Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La presentazione della videata di inserimento dipende dalla parametrizzazione della transazione scelta. Se è stata parametrizzata una sola transazione, non viene proposta nessuna scelta; in caso contrario, si apre una finestra per presentare l'elenco delle transazioni autorizzate all'utente. Indipendentemente dalla transazione utilizzata, la registrazione di una richiesta di offerta si suddivide:
Il tab Selezione Richieste di acquisto della lista di selezione permette di creare delle righe di richiesta d'offerta partendo dalle richieste di acquisto. Le richieste di acquisto proposte sono filtrate in funzione delle informazioni già inserite sulla richiesta d'offerta (il sito, il richiedente). E' possibile selezionare da 1 a n richieste di acquisto, e tutte o parte delle righe di ogni richiesta di acquisto. Le richieste di acquisto che possono essere selezionate sono quelle non saldate. Se la riga di richiesta di acquisto selezionata è associata ad un fornitore, questo sarà automaticamente aggiunto all'elenco dei fornitori della richiesta d'offerta. Se la data di ricevimento desiderata della richiesta di acquisto è anteriore alla data limite della richiesta d'offerta, verrà segnalato da un messaggio di avviso. Un insieme di criteri supplementari può essere definito mediante la funzione Criteri picking RDA accessibile nella barra strumenti sotto il menù Opzioni (vedere la descrizione più avanti nella documentazione).
La Selezione fornitori della lista di selezione permette di scegliere i fornitori interessati dalla richiesta. I fornitori che possono essere selezionati sono quelli attivi. Un insieme di criteri supplementari può essere definito grazie alla funzione Criteri picking fornitori accessibile nella barra strumenti sotto il menù Opzioni (vedere la descrizione più avanti nella documentazione).
Una riga di richiesta d'offerta non può più essere modificata dal momento in cui è stata registrata una risposta in riferimento a questa riga (tuttavia possono essere modificate soltanto le informazioni seguenti: descrizioni, codice commessa e sezioni analitiche).
Le informazioni di testata come il richiedente/acquirente (tranne se il parametro BUYFLT - Filtro per acquirente è posizionato a Si), la data di richiesta, la data limite di risposta ed il riferimento interno possono essere modificati senza limitazioni.
E' sempre possibile aggiungere un fornitore all'elenco dei fornitori selezionati anche quando sono già esistenti delle risposte per la riga in oggetto. Invece, non è possibile eliminare dall'elenco dei fornitori selezionati, un fornitore che ha già risposto per almeno uno degli articoli della richiesta di offerta.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Codice dei sito che ha emesso l'ordine (Richiesta di offerya, richiesta di acquisto, ordine, ordine di conto lavoro ecc...), inizializzato di default dal sito di acquisto associato all'utente. |
| Questo campo, non modificabile, visualizza il numero di fornitori selezionati a fronte di questa richiesta di offerta. |
| In funzione della parametrizzazione del contatore associato alle richieste d'offerta, questo numero potrà essere inserito manualmente o non sarà accessibile; il sistema attribuirà allora un numero di documento al momento della creazione della richiesta d'offerta. |
| Campo libero che permette di attribuire un riferimento interno alla richiesta di offerta. |
| Data di registrazione della richiesta d'offerta. E' inizializzata di default con la data del giorno ma rimane modificabile. |
| Data limite desiderata per le risposte. E' inizializzata di default dalla data del giorno, ma resta modificabile. |
| Codice dell'utente all'origine della richiesta di offerta. E' inizializzato di default dal codice dell'utente connesso. Rimane modificabile se la transazione lo autorizza. |
Riquadro Articoli
| Elenco degli articoli oggetto della richiesta di offerta.
|
| Si tratta della descrizione articolo tradotta nella lingua dell'utente. Se questa traduzione non esiste, viene visualizzata la descrizione articolo non tradotta. |
| Si tratta della descrizione inserita sulla scheda articolo. Se l'articolo non ha riferimento nel database, bisognerà indicare manualmente la descrizione. |
| Si tratta del riferimento della trattativa per la quale è creata la riga di richiesta d'offerta. |
| Unità nella quale è espressa la richiesta d'offerta. |
| Si tratta della quantità, espressa nell'unità di acquisto, per la quale si desidera ricevere una proposta da parte dei fornitori. |
| Questo campo indica il tempo di consegna, espresso in numero di giorni, per il quale si desidera una proposta dai diversi fornitori interessati dalla richiesta di offerta. |
| Si tratta della data desiderata per il ricevimento dell'articolo, per la quale di desidera una proposta dai diversi fornitori interessati dalla richiesta d'offerta. |
La presenza delle sezioni analitiche dipende dalla parametrizzazione della transazione.
|
| Si tratta del numero della richiesta di acquisto selezionata quando la riga di richiesta d'offerta è generata da una richiesta di acquisto; vengono anche visualizzati il numero di riga della richiesta di acquisto, l'unità di magazzino e la quantità selezionata in unità di magazzino. |
| Numero della riga di richiesta di acquisto quando la riga di richiesta di offerta deriva da una richiesta di acquisto. |
| Questo campo designa l'unità di gestione dell'articolo nella quale sono espressi:
Questa informazione, non modificabile, viene sempre visualizzata, indipendentemente dalla transazione utilizzata. |
| Si tratta della quantità selezionata in unità di magazzino. Quando più richieste di acquisto sono raggruppate su una stessa riga di richiesta d'offerta, la quantità visualizzata è quella risultante dalla somma delle differenti richieste di acquisto. |
Riquadro Fornitori
| Codice del fornitore. Partendo da questo campo, sono offerte più possibilità.
