visualizzati. Casoparticolare dei Resi di prestito: L'inserimento in UC non è possibile su una riga di reso di prestito. L'unità di vendita non è modificabile per questo tipo di reso. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il Numero di lotto fornitore dell'articolo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il Numero di lotto dell'articolo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il Numero di sotto-lotto dell'articolo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se deve essere visualizzato il Numero di sotto-lotto. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se lo stato di entrata deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo ubicazione per l'entrata dell'articolo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se ilPrezzo Unitario dell'ordine deve essere:
Questa informazione permette di intervenire sulla valorizzazione dell'entrata di stock:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il primo numero di matricola dell'articolo per l'entrata a magazzino, deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'ultimo numero di matricola dell'articolo, quando questi numeri sono consecutivi, deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Gli identificativi corrispondono a informazioni libere utili ognuna ad identificare una riga di stock. Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se questo identificativo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo descrizione del movimento che verrà scritto nel giornale di magazzino, deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| La presenza di questa opzione è sottomessa al codice attività WRH.
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
Dettaglio
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'inserimento in unità di confezionamento viene autorizzato o meno per il movimento di entrata. Se è possibile l'inserimento delle UC, sarà anche possibile intervenire sul Coefficiente UC/UM(a condizione che l'unità di articolo autorizzi tale modifica). |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il Numero di lotto fornitore dell'articolo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Gli identificativi corrispondono a informazioni libere utili ognuna ad identificare una riga di stock. Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se questo identificativo deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se è autorizzata la stampa di documenti (all'occorrenza delle etichette di stock). |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il numero di documenti da stampare è inseribile o meno. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il prezzo del movimento della videata Inserimento entrate di stock deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'ultimo numero di matricola dell'articolo, quando questi numeri sono consecutivi, deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo descrizione del movimento che verrà scritto nel giornale di magazzino, deve essere:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se lo stock disponibile della videata inserimento stock deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
Lotto
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se la data di scadenza del lotto va inserita obbligatoriamente. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il titolo del lotto va inserito obbligatoriamente. |
|
Chiudi
Presentazione
In questa funzione, i campi seguenti non sono modificabili:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione, se i campi sezioni analitiche legati ai movimenti di stock devono essere:
|
Tipo inserimento articolo lanciato
| Parametro non visibile e non utilizzato. |
Riquadro Articolo lanciato
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Tipo inserimento materiali
| Parametro non visibile e non utilizzato. |
Riquadro Materiali
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Tipo inserimento operazioni
| Parametro non visibile e non utilizzato. |
Riquadro Operazioni
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di precaricare l'insieme degli assi definiti sui siti di un gruppo di siti o di determinate società.
Chiudi
A fine inserimento, il bottone [Validazione] permette di registrare la parametrizzazione effettuata e di attivare la generazione delle relative videate. |
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la transazione in un altro dossier. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Questo messaggio appare quando il codice di accesso inserito non esiste per il proprio profilo utente. Per risolvere questo problema, è sufficiente selezionare un codice accesso nell'elenco proposto o (a seconda delle proprie abilitazioni) aggiungere il codice accesso desiderato nel proprio profilo utente.