Contabilità > Strumenti > Diversi > IVA dichiarata 

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Inserimento dei criteri

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

  • Tutte le società (campo ALLCPY)

Se questo check-box è contrassegnato, l'elaborazione viene lanciata per tutte le società (altrimenti, si specificherà quale).

Indicare il codice della società sulla quale viene lanciata l'elaborazione.

SEEWARNING Il codice società:

  • deve obbligatoriamente far riferimento ad un'entità giuridica,
  • è obbligatoriamente indicata se la casella "Tutte le società" non è contrassegnata.

 

  • Tutti i siti (campo ALLFCY)

Se questo check-box è contrassegnato, l'elaborazione viene lanciata per tutte i siti (altrimenti, si specificherà quale).

Indicare il codice del sito sul quale viene lanciata l'elaborazione.

SEEWARNING Questo campo è indicato obbligatoriamente se la casella "Tutti i siti" non è contrassegnata.

  • Tutti i tipi movimento (campo ALLTYP)

Se questo check-box è contrassegnato, tutte le lingue sono prese in carico per l'operazione. Altrimenti, occorrerà inserire il tipo che sarà preso in carico.

Inserendo un tipo di movimento, l'elaborazione viene lanciata solo per i movimenti contabili per i quali quest'ultimo è stata utilizzato.

SEEWARNING Questo campo è obbligatoriamente indicato se la casella "Tutti i tipi movimento" non è contrassegnata.

  • Tutti i giornali (campo ALLJOU)

Se il check-box "Tutti i giornali" è contrassegnato, vengono presi in carico tutti i giornali per l'operazione.

Indicare un codice giornale da uno fino a cinque caratteri alfanumerici.
Alla creazione, il giornale è aperto automaticamente per tutti i periodi definiti.
Il giornale qui selezionato deve essere dello stesso tipo di quello collegato al tipo di movimento utilizzato nei criteri di selezione precedenti.

SEEWARNING Se la casella "Tutti i giornali" non è contrassegnata questo campo deve essere indicato obbligatoriamente.

  • Tutti i cod. IVA (campo ALLVAT)

Se la casella è contrassegnata, vengono presi in considerazione per l'elaborazione tutti i codici IVA. Altrimenti, occorrerà inserire il codice che verrà preso in carico.

Questo campo permette di indicare un codice imposta.

SEEWARNING Questo campo è obbligatoriamente indicato se la casella "Tutti i codici IVA" non è contrassegnata.

Questo codice, accessibile con clic destro o tramite tunnel, è collegato al tipo di imposta specificato nella videata (imposta parafiscale, imposta provinciale, ecc...): ad esempio, se si seleziona la tassa provinciale, i tassi di imposta associati a questo tipo di imposta saranno specifici per l'imposta provinciale.
SEEINFO Il regime parametrizzato a livello del codice imposta deve essere identico a quello indicato in questa videata.

 

 

  • Tutti gli utenti (campo ALLUSR)

Quando questa casella è contrassegnata, sono interessati i dati associati a tutti gli utenti. Altrimenti, è interessato soltanto l'utente il cui codice viene indicato (di default l'utente corrente).

Se si inserisce un codice utente in questo campo, l'elaborazione viene lanciata solo sui movimenti contabili inseriti dall'utente designato.

Data da/a

  • Data inizio (campo STRDAT)

 

  • Data fine (campo ENDDAT)

 

Chiudi

 

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro IVA dichiarata

 

  • Numero movimento (campo NUM)

 

  • Data (campo ACCDAT)

Questa data corrisponde alla data contabile della transazione di origine.
La data contabile permette di determinare il periodo di contabilizzazione dei movimenti contabili. Viene inizializzata di default con la data corrente e può essere modificata in funzione del valore del parametro PIHACCDAT.
Questa data è soggetta ad un controllo sistematico allo scopo di verificare che appartenga ad un anno fiscale aperto ed esistente.
In caso di problema durante il controllo, l'utente dovrà inserire una nuova data, indipendentemente dal valore del parametro.

E' il conto contabile di acquisto. Se non si indica questo campo, il conto verrà determinato in automatico (alla validazione della fattura) dal codice contabile del relativo elemento di fatturazione in funzione della parametrizzazione del movimento automatico PIHI.


Codice che identifica il terzo che può avere differenti ruoli a seconda del contesto:

Questo codice permette di identificare la valuta di un sito, di un terzo, ecc... E' controllato nella tabella delle valute.
La valuta proposta è quella del budget di default.
Il tipo di cambio applicato è quello del parametro Modulo base BUDTYPCUR.

SEEINFO E' preferibile utilizzare la codifica ISO in fase di creazione di una nuova valuta.

  • Importo (campo AMTCUR)

Importo espresso nella valuta transazione selezionata.

  • [Montant déclaré] (campo AMTVAT)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione