Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Questa funzione è accessibile unicamente in visualizzazione, nessun valore è modificabile.
Può essere richiamata in due diverse maniere:
Il bottone permette di scegliere un altro piano di ammortamento.
Questa funzione è costituita:
Osservazione: le informazioni relative ai piani di ammortamento esercizio e periodico possono anche venire presentate:
- sotto forma di campi raggruppati in differenti folder di una finestra Dettaglio richiamata tramite clic destro da una riga del riquadro,
- sotto forma grafica cliccando sull'icona situata nell'angolo superiore sinistro del riquadro (vedere documentazione sulla Gestione dei riquadri).
Presentazione
Questo riquadro presenta, per il piano indicato, il dettaglio degli ammortamenti dell'esercizio, dove ogni riga corrisponde ad un esercizio. Il numero di esercizi visualizzato è allo stesso tempo funzione della durata di ammortamento del bene e del numero di esercizi da calcolare prrcisato a livello della parametrizzazione del Contesto.
La riga corrispondente all'esercizio corrente è reperibile con la sua visualizzazione in un colore diverso.
Osservazione: quando si tratta di un bene di natura In corso, il riquadro dell'ammortamento è alimentato solo a partire dall'esercizio corrente: in realtà, durante la chiusura di esercizio, l'elaborazione cancella i record dei valori di ammortamento dell'esercizio sui quale verte la chiusura ed alimenta la data di inizio ammortamento del bene con la data di inizio del nuovo esercizio corrente.
Questo riquadro presenta il dettaglio degli ammortamenti periodici del bene, relativi all'esercizio selezionato nel primo riquadro, dove ogni riga corrisponde a un periodo.
All'apertura della funzione, viene visualizzato di default il piano di ammortamento dei periodi relativi all'esercizio corrente. La riga corrispondente al periodo corrente è reperibile con la sua visualizzazione in un colore diverso.
Osservazioni:
1/ Possono essere visualizzati solo i piani di ammortamento periodici relativi agli esercizi chiusi e agli esercizi corrente e successivo +1.
2/ Quando si tratta di un bene di natura In corso, il riquadro dell'ammortamento è alimentato solo a partire dal periodo corrente: in realtà, durante la chiusura periodica, l'elaborazione cancella i record dei valori di ammortamento del periodo sul quale verte la chiusura. La registrazione del nuovo periodo corrente contiene quindi l'ammortamento corrispondente all'intervallo [data inizio ammortamento - data fine periodo corrente]. Tuttavia, affinché la visualizzazione dei valori del piano di ammortamento periodico sia aggiornata, è necessario rilanciare un calcolo dopo l'elaborazione di chiusura.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo campo, non modificabile, richiama la società nella quale è referenziato il bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, richiama il sito sul quale è referenziato il bene contabile. |
Blocco numero 2
| Questo campo, non digitabile, contiene il riferimento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la descrizione del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la descrizione complementare del bene contabile. |
Blocco numero 3
| Questo campo, non modificabile, contiene la descrizione del piano di ammortamento visualizzato. Viene alimentato automaticamente nel seguente modo:
|
| Questo campo, non modificabile, visualizza la valuta di gestione del contesto al quale appartiene il piano. |
Riquadro Piano ammortamento esercizio
| Questo campo, non modificabile, contiene la data di inizio esercizio del contesto al quale appartiene il piano. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la data di fine esercizio del contesto al quale appartiene il piano. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore di bilancio del bene contabile ad inizio esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore residuo del bene. Si ricorda che il valore residuo può essere inserito sia durante la creazione del bene, sia dopo la sua creazione, con l'azione Cambia metodo. |
| Questo campo, non inseribile, visualizza il valore ammortizzabile del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il fondo ammortamento del bene ad inizio esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo del saldo di impairment constatato sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento dell'esercizio del piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo dell'ammortamento anticipato per l'esercizio del piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, nel corso dell'esercizio, un'elaborazione di impairment su questo piano. Contiene l'importo dell'impairment constatato per l'esercizio sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di impairment automatica registrata a seguito di un impairment (su un piano gestito secondo le norme CRC2002-10) e trasferita automaticamente in ammortamento eccezionale. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo della ripresa di impairment realizzata per l'esercizio sul piano di ammortamento. |
| Quando il bene contiene un saldo di impairment alla data di uscita ed il parametro IMLRVEISS - Uscita: Ripresa impairment ha come valore Si, una ripresa di impairment viene calcolata automaticamente al momento dell'uscita. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore netto del bene contabile sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa reversal su disinvestimento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il fondo di ripresa impairment girato ad ammortamento eccezionale, ad inizio esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il codice che identifica il modo di ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la durata di ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la durata di ammortamento realmente applicata quando il piano è ammortizzato in modo caducità: CA - Caducità / V. lordo o RA - Caducità / V. Netto.
