Vendite > Fatture > Generazione fatture servizi > Fatturazione automatica richieste - Implementazione 

Prerequisiti

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Supporto cliente

 CLOINV (definito a livello Dossier) : Fatturazione richiesta di servizio

 INVSREMOD (definito a livello Sito) : Modalità fatturazione richieste

 INVSREUOM (definito a livello Sito) : Unità di fatturazione richieste

Modulo base

 CTLPERINV (definito a livello Società) : Controllo data fattura periodo

 FRADGI (definito a livello Società) : DGI N° 13L-1-06 regulations

 NOTATI (definito a livello Sito) : Prezzo/importo SI/CI

 OSTCTL (definito a livello Società) : Liv. controllo incorso cliente

 OSTDRAFT (definito a livello Società) : Imp. portafoglio incorso cli

Vendite

 DACMANSAL (definito a livello Sito) : Causale ins. manuale (default)

 OSTLND (definito a livello Società) : Prestito nel totale in-corso

 OSTORD (definito a livello Società) : Portaf. Ord. nel tot. in-corso

 SALTEXINV (definito a livello Sito) : Testo avanz. Fattura

 SALTEXLIN (definito a livello Sito) : Testo avanz. Articolo

 SIVTYP (definito a livello Sito) : Tipo fattura utente

Interfaccia contabilità

Sezioni di default

L'assegnazione delle sezioni di default si effettua tramite i seguenti codici :

(definito a livello Società)

 SIH (Tutte le società ) : Testata fattura vendita

 SID (Tutte le società ) : Riga fattura vendita

Abilitazioni

Una abilitazione può essere realizzata su questa funzione per limitare le elaborazioni ad una società o ad un sito.

Prerequisiti diversi

Per poter effettuare la fatturazione automatica delle richieste di servizio, occorre aver definito almeno un tipo di fattura. Occorre inoltre che questo tipo di fattura utilizzi un contatore automatico.

Infine, il parametro CLOINV (Fatturazione richiesta di servizio) deve essere posizionato a Si. Questo parametro può neutralizzare la fatturazione delle richieste di servizio.

L'inserimento della data di fattura è sottoposto al controllo di esistenza nella tabella dei periodi e nella tabella degli esercizi. L'esercizio ed il periodo devono essere aperti.

Conformità DGI

Se l'utente vuole rispettare la regolamentazione DGI, il parametro CTLPERINV - Controllo data fattura periodo deve avere come valore: Si.
In questo caso:

  • La generazione delle fatture è vietata se esiste già almeno un documento (fattura, nota credito/debito di uno dei moduli Vendite e Contabilità Terzi Clienti) la cui data è posteriore alla data di fine del periodo sul quale vengono generati i movimenti.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTMVT [MVC]

Movimenti clienti

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

BPDLVCUST [BPD]

Ind. spedizione

COMPANY [CPY]

Società

FACILITY [FCY]

Siti

FISCALYEAR [FIY]

Esercizi

GACCCODE [CAC]

Codici contabili

GACCDUDATE [DUD]

Scadenze

GACCOUNT [GAC]

Conti

GAJOUSTA [JST]

Giornali - stampe per periodo

GAUTACE [GAU]

Movimenti automatici

GAUTACED [GAD]

Giornali automatici (righe)

GJOURNAL [JOU]

Giornali contabili

GTYPACCENT [GTE]

Tipo movimento

HDKTASKINV [HDI]

Consumi da fatturare

ITMFACILIT [ITF]

Articolo- Sito

ITMMASTER [ITM]

Articoli

ITMMVT [ITV]

Totali Articolo-Sito

ITMSALES [ITS]

Articoli-vendita

PERIOD [PER]

Periodi

SERREQUEST [SRE]

Richieste di servizio

SINVOICE [SIH]

Fatture vendita

SINVOICED [SID]

Dett. Fatt. Vend.

SINVOICEV [SIV]

Valorizzazione fattura Vendita

TABCHANGE [TCH]

Tabella conversione valute

TABCOUAFF [TCA]

Tabella assegnazione contatori

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute

TABUNIT [TUN]

Tabella delle unità