Cespiti > Cespiti > Beni contabili > Bene contabile - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Codici attività dipendenti

Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :

 PSE (Piano di stagionalità), SRD (Arresta/riparti).

Funzionale

 CCN : Concessioni

 CIG : Cessione infra-gruppo

 IAS : Gestione IAS

 LEA : Contratto leasing

 LNK : Delta tra piani

 PHY : Elementi fisici

Dimensionamento

 ANA : N° assi analitici

 PHN : Numero elementi fisici

Localizzazione

 KFR : Localizzazione Francia

 KPL : Localizzazione Polonia

 KPO : Localizzazione portoghese

 KRU : Localizzazione russa

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Cespite

 AASAUTNUM (definito a livello Società) : Numerazione Beni contabili

 ACCPERCTL (definito a livello Società) : Controllo periodi contabilità

 CALAUTVAL (definito a livello Società) : Calcolo autom. in validazione

 CALPERSAN (definito a livello Società) : Calendario persiano

 CPLDURMIN (definito a livello Società) : Beni compl. durata minima

 CPLDURPRC (definito a livello Società) : Beni compl. % durata amm.to

 CREDIRFAS (definito a livello Società) : Beni: creazione diretta

 DEFUOM (definito a livello Dossier) : Unità di default

 DEFVATRAT (definito a livello Società) : Tasso IVA di default

 DEROENCOUR (definito a livello Società) : reversal su bene in corso

 DISAFAS (definito a livello Dossier) : Import beni "non attivi"

 DPRPLNPIO (definito a livello Società) : Piano prioritario

 MDRCURPER (definito a livello Società) : Ammodernamento periodo corrente

 MINFIYDEP (definito a livello Dossier) : Ammortamento esercizio minimo

 NETVALWRO (definito a livello Dossier) : Velore netto minimo

 NIVTRACE (definito a livello Dossier) : Livello trace

 PCOTVAPMV (definito a livello Società) : Considerazione IVA +/- valenza

 PHYAUTCRE (definito a livello Società) : Creazione automatica elemento

 PHYAUTNUM (definito a livello Società) : Numerazione elementi fisici

 PRVSITUPD (definito a livello Società) : Modifica situazione anteriore

 REEV96 (definito a livello Dossier) : Bene soggetto rivalutazione 96

 REMAFCY (definito a livello Utente) : Rimanenza sito

 RNDCHGLPDF (definito a livello Dossier) : Cambio arrotondamento LP/DF

 WEESTR (definito a livello Legislazione) : Primo giorno della settimana

Modulo base

 FRADGI (definito a livello Società) : DGI N° 13L-1-06 regulations

Contatori

I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :

 FXA : Cespiti

La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Trasferimento analitico

 Trasferimento geografico

 Modifica imputazione contabile

 Cambio metodo

 Attualizzazione

 Rivalutazioni

 Suddivisione

 Uscita

 Modifica info beni in concessione

 Cambia regola IVA

Transazioni di inserimento

Questa funzione viene gestita da transazioni di inserimento parametrizzabili.

Altri prerequisiti

Tabelle diverse

Le seguenti tabelle diverse sono utilizzate dalla funzione. Devono dunque essere indicate :

 Tabella diversa numero 613 : Unità generatrice flussi fin.

 Tabella diversa numero 614 : Progetto investimento

 Tabella diversa numero 615 : Budget investimento

 Tabella diversa numero 616 : Richiesta investimento

 Tabella diversa numero 620 : Mercato

 Tabella diversa numero 501 : Campo libero 1 bene contabile

 Tabella diversa numero 502 : Campo libero 2 bene contabile

 Tabella diversa numero 503 : Campo libero 3 bene contabile

 Tabella diversa numero 504 : Campo libero 4 bene contabile

 Tabella diversa numero 505 : Campo libero 5 bene contabile

 Tabella diversa numero 506 : Campo libero 6 bene contabile

 Tabella diversa numero 507 : Campo libero 7 bene contabile

 Tabella diversa numero 508 : Campo libero 8 bene contabile

 Tabella diversa numero 509 : Campo libero 9 bene contabile

 Tabella diversa numero 510 : Campo libero 10 bene contabile

 Tabella diversa numero 511 : Stato del bene

 Tabella diversa numero 515 : Tipo investimento

Tabelle da indicare

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :

Tabella

Descrizione tabella

FASFAM [FAM]

Famiglie di cespiti

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

CCNRPR [RPR]

Provvigioni per rinnovo

COMPANY [CPY]

Società

CONTEXT [CNX]

Contesti

DEPREC [DEP]

Ordinari

DPRMOD [DPM]

Modi ammortamento

FACILITY [FCY]

Siti

FREFLD [FRF]

Campi utente

FXDASSETS [FAS]

Beni contabili

GACCCODE [CAC]

Codici contabili

LAYOUTFAS [LOF]

Spese

PARLDAP [LDA]

Parametri legame spesa - bene

SEEREFERTTO Un documento allegato elenca i campi della tabella di dati DEPREC, ragguppati in funzione delle differenti funzionalità coperte dal modulo dei Cespiti.