Parametrizzazione > Utenti > Utenti > Utenti - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Codici attività dipendenti

Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :

 FHRPA ([Presence of HCM or HRA]), PBDPO (Dichiarazione bilan. pagamenti).

Funzionale

 ABI : Business Intelligence

 AD5 : Cod. INSEE

 ARCH : Archiviazione

 AYT : Safe X3 WAS

 CPT : Dossier contabile

 EDIX3 : Dematerializzazione

 EORI : Identificazione EORI

 LEG : Gestione multi-legislazioni

 PJM : Gestione trattativa

 REX : [Système douanier REX]

 VII : Giroconti internazionali

 WRH : Gestione depositi

Dimensionamento

 ANA : N° assi analitici

 AUB : N° ruoli per utente

 BPA : Numero indirizzi per terzo

 PJMGR : [Tableaux Gestion à l'affaire]

Localizzazione

 KFR : Localizzazione Francia

 KSW : Localizzazione Svizzera

 KUS : Localizzazione USA

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Supervisore

 ADMUSR (definito a livello Dossier) : Super-utente

 AUZFCT (definito a livello Utente) : Modello di profili autorizzati

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Viene effettuato un filtro per codice d'accesso grazie al campo chiamato ACSUSR. Se un codice d'accesso è presente, i diritti di visualizzazione e di modifica sono accordati conformementeai diritti di lettura e di scrittura associati al codice per l'utente, tramite il suo profilo funzione.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Modifica codici accesso

 Annullamento password

Abilitazioni e regole di sicurezza

Tabelle da indicare

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :

Tabella

Descrizione tabella

APROFIL [APF]

Profilo utente

AFCTFCT [AFT]

Profilo funzioni utente

AMENUSER [AMU]

Menu profilo utente

APRINTER [AIM]

Destinazioni

Menù locali

I seguenti menù locali parametrizzabili sono utilizzati dalla funzione. Devono dunque essere indicati :

 Menù locale numero 22 : Tipo stampante

 Menù locale numero 50 : Tipo contatto

Prerequisiti diversi

Un utente avente il profilo definito dal parametro ADMUSR (ADMIN di default) è un amministratore, vale a dire che possiede tutti i diritti di accesso, in particoalre quello senza vincoli alle schede utente.

La gestione degli utenti è una funzione sensibile dal punto di vista delle abilitazioni, ma può essere delegata a degli utenti diversi da un amministratore, a condizione di rispettare per questi utenti abilitati le seguenti precauzioni:

  • E' possibile permettere a questi utenti solo di modificare una scheda esistente senza doverla creare o, al contrario, autorizzare solo a creare nuovi utenti senza avere la possibilità di modificare le schede esistenti.
  • E' possibile – e consigliato – non contrassegnare la casella Tutti i codici di accesso per questi utenti e anche vietare loro il diritto di modifica delle informazioni collegate alla gestione dei codici di accesso (è l'opzione A associata alla gestione degli utenti). Ciò non impedirà loro di creare degli utenti con delle regole di accesso particolari, poichè si sanno definire dei valori di default a queste regole nella gestione dei profili funzione.
  • E' possibile – e consigliato – definire (mediante il parametro AUZFCT del capitolo SUP) dei modelli restrittivi di profili funzione delle schede che questo utente ha il diritto di vedere e modificare. Così, se si inserisce DIV* nel campo, verrà autorizzata solo la visualizzazione, la creazione o la modifica di un utente che ha un profilo funzione che comincia per DIV. Questa limitazione ha senso solo se l'utente non ha accesso alla gestione dei profili funzione (altrimenti, potrà modificare i privilegi associati alla gestione di tutti i profili, compresi quelli di cui ha il diritto di assegnare agli utenti).
  • E' possibile autorizzare ad un utente solo l'inserimento di utenti che non abbiano il diritto di collegarsi (il diritto di connessione è fornito da un altro utente dopo il controllo, attivato per esempio da Workflow in seguito alla creazione dell'utente). Questo si effettua definendo un codice accesso e assegnandolo al campo USRCONNECT della videata AUS1. Così, soltanto le persone che hanno accesso a questo codice di accesso in modifica potranno autorizzare un utente a collegarsi.
  • Quando non si è un amministratore, la modifica dei parametri associati agli utenti è limitata: possono essere modificati i soli parametri che l'utente stesso ha il diritto di modificare, se ha accesso alla funzione personalizzazione nel menù gestione. Affinché un utente, avente diritto di creare nuovi utenti, possa fornire i corretti valori dei parametri, è consigliato definire i valori di default idonei a livello dossier. Se ciò non è possibile, occorre semplicemente richiedere all'utente di procedere solo per duplicazione, a partire da utenti già esistenti.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

ABANK [ABN]

Banche (agenzie)

ABLOB [ABB]

File speciali

ACCCOD [ACS]

Codici d'accesso

ACCES [ACC]

Accesso per utente

ADOPAR [ADP]

Parametri

ADOVAL [ADW]

Valori parametri

ADOVALAUS [ADU]

Valori parametri utente

ADOVALGRP [ADG]

Set di valori

AFCTFCT [AFT]

Profilo funzioni utente

AOBJET [AOB]

Oggetti di base

APRINTER [AIM]

Destinazioni

AROLE [ARL]

Restrizioni accesso

ATABDIV [ADI]

Tabelle Diverse

ATABZON [ATZ]

Dizionario dei campi

ATEXTE [ATX]

Messaggi del dizionario

ATEXTRA [AXX]

Testi da tradurre

ATYPE [ATY]

Tipi di dati

AUSRBPR [AUB]

Utenti esterni

AUTILIS [AUS]

Utenti

AWRKPAR [AWA]

Regole Workflow

BID [BID]

BBAN

BPADDRESS [BPA]

Indirizzi

POSCOD [POS]

Codici postali

TABCOUNTRY [TCY]

Tabella Paesi

Questa funzione utilizza delle tabelle comuni a tutti i dossier, situate nel supervisore. Queste tabelle sono le seguenti :

Tabella

Descrizione tabella

ADOSSIER [ADS]

Tabella dei dossier