Il riporto degli stanziamenti pluriennali deve essere effettuato dopo la realizzazione delle operazioni di saldo o di riporto delle richieste di acquisto e degli ordini, nella misura in cui queste operazioni hanno influenza sull'importo di budget che sarà passato sull'esercizio successivo.
Il riporto si effettua a livello dei budget e delle righe di budget, non chiuse, con un saldo da ripartire, collegate ad uno stanziamento pluriennale.
Il riporto non modifica gli importi dello stanziamento pluriennale. Dopo il riporto, gli stanziamenti pluriennali conservano lo stesso importo, la stessa riserva e lo stesso «resta da ripartire».
Il riporto avviene partendo dalla richiesta di selezione (BUOREP) degli stanziamenti esistenti, in stato «Inserito», «Da approvare» o «Approvato», le cui righe di budget ed i budget dell'esercizio selezionato non sono chiuse,comportano un saldo da ripartire e sono collegate ad uno stanziamento pluriennale. (Budget operativi/Chiusura budget/Riporto stanziamenti pluriennali).
Questa selezione permette di determinare l'esercizio di partena e quello di arrivo, poi di applicare dei filtri partendo dai criteri presenti in questa richiesta: siti, entità, progetti, stanziamenti. Dopo il riporto, questi stanziamenti non appaiono più nella lista di selezione.
Dopo l'inserimento dei criteri di selezione e l'attivazione del bottone "Visualizza/Refresh", gli stanziamenti pluriennali selezionati appaiono in un riquadro che permette o meno di lanciare il loro riporto.
Le colonne presentate sono informative (Livello, Stanziamento, Descrizione, Valuta, Importo, Riserva e Conto) e non sono modificabili ad eccezione della colonna «Riconduci».
Il riporto degli stanziamenti pluriennali costituisce la quinta ed ultima fase della chiusura del budget.
Fasi della chiusura di budget:
L'esecuzione di queste fasi deve seguire l'ordine cronologico di cui sopra, con le seguenti eccezioni:
Il riporto è sottoposto ad alcuni controlli, segnalati nel file traccia, che impediscono di riportare i budget le cui righe:
Il riporto effettua i seguenti aggiornamenti:
Stato RB riportata | Stato RB AGG | Aggiornamento |
Da approvare |
| Riporto vietato: Approvare prima o rifiutare l'approvazione |
Inserito | Approvato | L'importo a budget è aumentato dell'importo del riporto. L'importo approvato è quello della riga aggiornata. |
Inserito | Da approvare | L'importo a budget è aumentato dell'importo del riporto. L'importo "da approvare" è aumentato dell'importo del riporto |
Inserito | Inserito | L'importo a budget è aumentato dell'importo del riporto. |
Inserito | Nessuna riga | Creazione di una riga con stato "inserito" per l'importo del riporto |
Approvato | Approvato | L'importo a budget è aumentato dell'importo del riporto. L'importo approvato è aumentato dell'importo approvato della riga riportata |
Approvato | Da approvare | L'importo a budget è aumentato dell'importo del riporto. L'importo "da approvare" è aumentato dell'importo del riporto. |
Approvato | Inserito | L'importo a budget è aumentato dell'importo del riporto. |
Approvato | Nessuna riga | Creazione di una riga con stato "inserito" per l'importo del riporto |
La riconduzione degli stanziamenti pluriennali si effettua su un'unica videata. La parte in alto permette l'inserimento dei criteri di selezione, la parte in basso presenta i risultati di questa selezione.
Il numero massimo di righe autorizzato per selezione è 500. In caso di superamento di questo limite, un messaggio "Riquadro completo" indica che la selezione supera le 500 righe autorizzate. La risposta "OK" a questo messaggio presenta le prime 500 righe. Per ridurre la selezione, occorre utilizzare i criteri di selezione sugli intervalli: Siti, entità responsabili, progetti, stanziamenti.
Presentazione
Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione: Codice società ed esercizio di partenza.
E' possibile combinare dei criteri supplementari per ridurre la popolazione degli oggetti da consultare : sito, entità responsabile, progetti e stanziamenti.
L'attivazione del tasto "Visualizza/Aggiorna" ha l'effetto di visualizzare nel riquadro l'elenco degli stanziamenti di budget corrispondenti alla selezione effettuata.
