Produzione > Pianificazione > Ordine di produzione > Ordine di produzione - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Codici attività dipendenti

Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :

 MWC ([Gestion contenant]), SI1 (Fam. Stat art. 1), SI2 (Fam. Stat art. 2), SI3 (Fam. Stat art. 3), SI4 (Fam. Stat art. 4), SI5 (Fam. Stat art. 5).

Funzionale

 CAP : Capacità finita

 CCM : Gestione indici

 CFG : Configuratore

 ECC : Gestione versioni articoli

 GFS : Scheduler a capacità finita

 MTO : Gestione su commessa

 MWM : Centrali di pesata

 NPI : Progettazione di prodotto

 PJM : Gestione trattativa

 POPS : [Production Scheduler]

 RVM : [Gestion version de gamme]

 SMI : Migrazione Integrale

 TIT : Gestione titoli (articolo)

 UML : Unità Misura quantità di Legame

 WRH : Gestione depositi

Dimensionamento

 ANA : N° assi analitici

 MFI : Numero di articoli lanciati

 MFM : Numero di materiali

 MFO : Numero di operazioni

 NUC : Numero unità confezionamento

 STI : Famiglie stat. Articolo

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Produzione

 CLCWOCAUT (definito a livello Dossier) : Costi previsionali auto

 CMPUSBCTR (definito a livello Dossier) : Ctrl componente utilizzabile

 CSTRCPORD (definito a livello Dossier) : Costo previsionale dichiarazione

 CTLCLE (definito a livello Società) : Blocco in chiusura

 CUMMAT (definito a livello Società) : Modalità totalizzazione materie

 DEFDIH (definito a livello Sito) : Schema orario di default

 DEFWORTYP (definito a livello Dossier) : Mod. Gest. OP di default

 DOSFAB (definito a livello Società) : Stampa dossier produzione

 GPERCOMP (definito a livello Sito) : % Riduz. LT di default

 GREGENPLN (definito a livello Sito) : Rigenerazione pianificazione

 LOTMGT (definito a livello Sito) : Modo gestione lotti

 MFGREV (definito a livello Sito) : Gestione aggiunte

 MTKALLMGT (definito a livello Società) : Allocazione all'OP obbligatoria

 OPEEFFAPP (definito a livello Sito) : Applicazione dell'efficienza

 RELSTRDAT (definito a livello Sito) : [Mise à niveau au chgt début OF]

 RELUPD (definito a livello Sito) : Allineamento al lancio

 SCHEDWPO (definito a livello Sito) : Programma tempo att. e post operaz.

 WSTEFFINH (definito a livello Dossier) : Eredità efficienza posto

Stocks

 GPLNFLT (definito a livello Dossier) : Filtro Pianificatore/Approvv.

 PLNTWD (definito a livello Sito) : Schema pianif. settimanale

Supervisore

 DATEDEBDFT (definito a livello Utente) : Data inizio di default

 DATEFINDFT (definito a livello Utente) : Data fine di default

Modulo base

 WOPJMMSG (definito a livello Sito) : Vieta OF multi-affari

Contatori

I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :

 MFG : Ordini di produzione

La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Allocazioni manuali

 Schedulazione

Transazioni di inserimento

Questa funzione viene gestita da transazioni di inserimento parametrizzabili.

Una transazione è proposta in standard al momento dell'installazione del software. Una funzione di parametrizzazione permette di modificare questa transazione standard o di crearne di nuove totalmente personalizzate. Questa parametrizzazione consiste essenzialmente nel decidere alcune caratteristiche funzionali della transazione, oltre alla visualizzazione e l'alimentazione di default di alcuni campi.

Altri prerequisiti

Menù locali

I seguenti menù locali parametrizzabili sono utilizzati dalla funzione. Devono dunque essere indicati :

 Menù locale numero 336 : Stato allocazione OP

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

ACCES [ACC]

Accesso per utente

ATEXTE [ATX]

Messaggi del dizionario

BOM [BOH]

Distinta Base testata

BOMD [BOD]

Dettaglio Distinta Base

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

CACCEDEF [CDE]

Sezioni di default

CPTANALIN [CAL]

Righe contabili analitiche

DIETRS [DTR]

Transazione inserimento analitica

ECCSTA [ECS]

Stato versioni principali

ECCVAL [EVL]

Versioni

FACILITY [FCY]

Siti

GDIE [DIE]

Assi

ITMCATEG [ITG]

Categoria articolo

ITMFACILIT [ITF]

Articolo- Sito

ITMMASTER [ITM]

Articoli

ITMMVT [ITV]

Totali Articolo-Sito

ITMWRH [ITW]

Articoli - Depositi

MFGHEAD [MFG]

Ordine produzione - testata

MFGITM [MFI]

Ordine produzione - articoli

MFGMAT [MFM]

Ordini produzione - materie

MFGMATREV [MMR]

[OF - audit matières]

MFGOPE [MFO]

Ordini produzione - operazione

MFGOPEREV [MOR]

[OF - audit opérations]

MFGPRN [MFP]

Ordine produzione - docum.

MTOLINK [MLK]

Assegnazioni richiesta/risorsa

OPERATIONS [OPS]

Carico in-corso

ORDERS [ORD]

In-corso

PARMTO [PTO]

Regole d'assegnazione

ROUOPE [ROO]

Ciclo - Operaz.

ROUOPESTD [ROT]

Operazioni standard

ROUSCD [ROS]

Cicli-Schedulaz. Operaz.

ROUTING [ROH]

Intestaz. - Cicli

RPLWST [RPW]

Centri di carico sostitutivi

RVMVAL [RVV]

[Versions de gammes]

SCHEDULING [SCH]

Schedulazione OP

TABBOMALT [TBO]

Tabella alternative D.Base

TABFOR [TFO]

Tabella delle formule

TABROUALT [TRO]

Tabella alternative D.Base

TABUNAVAIL [TUV]

Tabella periodi indisponibilità

TABWRKCTR [TWC]

Centri di carico

WAREHOUSE [WRH]

Depositi

WORKCOST [MWC]

Sezione di valorizzazione

WORKLOAD [WKL]

Carico di Produzione

WORKSTATIO [MWS]

Centri di lavoro