Quando il piano è ammortizzato secondo tuttti gli altri modi, la durata applicata viene visualizzata a 0,00. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la durata di ammortamento residua del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il tasso di ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo se il bene appartiene ad una società italiana. Contiene il tasso di ammortamento anticipato (tasso di ammortamento utilizzato per calcolare l’ammortamento Anticipato). |
| Questo campo, non modificabile, contiene il coefficiente acceleratore di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il tipo di prorata applicato al calcolo dell'ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, richiama la data di inizio ammortamento del bene. |
| Questo campo, non modificabile, richiama la data di fine ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo non modificabile contiene, quando è il caso, il codice di una regola particolare da applicare all'ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo se il modo d'ammortamento del bene sul piano è 'UO' (Unità di prodotto). Contiene la quantità totale di unità di prodotto restanti da realizzare sulla durata di utilizzo residua del bene. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo se il modo d'ammortamento del bene sul piano è 'UO' (unità di prodotto). Contiene la quantità di unità di prodotto prevista o realizzata nell'esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale e se il bene è un autoveicolo da turismo. Contiene il codice del plafond autoveicolo da applicare per calcolare la reintegrazione fiscale (particolarità francese). |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale e se il bene è un autoveicolo da turismo. Contiene il totale di reintegrazione fiscale (particolarità francese). |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale e se il bene è un autoveicolo da turismo. Contiene l'importo di reintegrazione fiscale (particolarità francese). |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore di mercato del bene contabile. Tale valore può essere inserito sia a livello della finestra di opzioni Valore di mercato, sia durante un'elaborazione di rivalutazione o di impairment test. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il fondo di riserva rivalutazione ad inizio esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, nel corso dell'esercizio, un'elaborazione di rivalutazione su questo piano. Contiene l'importo della rivalutazione. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di rivalutazione. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale. Contiene il saldo dell'ammortamento differito ad inizio esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale. Contiene l'importo dell'ammortamento differibile. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale. Contiene l'importo dell'ammortamento differito. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale. Contiene l'importo di ripresa di differito. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale. Contiene la somma degli aiuti fiscali ad inizio esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo sul piano Fiscale. Contiene l'importo dell'aiuto fiscale dell'esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Viene alimentato solo quando si tratta dell'ultimo bene della concessione e contiene l'importo del prelievo di caducità dell'esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Contiene l'importo del fondo di caducità ad inizio esercizio. |
Riquadro Piano ammortamento periodo
| Questo campo, non modificabile, contiene la data di inizio periodo del piano. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la data di fine periodo corrente del piano. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore di bilancio del bene contabile ad inizio periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore residuo del bene. |
| Questo campo, non modificabile, visualizza il valore ammortizzabile del bene contabile all'inizio del periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo del fondo ammortamento ad inizio periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo del saldo di impairment constatato all'inizio del periodo sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento periodico del piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo dell'ammortamento eccezionale periodico regstrato sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, durante il periodo, un'elaborazione di impairment su questo piano. Contiene l'importo dell'impairment constatato per il periodo sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di impairment automatica registrata a seguito di un impairment (su un piano gestito secondo le norme CRC2002-10) e trasferita automaticamente in ammortamento eccezionale. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo della ripresa di impairment realizzata per il periodo sul piano di ammortamento. |
| Quando il bene contiene un saldo di impairment alla data di uscita ed il parametro IMLRVEISS - Uscita: Ripresa impairment ha come valore Si, una ripresa di impairment viene calcolata automaticamente al momento dell'uscita. |
| Questo campo, non modificabile, è riservato alla legislazione polacca e sottomesso al codice attività KPL. |
| Questo campo, non modificabile, è riservato alla legislazione polacca e sottomesso al codice attività KPL. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore netto del bene contabile a fine periodo sul piano di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa reversal su disinvestimento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il plafond di ripresa di impairment del bene. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il valore di mercato del bene contabile. Tale valore può essere inserito sia a livello della finestra di opzioni Valore di mercato, sia durante un'elaborazione di rivalutazione o di impairment test. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, nel corso del periodo, un'elaborazione di impairment o di ripresa di impairment su questo piano. Contiene il tipo di impairment applicato: eccezionale o di gestione. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, nel corso del periodo, un'elaborazione di impairment o di ripresa di impairment su questo piano. Contiene la causale interna che giustifica questo impairment o ripresa di impairment. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, in corso del periodo, un'elaborazione di impairment o di ripresa di impairment su questo piano. Contiene la causale esterna che giustifica questo impairment o ripresa di impairment. |
| Questo campo, non modificabile, viene alimentato solo se è stata effettuata una rivalutazione nel periodo. Visualizza la data della rivalutazione. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la data alla quale la rivalutazione viene realmente applicata. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il modo di rivalutazione: Coefficiente, Indice o Valore di mercato. |
| Quando il bene ha subito, su questo piano nel periodo, un'elaborazione di rivalutazione per Coefficiente, questo campo contiene il valore dui questo coefficiente. In caso contrario contiene il valore 0. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il riferimento della Tabella dei coefficienti e indici utilizzata (se rivalutazione per Indice o eventualmente per Coefficiente). |
| Questo campo, non modificabile, contiene il fondo di riserva rivalutazione ad inizio periodo. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solamente se il bene ha subito, su questo piano, un'elaborazione di rivalutazione nel periodo. Contiene l'importo della rivalutazione. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di rivalutazione del periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il codice che identifica il modo di ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la durata di ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la durata di ammortamento realmente applicata quando il piano è ammortizzato in modo caducità: CA - Caducità / V. lordo o RA - Caducità / V. Netto.
