Soltanto le righe di budget comportanti degli importi possono essere sottomesse ad approvazione ed approvate, ad eccezione di quelle classificate "Extra budget" che possono essere sottomesse ad approvazione ed approvate con un totale uguale a zero.
La gestione delle approvazioni degli stanziamenti, budget e righe di budget è regolata da tre parametri società che permettono di definire i controlli (Sì/No) da realizzare a ciascun livello di budget. Non vi sono controlli particolari di coerenza tra i diversi valori.
Questi parametri permettono di precisare se:
Le diverse combinazioni possibili sono le seguenti:
Conseguenze | Stanziamento | Budget | Riga |
1 Lo stato di ciascun livello evolve indipendentemente | SI | SI | SI |
2 Lo stato della riga di budget evolve in funzione dello stato del suo budget. | SI | SI | NO |
3 Lo stato del budget evolve in funzione dello stato del suo stanziamento | SI | NO | SI |
4 Lo stato del budget e delle righe di budget evolve in funzione dello stanziamento | SI | NO | NO |
5 Solo gli stati del budget e delle righe evolvono | NO | SI | SI |
6 Lo stato della riga di budget evolve in funzione del suo budget | NO | SI | NO |
7 Solo lo stato della riga di budget evolve | NO | NO | SI |
L'opzione NO, NO, NO è vietata da un controllo effettuato durante l'inserimento dei parametri generali.
Se un livello è a "NO", il relativo campo "stato" sarà influenzato dallo stato dell'entità superiore al momento della creazione e seguirà questo stato ad ogni aggiornamento.
Così, se una riga di budget, soggetta ad evoluzione del proprio budget, viene creata dopo la sottomissione del budget, questa riga viene creata in stato "Da approvare", se viene creata dopo l'approvazione del proprio budget, sarà creata con stato "Approvata". Il rifiuto dell'approvazione di un oggetto sottomesso ad approvazione determina il ritorno allo stato "inserito" degli oggetti che sono collegati alla sua evoluzione. Nell'esempio precedente, se il budget riceve un rifiuto di approvazione, tutte le sue righe sono riportate in stato "inserito".
Questi diversi livelli di approvazione sono elaborati in modo sequenziale e secondo dei circuiti di approvazione distinti e parametrizzabili:
L'attuazione di una gestione di approvazione implica la seguente cinematica:
L'approvazione degli stanziamenti, budget e righe di budget, e l'approvazione delle revisioni di budget possono essere accompagnate da un circuito di firme parametrizzabile. L'attuazione di questi circuiti di firma è collegata alla parametrizzazione dei seguenti elementi :
La ricerca dei firmatari può essere effettuata mediante l'inserimento del codice del firmatario o tramite una formula che permette di ricercare questo firmatario tramite delle entità.
Ogni entità richiede:
Lo stanziamento, ed i relativi budget e righe, richiedono un'entità responsabile, un'entità di approvazione (EA1) ed un'entità di collegamento (ER1). L'entità di approvazione EA1 richiede essa stessa un'entità di approvazione EA2, e così via fino all'ultima entità della piramide. Lo stesso vale per l'entità di collegamento ER1 collegata alla ER2, essa stessa collegata alla ER3 fino all'ultima entità della piramide. Ogni entità richiede un codice responsabile, che può essere ricercato mediante una formula che sostituisce il codice utente inserito nella parametrizzazione (vedere riquadro che segue).
Piramide approvazione | RES | Livello | Piramide collegamento | RES | Livello |
|
Entità APP = 1 | MCL9 | EA3 | Entità COL = 1 | MCL9 | ER4 |
|
Entità APP = 10 | MCL2 | EA2 | Entità COL = 20 | MCL4 | ER2 |
|
Entità APP = 103 | MCL1 | EA1 | Entità COL = 203 | MCL3 | ER1 |
|
Entità 20301 |
|
| Entità 20301 |
|
|
|
La parametrizzazione delle "Assegnazioni Utenti" può quindi essere effettuata nel modo seguente:
L'uso delle formule permette, in caso di modifica del responsabile di un'entità, di conservare i circuiti di firme attuati, senza obbligo di modifica, essendo tale modifica considerata automaticamente al momento della modifica nell'entità.
La videata si compone di due parti. La prima parte permette di accedere ad un'insieme di criteri di selezione, la seconda parte permette di visualizzare sotto forma di un riquadro tutti gli oggetti a fronte dei criteri inseriti.
