Sviluppo > Business Intelligence > Stampe BO > Stampe Business Objects 

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Codice (campo COD)

 

  • Descrizione (campo ZDES)

 

Caratteristiche

  • Attivo (campo ENAFLG)

 

  • Descr. breve (campo ZSHO)

 

  • Modulo (campo MODULE)

 

 

  • Stampa BO (campo REPCOD)

 

Complemento

 

 

 

Riquadro Identificativi

 

 

  • Identificativo (campo DOCID)

 

Descrizione

  • Riferimento (campo ETAREF)

 

  • campo WA

 

  • 1 (campo ZDES1)

 

  • campo WB

 

  • 2 (campo ZDES2)

 

  • campo WC

 

  • 3 (campo ZDES3)

 

Riquadro Prompts

  • Tipo prompt (campo TYPBO)

 

  • Testo prompt (campo ZTEX)

 

 

  • Lng (campo LNG)

 

  • Menù (campo MENLOC)

 

 

  • Imp (campo DAC)

 

  • Intervallo (campo STREND)

 

  • Valore di default (campo VALDEF)

 

  • Controllo (campo CTL)

 

  • Parametro (campo PAR)

 

  • Opzioni (campo OPT)

 

 

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Barra di menù

Documentazione / Paragrafi

Questa funzione permette di accedere alla gestione della documentazione, sul primo paragrafo della documentazione (se esiste) associato alla scheda corrente.

Documentazione / Legami

Questa funzione permette di accedere alla gestione dei legami. Questa permette di definire dei collegamenti tra la scheda corrente ed altre schede (ad esempio dei collegamenti tra funzioni e parametri). Questi collegamenti, puramente informativi, permettono di alimentare il meccanismo di generazione degli scheletri di documentazione.

Documentazione / Generazione

Questo menù permette di lanciare una generazione di documentazione. La generazione può essere lanciata anche partendo dal bottone [Generazione] nella parte inferiore della finestra.

Possono essere lanciati tre tipi di generazione, separatamente o simultaneamente:

  • la generazione dello scheletro di documentazione partendo dal dizionario (tabelle ADOCUMENT, ADOCBLB, ADOCCLB).
  • la generazione della documentazione partendo dalle tabelle precedenti.
  • la generazione della documentazione su campo.

Gli intervalli proposti di default tengono conto della scheda in corso, ma possono essere modificati in fase di lancio.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione