Si osservi al contrario che un utente al quale non si voglia delegare l'inserimento delle spese non ha per forza i diritti di connessione (definiti nel primo folder della scheda degli utenti.).
Se queste due condizioni sono soddisfatte, viene definito con il parametro utente EXPBPR il legame tra il codice utente (che sarà la chiave collaboratore qui inserito) ed il codice terzo utilizzato.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'inserimento delle note spese si effettua tra due date definite dai parametri EXPSTRDAT e EXPENDDAT, le cui date vengono riportate nel bottone [Periodo] a fondo videata. Una volta inserito il codice collaboratore (se necessario e se autorizzato), si dispone, in un riquadro, dell’insieme delle righe di spese già inserite tra queste due date, e le si può modificare (se queste non sono già contabilizzate), inserirne di nuove e validare l'inserimento.
Presentazione
L'inserimento permette di indicare le seguenti informazioni:
Appare allora l'importo imponibile da rimborsare. Questo importo può essere minore delle spese sostenute, nella misura in cui è possibile definire un plafond di spesa unitaria per tipo di spesa in funzione del collaboratore. Resta modificabile di default (ma questa modifica può essere vietata in funzione del codice spesa). E' tale importo che verrà contabilizzato e servirà come base di rimborso, incluse le imposte calcolate grazie al codice IVA corrispondente che viene visualizzato, proveniente dal codice spesa, ma modificabile.
In seguito si inseriscono:
Un campo supplementare appare alla fine della riga. Può assumere i valori 'Non contabilizzato' o 'Contabilizzato simulazione' o 'Contabilizzato effettivo', a seconda che la riga di spesa sia stata o meno registrata contabilmente in simulazione o in effettivo. Se è il caso, la riga diventa non modificabile.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|   |
|   |
|   |
Blocco numero 2
|   |
Riquadro Dettagli
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
  |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questa funzione, accessibile con clic destro da una riga contabilizzata, permette di visualizzare il movimento contabile risultante.
Questa funzione, accessibile con clic destro da una riga non contabilizzata, permette di modificare la data ed il tipo di cambio.
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
EXPENSES : E/C spese
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.