Il numero massimo di righe autorizzato per selezione è 500. In caso di superamento di questo limite, un messaggio "Riquadro completo" indica che la selezione supera le 500 righe autorizzate. La risposta "OK" a questo messaggio presenta le prime 500 righe. Per ridurre la selezione, occorre utilizzare i criteri di selezione: Progetto, intervalli entità responsabile, entità di approvazione, stanziamento.
il bottone "Seleziona/deseleziona tutto" permette di selezionare in una sola operazione tutti gli oggetti di budget della selezione. Questa selezione può essere annullata con lo stesso bottone.
Presentazione
Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione: Società o sito, periodo ai quali appartengono gli oggetti selezionati.
E' possibile combinare dei criteri supplementari per ridurre la popolazione degli oggetti da consultare: Progetto, intervalli di entità responsabili, di entità di approvazione e di stanziamenti.
L'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" ha l'effetto di visualizzare nel riquadro l'elenco degli stanziamenti di budget, dei loro budget e delle loro righe, corrispondenti alla selezione effettuata.
Se i criteri inseriti non portano a nessuna selezione, un messaggio "Nessun record per queste selezioni" avvisa l'utente che deve modificare i suoi criteri di selezione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
| Codice del sito o della società, da inserire o da selezionare nell'elenco. Questo codice permette di selezionare tutti gli stanziamenti, i budget e le righe di budget con stato "Inserito" di questa società, per sottometterli ad approvazione. Se l'informazione inserita corrisponde ad una società, la selezione presenta tutti gli oggetti definiti a livello società, compresi quelli definiti a livello dei siti di questa società. Se l'informazione inserita corrisponde ad un sito, la selezione presenta unicamente gli oggetti di budget definiti a livello di questo sito. |
| Descrizione associata al codice del sito o della società. |
Criteri
| Gli intervalli di date indicate permettono di filtrare gli oggetti di budget la cui data di inizio è compresa in questo intervallo (Data di inizio maggiore o uguale alla data di inizio del periodo e minore o uguale alla data di fine del periodo). Di default, la data di inizio è inizializzata dalla data di inizio dell'ultimo esercizio aperto (modificabile). Gli stanziamenti annuali situati nel periodo sono quelli la cui data di inizio cade nel periodo inserito. Gli stanziamenti pluriennali situati nel periodo sono quelli aventi uno dei budget con una data di inizio compresa nel periodo inserito.
Dopo aver inserito questi criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" presenta nel riquadro gli stanziamenti, i budget e le righe di budget approvati (totalmente o parzialmente) corrispondenti alla società o al sito, compresi nel determinato periodo. |
| Di default, la data di fine è inizializzata dalla data di fine dell'ultimo esercizio aperto (modificabile). |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca. Nella selezione vengono presentati solo i progetti comportanti almeno uno stanziamento collegato, relativi alla società inserita (direttamente, tramite il loro sito, il loro gruppo di società o il loro gruppo di siti). Vengono presentati per essere sottomessi ad approvazione solo gli stanziamenti, i budget e le righe di questo progetto non approvati. Dopo aver inserito questi criteri, l'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" presenta nel riquadro gli stanziamenti, i budget e le righe di budget non approvati collegati al determinato progetto. |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca su un'intervallo di entità responsabili. Il primo campo permette la selezione o l'inserimento del primo codice "entità responsabile" dell'intervallo, il secondo campo permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo codice "entità responsabile" dell'intervallo. Nella selezione vengono presentate solo le entità il cui codice società corrisponde al codice società inserito e le entità senza codice società. Dopo aver inserito questi criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" presenta nel riquadro gli stanziamenti, i budget e le righe di budget non approvati (totalmente o parzialmente) corrispondenti ai criteri:
|
| Campo che permette l'inserimento o la selezione dell'ultima entità responsabile dell'intervallo. |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca su un'intervallo di entità di approvazione. Il primo campo permette la selezione o l'inserimento del primo codice "entità di approvazione" dell'intervallo, il secondo campo permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo codice "entità di approvazione" dell'intervallo. Nella selezione vengono presentate solo le entità il cui codice società corrisponde al codice società inserito e le entità senza codice società. Dopo aver inserito questi criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" presenta nel riquadro gli stanziamenti, i budget e le righe di budget non approvati (totalmente o parzialmente) corrispondenti ai criteri:
|
| Campo che permette l'inserimento o la selezione dell'ultima entità di approvazione dell'intervallo. |