Se i criteri inserito non portano a nessuna selezione, un messaggio "Nessun record per queste selezioni" avvisa l'utente che deve modificare i suoi criteri di selezione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
| Codice della società sulla quale deve vertere il riporto degli stanziamenti pluriennali. La selezione presenta tutti gli oggetti definiti a livello società, compresi quelli definiti a livello dei siti di questa società. |
| Codice dell'esercizio della società a partire dal quale bisogna riportare budget e righe di budget. L'inserimento del codice dell'esercizio di partenza permette di visualizzare la data di inizio e di fine di questo esercizio, il codice dell'esercizio di destinazione e le sue date di inizio e fine. La modifica del periodo di selezione può avvenire solo con la modifica del codice dell'esercizio di partenza. Di default questo codice viene alimentato con l'esercizio in corso. |
| Millesimo dell'esercizio di partenza. L'esercizio di partenza è l'esercizio sul quale vengono selezionati stanziamenti, budget e righe di budget da ricondurre o riportare. |
| Data inizio dell'esercizio di origine di stanziamenti, budget e righe da ricondurre o riportare, determinata dal codice dell'esercizio inserito. |
| Data di fine dell'esercizio di origine di stanziamenti, budget e righe da ricondurre o riportare, determinata dal codice dell'esercizio inserito. |
| Codice dell'esercizio della società sul quale riportare i saldi dei budget e delle righe di budget. |
| Millesimo dell'esercizio di destinazione. L'esercizio di destinazione è l'esercizio sul quale riportare i saldi dei budget e delle righe di budget. |
| Data di inizio esercizio sul quale riportare i saldi dei budget e le righe, determinata dal codice dell'esercizio di destinazione. |
| Data di fine esercizio sul quale riportare i saldi dei budget e le righe, determinata dal codice dell'esercizio di destinazione. |
Criteri
|
|
| Codice del sito inserito o selezionato nell'elenco quando non è contrassegnato il criterio "Tutti i siti". |
|
|
| Codice dell'entità, inserito o selezionato nell'elenco quando non è contrassegnato il criterio "Tutte le entità". |
|
|
| Codice del progetto inserito o selezionato nell'elenco quando non è contrassegnato il criterio "Tutti i progetti". |
| Si cette case est cochée, toutes les enveloppes définies pour la société saisie sont sélectionnées. Se questa casella non è contrassegnata, permette di affinare la ricerca ad uno stanziamento
|
| Codice dello stanziamento inserito o selezionato nell'elenco quando non è contrassegnato il criterio "Tutti gli stanziamenti". |
Blocco numero 3
| Se questa casella è contrassegnata, al termine dell'elaborazione viene prodotto un rendiconto che presenta l'elenco degli stanziamenti elaborati. Vicevessa, al termine dell'elaborazione non verrà prodotto nessun file di traccia. |
| Questo bottone permette di prendere in considerazione i criteri inseriti e lanciare la selezione. Deve essere utilizzato dopo ogni modifica dei criteri. |
| Questo bottone permette di selezionare o eliminare la selezione di tutti gli stanziamenti presentati nel risultato della selezione. |
Riquadro Stanziamenti pluriannuali
| E' possibile effettuare la selezione degli stanziamenti da riportare individualmente o globalmente:
|
| Questa colonna indica per ogni stanziamento se la riga del riquadro si posiziona a livello stanziamento, budget o riga di budget. |
| Codice dello stanziamento da ricondurre o riportare. |
| Descrizione "esercizio" |
| Valuta di gestione dello stanziamento, del budget e delle righe di budget. |
| Importo a budget dello stanziamento del budget e della riga al momento del riporto o della riconduzione. |
| Importo a budget della riserva dello stanziamento e del budget al momento del riporto o della riconduzione. |
| Importo riportato del budget e della riga, aggiunto all'importo del budget e della riga del nuovo esercizio. |
| Importo riportato della riserva del budget, aggiunto all'importo della riserva del budget del nuovo esercizio. |
| Codice del conto di budget di imputazione della spesa sulla riga di budget. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di accedere alla consultazione dello stanziamento, del suo budget e delle sue righe.
Questo bottone permette di accedere direttamente alla consultazione di una riga di budget.
Chiudi
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Nulla di contrassegnato.Uscire senza effettuare nulla?
Appare questo messaggio se si valida (OK o "Invio") e se non è stato selezionato nessuno stanziamento da riportare.
L'esercizio di budget ricevente deve essere non aperto o aperto
Appare questo messaggio dopo l'inserimento del campo "Esercizio di partenza" quando l'esercizio di arrivo corrispondente è chiuso.
Esercizio successivo (ricevente) inesistente / non creato
Appare questo messaggio dopo l'inserimento del campo "Esercizio di partenza" quando l'esercizio di arrivo corrispondente non è creato.
Esercizio non aperto
Questo messaggio appare dopo l'inserimento del campo "Esercizio di partenza" quando questo esercizio esiste ma non è aperto.
Nessun esercizio in corso esistente per questa società sul piano analitico principale
Appare questo messaggio dopo l'inserimento del campo "Esercizio di partenza" quando questo esercizio esiste ma non è creato.
Campo obbligatorio
Appare questo messaggio se nei criteri, la casella "Tutti i Siti" , "Tutte le entità", "Tutti i progetti", "Tutti gli stanziamenti" è deselezionata e se nessuna entità, nessun progetto o nessuno stanziamento è stato né selezionato né inserito.
Stanziamento non collegato al progetto
Appare questo messaggio se nei criteri, le caselle "Tutti i progetti" e "Tutti gli stanziamenti" sono deselezionate e se lo stanziamento indicato non è collegato al progetto inserito e selezionato.
Stanziamento non definito su questa società/sito
Appare questo messaggio se nei criteri, la casella "Tutti gli stanziamenti" è deselezionata e se lo stanziamento indicato non è collegato alla società inserita.
Nessuna registrazione per queste selezioni
Appare questo messaggio se nei criteri, la casella "Tutti gli stanziamenti" è deselezionata e se lo stanziamento inserito corrisponde ad uno stanziamento già riportato o che non corrisponde a dei criteri che permettono il suo riporto.
Funzione riservata agli stanziamenti di budget pluriennali
Appare questo messaggio se nei criteri, la casella "Tutti gli stanziamenti" è deselezionata e se lo stanziamento inserito corrisponde ad uno stanziamento di tipo "Annuale".