Quando il piano è ammortizzato secondo tuttti gli altri modi, la durata applicata viene visualizzata a 0,00. |
| Questo campo, non modificabile, contiene la durata di ammortamento residua del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il tasso di ammortamento del bene contabile. |
|
| Questo campo, non modificabile, contiene il coefficiente acceleratore di ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, contiene il tipo di prorata applicato al calcolo dell'ammortamento. |
| Questo campo, non modificabile, richiama la data di inizio ammortamento del bene. |
| Questo campo, non modificabile, richiama la data di fine ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo non modificabile contiene, quando è il caso, il codice di una regola particolare da applicare all'ammortamento del bene contabile. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo se il modo d'ammortamento del bene sul piano è 'UO' (Unità di prodotto). Contiene la quantità di unità di prodotto restanti da realizzare, ad inizio periodo, sulla durata di utilizzo residua del bene. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo se il modo d'ammortamento del bene sul piano è 'UO' (unità di prodotto). Contiene la quantità di unità di prodotto prevista o realizzata nell'esercizio. |
| Questo campo, non modificabile, è alimentato solo se il modo d'ammortamento del bene sul piano è 'UO' (Unità di prodotto). Contiene la quantità di unità di prodotto previste o realizzate nel periodo. |
| Questo campo, non modificabile, viene alimentato quando è stato effettuato un cambio di metodo sull'esercizio. Contiene la data del cambio metodo. |
| Questo campo, non inseribile, visualizza la data di applicazione del cambio di metodo. |
| Questo campo, non inseribile, visualizza la data di applicazione del cambio di metodo. |
| Questo campo, non modificabile, viene alimentato solo su un piano non gestito secondo le norme IAS/IFRS né secondo le norme CRC 2002-10, quando un cambio di metodo effettuato sull'esercizio ha generato un delta sul fondo ammortamento. Contiene l'importo di questo delta. |
| Questo campo, non modificabile, viene alimentato solo su un piano non gestito secondo le norme IAS/IFRS né secondo le norme CRC 2002-10, quando un cambio di metodo effettuato sull'esercizio ha generato un delta sul fondo ammortamento. Indica la modalità di gestione di tale delta. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento eccezionale da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento reversal da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa reversal da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di rivalutazione da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di impairment girato ad ammortamento eccezionale, da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento contabilizzato per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento eccezionale contabilizzato per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'ammortamento reversal contabilizzato per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa reversal contabilizzato per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di rivalutazione contabilizzato per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, contiene l'importo di ripresa di impairment girato ad ammortamento eccezionale, contabilizzato per il periodo. |
| Periodo considerato per il calcolo effettivo. |
| Periodo considerato per il calcolo Iniziale. |
| Periodo considerato per il calcolo Teorico. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo se il codice attività LNK - Delta tra piani, è attivo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo se il codice attività LNK - Delta tra piani, è attivo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo se il codice attività LNK - Delta tra piani, è attivo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo se il codice attività LNK - Delta tra piani, è attivo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo se il codice attività LNK - Delta tra piani, è attivo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Viene alimentato solo quando si tratta dell'ultimo bene della concessione e contiene il fondo a fine periodo precedente del prelievo di caducità. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Viene alimentato solo quando si tratta dell'ultimo bene della concessione e contiene l'importo del prelievo di caducità del periodo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Contiene l'importo del prelievo di caducità da contabilizzare per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Contiene l'importo del prelievo di caducità contabilizzato per il periodo. |
| Questo campo, non modificabile, è visibile solo sul piano di Caducità di un bene in concessione. Contiene l'importo del fondo di caducità a fine periodo. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questa funzione è disponibile solo sulle righe dei piani Fiscale e Civilistico,del riquadro Piano di ammortamento esercizio. Permette di visualizzare il piano Reversal corrispondente.
Questo bottone, disponibile su ogni riga dei due riquadri, permette di visualizzare una finestra che presenta sotto forma di campi l'insieme dei valori dell'esercizio o del periodo.
La testata richiama le informazioni di identificazione del bene, il piano, l'esercizio e se è il caso il periodo interessato. Presenta inoltre:
I bottoni standard di navigazione permettono di visualizzare gli esercizi precedenti/successivi.
I bottoni standard di navigazione permettono di visualizzare i periodi precedenti/successivi.
Chiudi
Stili di presentazione standard possono essere applicati ad alcuni campi per mettere in evidenza le loro caratteristiche.
L'utente conserva la possibilità di modificare le caratteristiche di visualizzazione di questi campi.
Questa personalizzazione si effettua mediante la funzione Stili di presentazione o mediante la funzione Stili personalizzati se gli stili sono particolarizzati per utente.
In questa funzione, il seguente stile può essere personalizzato. Verte sui campi il cui valore è forzato:
TFORCAGE: Campo riquadro forzato
Questo bottone permette di selezionare per visualizzazione un altro piano di ammortamento. |