Vendite > Offerte > Offerte > Offerte - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Codici attività dipendenti

Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :

 KAG (Localizzazione Argentina), RE1 (Agente 1), RE2 (Agente 2), SP1 (Spese/Sconti vendite 1), SP2 (Spese/Sconti vendite 2), SP3 (Spese/Sconti vendite 3), SP4 (Spese/Sconti vendite 4), SP5 (Spese/Sconti vendite 5), SP6 (Spese/Sconti vendite 6), SP7 (Spese/Sconti vendite 7), SP8 (Spese/Sconti vendite 8), SP9 (Spese/Sconti vendite 9), VATTN (N° dichiarazione IVA).

Funzionale

 CFG : Configuratore

 DEB : Dichiarazione Intrastat

 ECC : Gestione versioni articoli

 EDIX3 : Dematerializzazione

 INVCA : Fattura annullamento

 LPN : [Gestion contenant interne]

 LTA : Imposizione locale

 PJM : Gestione trattativa

 PREPM : Gestione fatture di acconto

 SDD : Gestione prelievi SDD

 SMI : Migrazione Integrale

 SVC : Risconti attivi/passivi periodici

Dimensionamento

 ANA : N° assi analitici

 BOD : Numero componenti D. Base

 REP : Agenti documenti

 SFI : N° max el. fatt. inseriti

 SFIV : N° max el. fatt. valorizzati

 SFL : N° elem. fattura ripartiti

 SPR : Nr. max spese/sconti vendite

 SQH : N. righe offerta

 STC : Famiglie stat. Vendita

 STI : Famiglie stat. Articolo

Localizzazione

 KPO : Localizzazione portoghese

 KSP : Localizzazione Spagna

 KSW : Localizzazione Svizzera

 KUS : Localizzazione USA

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Modulo base

 CTLOPPCOD (definito a livello Dossier) : Contr. cod. operazione (ac/vt)

 NOTATI (definito a livello Sito) : Prezzo/importo SI/CI

 PJTSNGDOC (definito a livello Società) : Una trattativa a documento

 SALDSPVOU (definito a livello Società) : Unità volume per ripartizione

 SALDSPWEU (definito a livello Società) : Unità peso per ripartizione

Vendite

 APPSQH (definito a livello Società) : Gestione firme Offerte

 CTLTAX (definito a livello Società) : Controllo dei codici imposta

 DACMANSAL (definito a livello Sito) : Causale ins. manuale (default)

 FOCPRI (definito a livello Sito) : Valorizzazione articolo gratuito

 GRPNBRFOC (definito a livello Sito) : Listini raggruppati : gratuiti

 GRPPRI (definito a livello Sito) : Gestione listini raggruppati

 LINBPD (definito a livello Sito) : Consegne cliente alla riga

 LINREP (definito a livello Sito) : Agenti alla riga

 QUOORDCAT (definito a livello Utente) : Cat. ordine da pulsante

 SALREN (definito a livello Sito) : Causali prezzi obbligatori

 SALREVQ (definito a livello Sito) : Gestione aggiunte

 SALRND (definito a livello Sito) : Arrotondam. Prezzo unitario

 SALTEXLIN (definito a livello Sito) : Testo avanz. Articolo

 SDACLOK (definito a livello Utente) : Contr non bloccante prezzo, margine, qt

 SPRIMOD (definito a livello Utente) : Modifica prezzi/sconti

 SQHTYP (definito a livello Utente) : Tipo offerta

 SQHVALLIG (definito a livello Società) : Valorizz. preventivo alla riga

 UPDCUR (definito a livello Sito) : Modifica valuta

 UPDPRISAL (definito a livello Sito) : Causale prezzo (default)

 WRNEXETAX (definito a livello Società) : Avviso di utilizzo EXETAX

Contatori

I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :

 SQH : Offerte

La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato

Interfaccia contabilità

Sezioni di default

L'assegnazione delle sezioni di default si effettua tramite i seguenti codici :

(definito a livello Società)

 SQH (Tutte le società ) : Testata offerta vendita

 SQV (Tutte le società ) : Elemento fatturazione offerta

 SDD (Tutte le società ) : Riga consegna vendita

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Proforma

 Ordine

Transazioni di inserimento

Questa funzione viene gestita da transazioni di inserimento parametrizzabili.

Una transazione è proposta in standard al momento dell'installazione del software. Una funzione di parametrizzazione permette di modificare questa transazione standard o di crearne di nuove totalmente personalizzate. Questa parametrizzazione consiste essenzialmente nel decidere alcune caratteristiche funzionali della transazione, oltre alla visualizzazione e l'alimentazione di default di alcuni campi.

Regole di Workflow collegate

Le regole seguenti sono attive quando il parametro vendite APPSQH autorizza la Gestione del circuito delle firme offerta:

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

AOBJBUR [AOA]

Documenti back office

AOBJBURMOD [AON]

Documenti di default

BOM [BOH]

Distinta Base testata

BOMD [BOD]

Dettaglio Distinta Base

BPADDRESS [BPA]

Indirizzi

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTMVT [MVC]

Movimenti clienti

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

BPDLVCUST [BPD]

Ind. spedizione

CPTANALIN [CAL]

Righe contabili analitiche

FACILITY [FCY]

Siti

ITMBPC [ITU]

Articoli - Clienti

ITMFACILIT [ITF]

Articolo- Sito

ITMMASTER [ITM]

Articoli

ITMSALES [ITS]

Articoli-vendita

PRICSTRUCT [PRS]

Struttura Listini (Clnt/forn)

SALESREP [REP]

Agente

SALTRS [SLT]

Transaz. inserimento vendite

SPRICLINK [SPK]

Ricerca listini vendita (link)

SQUOTE [SQH]

Intestazione preventivo

SQUOTED [SQD]

Dettaglio preventivo

SVCRFOOT [SVF]

Documento vendite - Elem piede

SVCRVAT [SVV]

Documento vendite - Tasse

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute

TABMODELIV [TMD]

Tabella modalità di consegna

TABPRTMOD [TPM]

Tabella dei modelli di stampa

TABSQHTYP [TSQ]

Tabella tipi di preventivo

TABUNIT [TUN]

Tabella delle unità