I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :
VII : Giroconti internazionali
I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :
AMTVIR1 (definito a livello Società) : Soglia 1 Bilancia dei pagamenti
AMTVIR2 (definito a livello Società) : Soglia 2 Bilancia dei pagamenti
AMTVIR3 (definito a livello Società) : Soglia 3 BdP controvalore
CTLPAZ (definito a livello Utente) : Controllo codice pagamento
DEPMGTMOD (definito a livello Società) : Modo gestione sconto
FLGPAZ (definito a livello Sito) : Gestione pagabilità
BIDBPENT (definito a livello Utente) : Autorizza inserimento n° conto
BIDPAYENT (definito a livello Utente) : Autorizza inserimento n° conto
DATDEP (definito a livello Società) : Data per il calcolo sconto
DENCRG (definito a livello Società) : Destinazione contabile maggiorazioni
DENDEP (definito a livello Società) : Sconto contabilità cliente
DENINSRCP (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Acc. ricev.
DENINSSEN (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Acc. Emesso
DENPAY (definito a livello Società) : Sconto contabilità terzi
DENSPG (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Costo
DENTAK (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Ricavo
DEPDUDDAT (definito a livello Società) : Scadenze nel blocco sconto
PAYUNALL (definito a livello Società) : [Règlem. non imputés considérés]
PPYCONSCTL (definito a livello Società) : Controllo acconto
SOICPT (definito a livello Società) : Contabilizzazione E/C
I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :
PY1 : Pagamenti
PYL : Pagamenti Raggruppati
La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato
Una abilitazione può essere realizzata su questa funzione per limitare le elaborazioni ad una società o ad un sito.
Le seguenti tabelle diverse sono utilizzate dalla funzione. Devono dunque essere indicate :
Tabella diversa numero 3 : Causale insoluti
Tabella diversa numero 313 : SEPA - Natura pagamento
Il transazione di pagamento è una chiave di raggruppamento dei pagamenti in funzione del loro segno e del loro modo di pagamento (Tabella diversa n° 3: Assegni, Tratte, Bonifici…).
Per una transazione di pagamento, si definiscono x modalità di pagamento collegate (questo legame permette di abbinare le scadenze della fattura validata alla transazione di pagamento - vedere documentazione Condizioni di pagamento).
La parametrizzazione di queste transazioni di pagamento (vedere documentazione Transazioni di pagamento) permette di definire:
Secondo la parametrizzazione della transazione di pagamento, ogni pagamento può essere integrato in un lotto di inserimento che agevola l'avanzamento ed il controllo dell'inserimento e costituisce un intervallo di selezione per la gestione delle fasi successive. Il formato del numero di lotto di inserimento deve essere definito: contatore PYL. E' possibile integrare il codice dell'utente al contatore utilizzando il campo 'complemento'.
Per ogni società ed eventualmente per ogni sito, è necessario aver definito la o le banche collegate (vedere documentazione Conto in banca - Pool bancario).
Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :
Tabella | Descrizione tabella |
---|---|
BANK [BAN] | |
BPARTNER [BPR] | |
BPCUSTOMER [BPC] | |
BPSUPPLIER [BPS] | |
CACCEDEF [CDE] | |
CADSP [DSP] | |
COMPANY [CPY] | |
FACILITY [FCY] | |
GACCDUDATE [DUD] | Scadenze |
PAYMENTD [PYD] | Righe pagamento |
PAYMENTH [PYH] | Testata pagamenti |
PINVOICE [PIH] | |
PORDER [POH] | |
SINVOICE [SIH] | Fatture vendita |
SORDER [SOH] | |
TABCHANGE [TCH] | Tabella conversione valute |
TABCUR [TCU] | |
TABPAYTYP [TPY] | |
TABUNIT [TUN] |