E' inoltre possibile selezionare un fornitore utilizzando l'opzione Fornitore dell'articolo, ottenuta via il menù contestuale clic destro associato all'articolo. Se il fornitore è in contestazione, sarà segnalato da un messaggio di avviso. |
| Si tratta della ragione sociale del fornitore scelto. Questa informazione non è modificabile. |
| Campo che permette di identificare il tipo di fornitore tra i seguenti:
|
| Si tratta del codice indirizzo che identifica l'indirizzo al quale la richiesta d'offerta al fornitore sarà inviata. Se il fornitore dispone di diversi indirizzi, sarà proposto l'indirizzo di default del fornitore. Si potrà, all'occorrenza, modificare manualmente questo codice indirizzo o selezionarlo nell'elenco degli indirizzi del fornitore. |
| Numero di risposte date dal fornitore a questa richiesta di offerta. Se una richiesta d'offerta riguarda diversi articoli, si avrà una risposta per ogni riga d'articolo. Questa informazione non è modificabile. |
| Numero di solleciti effettuati per questo fornitore. Questa informazione non è modificabile. |
| Data dell'ultimo sollecito effettuato per questo fornitore. Questa informazione non è modificabile. |
| Questo campo indica se la richiesta di offerta è stata stampata per questo fornitore. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questa funzione permette di duplicare la riga sulla quale è posizionato il cursore.
Questa funzione permette di inserire un testo che sarà stampato sulle richieste d'offerta destinate ai fornitori.
Questo testo è inizializzato dal testo Acquisti definito sulla scheda articolo.
Questa funzione permette di accedere ai fornitori referenziati dell'articolo, ovvero quelli per i quali esiste una scheda articolo-fornitore. Si presenta sotto forma di un riquadro che fa comparire per ogni riga, il codice fornitore, la relativa ragione sociale ed il tipo fornitore (Normale, Prospect o Diverso).
E' possibile sia selezionare manualmente i fornitori dell'articolo che devono comparire sulla richiesta d'offerta, contrassegnando le relative righe del riquadro, sia includerli tutti cliccando sul bottone .
Uscendo dalla funzione, i fornitori selezionati sono aggiunti all'elenco dei fornitori associati alla richiesta d'offerta.
Quando viene richiamata questa funzione, i fornitori già scelti vengono automaticamente contrassegnati. Per escluderne dall'elenco, è sufficiente sia deselezionarli manualmente, sia premere il bottone per escluderli tutti.
Questa funzione è attiva solo quando sono state selezionate delle richieste di acquisto su questa riga di richiesta d'offerta. Permette di visualizzare quelle effettivamente prese in carico.
Le informazioni che riguardano la riga di richiesta d'offerta sono richiamate sulla testata: numero della richiesta d'offerta e numero di riga interessata, il codice dell'articolo e la sua descrizione tradotta così come l'unità di acquisto e la quantità in unità di acquisto.
Il riquadro contiene il dettaglio delle richieste di acquisto prese in carico con il numero di RDA, il numero di riga relativo, la quantità prelevata in unità di acquisto, l'unità di acquisto, la quantità prelevata in unità di magazzino e l'unità di magazzino.
Su ogni riga di richiesta d'acquisto si ha la possibilità di accedere al documento d'origine mediante tunnel.
Questa funzione permette di accedere, via tunnel, alla funzione di consultazione dello Stock per sito.
Questa funzione permette di accedere, via tunnel, alla funzione di consultazione della Tracciabilità movimenti acquisto.
Questa funzione permette di accedere alla scheda fornitore in funzione delle abilitazione dell'utente.
Questa funzione permette di accedere alle risposte effettuate dai diversi fornitori per tale richiesta d'offerta.
Questa funzione permette di accedere al dettaglio del''indirizzo per modificarlo all'occorrenza (generalmente quando si tratta di un fornitore diverso).
E' inoltre possibile modificare il codice indirizzo. Questa modifica sarà riportata nel riquadro dei fornitori.
Questa funzione permette di presentare i fornitori (esistenti) comuni agli articoli che compaiono sulla richiesta d'offerta. Si presenta sotto forma di un riquadro che fa comparire per ogni riga, il codice fornitore, la relativa ragione sociale ed il tipo fornitore (Normale, Prospect o Diverso).
E' possibile sia selezionare manualmente i fornitori comuni agli articoli che devono comparire sulla richiesta d'offerta, contrassegnando le righe del riquadro, sia includerli tutti cliccando sul bottone .
Uscendo dalla funzione, i fornitori selezionati sono aggiunti all'elenco dei fornitori associati alla richiesta d'offerta.