| Criterio di selezione che permette di affinare la ricerca su un'intervallo di stanziamenti. Il primo campo permette la selezione o l'inserimento del primo codice "Stanziamento" dell'intervallo, il secondo campo permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo codice "Stanziamento" dell'intervallo. Nella selezione vengono presentati i soli stanziamenti che comportano almeno un oggetto da approvare (stanziamento, budget o riga di budget). Dopo aver inserito i criteri di selezione, l'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" presenta nel riquadro gli stanziamenti, i budget e le righe di budget non approvati (totalmente o parzialmente) corrispondenti ai criteri:
|
| Campo che permette l'inserimento o la selezione dell'ultimo stanziamento dell'intervallo. |
Blocco numero 3
| Dopo aver inserito il codice società/sito o dei criteri di selezione, questo bottone permette di attivare la presentazione degli stanziamenti, dei budget e delle righe con stato "inserito" che soddisfano i criteri di selezione. |
| Questo bottone "Seleziona/deseleziona tutto" permette di selezionare in una sola operazione tutti gli oggetti di budget della selezione. Questa selezione può essere annullata con lo stesso bottone. |
Riquadro Dettagli
| Descrizione del livello dell'oggetto sottomesso ad approvazione: Stanziamento, budget esercizio e riga di budget. |
| Importo a budget dello stanziamento, del budget, della riga di budget, espresso in imponibile. |
| Questo codice permette di identificare la valuta di gestione degli stanziamenti, dei budget e delle righe di budget. Viene controllato nella tabella delle valute. |
| Colonna che permette di contrassegnare un oggetto a "Si" per lanciare la sua richiesta di approvazione. |
| Codice dello stanziamento di budget oggetto dell'approvazione. |
| Descrizione associata al codice dello stanziamento di budget. |
| Campo alimentato per le righe di budget ed i budget per esercizio: codice e descrizione dell'esercizio del budget. |
| Codice del progetto di collegamento dello stanziamento, proveniente in automatico dallo stanziamento quando questo è collegato ad un progetto. |
| Entità che assume la gestione dello stanziamento, dei suoi budget e delle sue righe di budget. |
| Entità che consuma la spesa. Informazione non modificabile proveniente dalla riga di budget. |
| Conto di budget, proveniente dalla riga di budget, non modificabile. |
| Codice di identificazione del lotto definito nel progetto |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di accedere allo stanziamento ed ai relativi budget, per consultarli o modificarli.
Questo bottone permette di accedere alla riga di budget per consultarla o modificarla.
Chiudi
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Nulla di contrassegnato.Uscire senza effettuare nulla?
Questo messaggio viene visualizzato quando, dopo la presentazione degli oggetti generati dalla selezione, si clicca su OK senza aver effettuato una richiesta di approvazione. La risposta "Sì" a questo messaggio riporta al menù, la risposta "No" fa rimanere nella videata di selezione, permettendo di effettuare una richiesta di approvazione.
Nessun oggetto soddisfa questi criteri di selezione
Questo messaggio compare dopo l'inserimento dei criteri di selezione quando si utilizza il bottone "Visualizza/Aggiorna". Gli elementi inseriti non permettono di recuperare l'oggetto corrispondente: o lo stanziamento non è definito nella società inserita, o non è collegato al progetto, oppure le entità sono incoerenti rispetto allo stanziamento, ecc. Cancellare alcuni criteri per effettuare una ricerca più ampia.
Stanziamento non definito su questa società/sito
Questo messaggio viene visualizzato dopo l'inserimento del codice società e del codice dello stanziamento quando si utilizza il bottone "Visualizza/Aggiorna". Lo stanziamento inserito come criterio di selezione non appartiene alla società inserita. Modificare il codice stanziamento, o il codice società.
Impossibile approvare il budget esercizio con questa parametrizzazione
Questo messaggio viene visualizzato in approvazione per oggetto, quando si tenta di sottomettere un budget all'approvazione, con clic destro sul budget nella videata di inserimento dello stanziamento, ed il parametro non prevede l'approvazione diretta del budget (GDDAPPBUD = NO).
Lo stanziamento deve essere approvato per approvare questo budget esercizio
Questo messaggio viene visualizzato nell'approvazione per oggetto, quando si tenta di sottomettere un budget all'approvazione, con clic destro sul budget nella videata di inserimento dello stanziamento, se questo stanziamento non è approvato e se la parametrizzazione impone l'approvazione preliminare dello stanziamento (GDDAPPENV = SI).
Impossibile approvare la riga di budget con questa parametrizzazione
Questo messaggio compare nell'approvazione per oggetto, quando si tenta di sottomettere una riga di budget all'approvazione, con clic destro sulla riga di budget, ma il parametro non prevede l'approvazione diretta della riga (GDDAPPLIG = NO).
Il budget esercizio deve essere approvato per approvare la riga di budget
Questo messaggio compare nell'approvazione per oggetto, quando si tenta di sottomettere una riga di budget all'approvazione, con clic destro sulla riga di budget, mentre il suo budget non è approvato e la parametrizzazione impone l'approvazione prelimiare del budget (GDDAPPBUD = SI).