I risultati si effettuano per analisi del bilancio analitico, del budget e delle riclassificazioni di bilancio.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Questa videata permette di creare, modificare, visualizzare una piramide di conto o sezione sotto forma di grafico.
I componenti grafici della piramide sono definiti nella funzioneComponenti grafici. Dei codici standard vengono comunque consegnati di default: PYRELT, PYRGRP, PYRHEAD, PYRJOK.
Contiene:
Identifica la piramide e le sue caratteristiche di visualizzazione.
La costruzione della piramide è dinamica:
L'assegnazione automatica del livello ad un gruppo permette di avere dei livelli omogenei da un ramo all'altro della piramide.
Inoltre, la struttura della piramide è modificabile a video tramite drag & drop. Lo scorrimento di un elemento A della piramide sull'elemento B permette di legare il primo al secondo:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 4
Blocco numero 1
| Il codice della piramide sarà utilizzato ulteriormente in tutti i risultati. Il primo gruppo della piramide in corso di creazione è denominato arbitrariamente 'TOTALE'. I livelli della piramide sono parametrizzabili in ordine crescente dal più raggruppato al più dettagliato. |
| Descrizione classica della scheda corrente. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| La descrizione breve sostituisce la descrizione classica quando i limiti di visualizzazione o di stampa lo richiedono. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
[Sélection]
| In questo campo viene richiamato il piano dei conti sul quale verrà creato o collegato il conto o la piramide (generale, analitica, entrambe). |
| Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso alla scheda corrente ad alcuni utenti. |
| Si tratta del gruppo a partire dal quale si desidera visualizzare la piramide. |
|   |
Riquadro Piramide
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
| La descrizione estesa è utilizzata negli output. |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questa funzione permette di aggiungere un gruppo alla piramide e di specificare le principali caratteristiche di questo gruppo.
Limitare la creazione dei gruppi a 1000 per preservarne la leggibilità. Appare un messaggio di errore in caso di superamento.
Questa funzione permette:
Questa funzione permette di eliminare una piramide.
Questa eliminazione interessa tutta la piramide. Per eliminare un elemento della piramide, il menù corrispondente è accessibile tramite clic destro da tale elemento.
Questa funzione permette, tramite una finestra, di modificare le principali caratteristiche del gruppo.
Questa funzione permette di effettuare uno zoom della piramide. La rappresentazione grafica inizia a partire dal gruppo selezionato ed espande i relativi sotto-livelli.
Questa funzione permette di accedere via tunnel alla scheda di base:
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
GLGRP : Partitario generale
GLGRPDEV : Bilancio generale/valuta
PLAN : Piano
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Presentazione
Questa funzione permette di duplicare la piramide dei conti selezionata.
Indicare nella videata intermedia un codice e una descrizione relativi alla piramide di destinazione.
Il codice e la descrizione della piramide di destinazione non devono essere stati precedentemente utilizzati per un'altra piramide di conti.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|   |
|   |
Blocco numero 2
|   |
| Il codice della piramide sarà utilizzato ulteriormente in tutti i risultati. Il primo gruppo della piramide in corso di creazione è denominato arbitrariamente 'TOTALE'. I livelli della piramide sono parametrizzabili in ordine crescente dal più raggruppato al più dettagliato. |
| Questo campo permette di associare una descrizione alla scheda. Questa descrizione può essere stampata sulle schede, visualizzata quando il codice della scheda è inserito in una videata, o utilizzata in selezione. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
Chiudi
Presentazione
Questa funzione permette di generare o di rigenerare automaticamente una piramide di conti.
Un messaggio d'errore appare quando sono stati creati dei gruppi per la piramide da generare. Un gruppo non esistente non viene creato automaticamente durante la generazione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Codice della piramide da generare. Sarà stato creato in precedenza. |
| Questo campo richiama il piano dei conti su cui sarà creato o collegato il conto o la piramide (generale, analitica, entrambi). |
Riquadro Dettagli
| Il valore numerico inserito nei vari campi disponibili permette di gerarchizzare i gruppi presentati nella piramide. |
| Il valore numerico inserito nei vari campi disponibili permette di indicare il numero del o dei caratteri di ogni livello della piramide. |
Blocco numero 3
| Quando contrassegnata, questa casella permette di includere tutti i conti nuovi o sezioni nuove al gruppo definito.
Esempio: |
| Quando è contrassegnata, questa casella prevede l'inserimento di gruppi su uno stesso livello quando sono di lunghezza diversa, affinché ogni ramo della piramide generata disponga di un numero identico di livelli. |
Chiudi
Presentazione
Questa funzione permette di lanciare una verifica sull'insieme dei conti del piano considerato nella piramide selezionata.
La traccia visualizzata permette di assicurare la relativa dichiarazione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Ogni riga del riquadro corrisponde ad una riga nel file di traccia. |
Chiudi
Questa opzione è attiva esclusivamente se è stata dichiarata una «piramide di riferimento» per il piano dei conti corrente.
Ha per obiettivo la cancellazione e ricostruzione della piramide rispettando le regole strutturali associate allo stato di "piramide di riferimento". Mantiene anche i gruppi creati e collega loro i conti del piano dei conti in funzione del relativo numero.