Quando viene richiamata questa funzione, i fornitori già scelti vengono automaticamente contrassegnati. Per escluderne dall'elenco, è sufficiente sia deselezionarli manualmente, sia premere il bottone per escluderli tutti.
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
BONAOF : Bolle richiesta di offerta
BONAOF2 : Bolle richiesta di offerta
PQUOTAT : Elenco richieste offerta
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Questa funzione permette di inserire un testo di testata per la richiesta d'offerta. Questo testo sarà stampato sulla richiesta d'offerta per ogni fornitore.
Questa funzione permette di inserire un testo di piede per la richiesta d'offerta. Questo testo sarà stampato sulla richiesta d'offerta per ogni fornitore.
Questa funzione permette di accedere alla selezione avanzata dei fornitori e di filtrare nella lista di selezione dei fornitori, quelli corrispondenti a determinati criteri.
Questa funzione permette di filtrare le richieste di acquisto a seconda di determinati criteri e di decidere sul modo in cui saranno raggruppate le richieste di acquisto.
Raggruppamento RdA (Sì/No): questa opzione permette di decidere se le righe di richieste d'acquisto selezionate saranno raggruppate o meno per codice articolo. Se sulla richiesta d'offerta sono già presenti delle righe relative ad un articolo di una richiesta d'acquisto, quest'ultima sarà raggruppata sulla riga corrispondente al codice articolo. Le righe di richieste di acquisto sono raggruppate di default.
Filtro per richiedente: questa opzione permette di filtrare solo le richieste di acquisto del Richiedente/Acquirente. Se il ruolo dell'utente indicato sulla richiesta d'offerta è Acquirente ed i parametri BUYFLT e PQHBUY sono a Si, potranno essere selezionate soltanto le richieste d'acquisto che vertono su articoli controllati dall'acquirente indipendentemente dal valore di tale criterio.
Data intervallo e selezione su data inizio o data fine: quest'opzione permette di filtrare le richieste di acquisto rispetto alla data menzionata. In funzione che ci si basi sulla data inizio (corrisponde alla data desiderata dell'ordine) o sulla data fine (corrisponde alla data di ricevimento richiesta), le richieste di acquisto proposte saranno anteriori o uguali a tale data.
Selezione su fornitore: quest'opzione permette di selezionare le righe di richieste di acquisto che hanno come riferimento questo fornitore. Vengono autorizzati jolly che permettono di effettuare selezioni estese (*, ?). Le richieste di acquisto per le quali non è stato definito alcun fornitore non sono interessate da questo filtro. Saranno presenti nella lista di selezione indipendentemente dal filtro posizionato.
Selezione sull'articolo: questa opzione permette di selezionare solo le righe di richieste d'acquisto che definiscono l'articolo precisato nel filtro. Vengono autorizzati jolly che permettono di effettuare selezioni estese (*, ?). Se il ruolo dell'utente indicato sulla richiesta d'offerta è Acquirente ed i parametri BUYFLT e PQHBUY sono a Si, possono essere scelti soltanto gli articoli controllati dall'acquirente.
Selezione su numero di richiesta d'acquisto: questa opzione permette di selezionare soltanto le righe della richiesta di acquisto precisata.
Richieste di acquisto già selezionate (Sì/No): questa opzione permette di selezionare o meno le righe di richieste di acquisto che non sono già state selezionate su un'altra richiesta d'offerta. Di default, non sono selezionate le righe di richieste di acquisto che compaiono su un'altra richiesta d'offerta.
Solo richieste di acquisto firmate (No/Sì): questa opzione permette di selezionare o meno le righe di richieste d'acquisto non firmate. Di default si selezionano le richieste di acquisto non firmate.
Se l'utente possiede i codici di accesso sufficienti, questa opzione permette di cambiare la transazione di inserimento.
Questa funzione permette di accedere, via tunnel, alla funzione di consultazione della Tracciabilità movimenti acquisto.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
"Nessun contatore assegnato a questo documento"
Questo messaggio compare in creazione quando nessun contatore è stato associato al documento Richiesta d'offerta. Per risolvere questo problema, occorre verificare che esista un contatore per le richieste d'offerta (se questo non è il caso, crearlo) ed in seguito associare questo contatore al documento tramite l'opzione Assegnazione dei contatori.
"Problema recupero del contatore".
Questo messaggio compare in creazione quando la lettura del contatore specificato non è valida ed il sistema non è stato in grado di recuperare un contatore.
"Scheda già esistente"
Questo messaggio compare quando la modalità di attribuzione del numero di richiesta d'offerta è manuale, ed il numero inserito è già esistente nella tabella.
"Almeno una risposta registrata, cancellazione impossibile"
Questo messaggio compare quando si tenta di cancellare una riga articolo o una riga fornitore per la quale è già stata registrata almeno una risposta.
"Data di ricevimento prevista inferiore alla data limite della richiesta d'offerta"
Questo messaggio compare quando si seleziona una richiesta di acquisto la cui data di ricevimento desiderata è anteriore alla data limite della richiesta d'offerta.