Vendite > Consultazioni > Resi > Righe resi 

Questa funzione permette di:

  • consultare la totalità o una parte dei resi effettuati o in corso di realizzazione per un cliente o per tutti i clienti,
  • individuare dei resi in funzione dei criteri disponibili,
  • scegliere le informazioni presentate a video in funzione della parametrizzazione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La videata si suddivide in due parti:

  • la prima parte permette di accedere ad un insieme di criteri,
  • la seconda parte permette di visualizzare sotto forma di un riquadro l'insieme dei resi selezionati in funzione ai criteri inseriti.

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

Questo campo permette di indicare il codice società.
La società è alimentata automaticamente dalla società del sito di magazzino di default dell'utente. Resta modificabile.
SEEINFO E' possibile consultare i resi di tutte le società lasciando a blank questo campo. In tal caso, il campo del sito è automaticamente lasciato a blank.

Questo campo permette di indicare il sito di magazzino.
SEEINFO Questo sito viene alimentato automaticamente dal sito di magazzino di default dell'utente. Può essere lasciato a blank. In questo caso, la consultazione verterà sull'insieme dei resi della società.

Questo campo permette di inserire il codice identificativo del cliente.
SEEINFO Se non si specifica un cliente, la consultazione verterà su tutti i clienti del dossier.

Questo campo designa il riferimento che identifica l'articolo.

 

  • [Toute l'affaire] (campo PJTDSPALL)
  • Data inizio (campo RTNDATDEB)

Questi due campi permettono di specificare degli intervalli di data.
Tali intervalli permettono di filtrare i resi la cui data di reso è compresa in questo intervallo.
Di default, sono inizializzate nella seguente maniera:

  • la data fine è inizializzata dalla data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese,
  • la data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese ricavato dalla data del giorno meno due mesi.
  • Data fine (campo RTNDATFIN)

 

Valuta

Questo campo, non modificabile, visualizza la valuta della società.

Questo campo, non modificabile, visualizza la valuta del dossier.

Categoria e tipo reso

  • Normale (campo RTNTYPNOR)

Questo campo permette di selezionare i resi con categoria "Normale". E' possibile aggiungere un filtro supplementare inserendo anche un "Tipo di reso".

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrarei resi di una stessa categoria sul tipo di reso.

  • Prestito (campo RTNTYPLND)

Questo campo permette di selezionare i resi con categoria "Prestito". E' possibile aggiungere un filtro supplementare inserendo anche un "Tipo di reso".

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrarei resi di una stessa categoria sul tipo di reso.

  • Conto lavoro (campo RTNTYPSCO)

Questo campo permette di selezionare i resi con categoria "Conto lavoro". E' possibile aggiungere un filtro supplementare inserendo anche un "Tipo di reso".

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrarei resi di una stessa categoria sul tipo di reso.

Nota credito

  • In attesa (campo RTNTYPNCN)

Se contrassegnata, questa casella permette di selezionare i resi in attesa di nota credito.

  • Effettuato (campo RTNTYPCNO)

 

Chiudi

 

Folder numero 1

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • N° reso (campo SRHNUM)

 

  • Indirizzo di consegna (campo BPADES)

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Data reso (campo RTNDAT)

 

  • Data reso prevista (campo EXTRTNDAT)

 

 

  • Descrizione (campo ITMDES)

 

  • Q.tà reso (campo QTY)

 

  • Coeff. conv. UV-UM (campo SAUSTUCOE)

 

  • Quantità reso UM (campo QTYSTU)

 

  • [Qté livrée effective] (campo WDLVQTY)

 

  • Qtà reso prevista (campo EXTQTY)

 

 

  • Prezzo netto SI (campo NETPRINOT)

 

  • Prezzo netto CI (campo NETPRIATI)

 

 

  • Prezzo netto SI (società) (campo NETPRINOTL)

 

  • Prezzo netto CI (società) (campo NETPRIATIL)

 

  • Prezzo ordine (società) (campo PRIORDL)
  • Prezzo netto SI (dossier) (campo NETPRINOTD)

 

  • Prezzo netto CI (dossier) (campo NETPRIATID)
  • Prezzo ordine (dossier) (campo PRIORDD)

 

  • Imponibile (campo RETNOT)

 

  • Totale (campo RETATI)

 

  • Importo imp. (società) (campo RETNOTLOC)

 

  • Importo TOT (società) (campo RETATILOC)

 

  • Importo imp. (dossier) (campo RETNOTDOS)

 

  • Importo TOT(dossier) (campo RETATIDOS)

 

 

  • N° consegna (campo SDHNUM)

 

  • N° n.c. (campo SIHNUM)

 

  • Nr Ordine (campo SOHNUM)

 

  • N° reso forn. (campo PNHNUM)
  • Reso da prestito (campo LNDRTN)
  • Reso mat. c/lav. (campo SCORTN)

 

  • Aggiornam.to ordine (campo ORDUPD)

 

  • Resa oggetto di nota credito (campo RTNCNOFLG)

 

  • Reso dedotto da fattura (campo RTNINVUPD)

 

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Ritorno

Questo bottone permette di accedere al dettaglio dei diversi tipi reso: resi cliente, resi di prestitoresi di materiali in conto avoro.

Nota credito

Questo bottone permette di accedere alla gestione delle fatture.

Consegna

Questo bottone permette di accedere alla gestione delle consegne.

Ordini

Questo bottone permette di accedere al dettaglio dell'ordine.

Tracciabilità movimenti vendite

Questo bottone permette di ottenere una traccia dei movimenti di vendita.

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone :

[Sélection]

  • Cod.memo (campo MEMO)

Quando si utilizza la funzione di definizione dei criteri, è possibile memorizzare i parametri modificati, grazie al bottone [Memo].
Una finestra permette di inserire un codice che identifichi i parametri memorizzati.
Il bottone [Richiamo] permette di richiamare i criteri memorizzati sotto un determinato codice (il codice deve essere allora inserito).
Quando la funzione di consultazione dei conti è aperta, i parametri memorizzati con il codice STD verranno richiamati di default.
Se i criteri non sono memorizzati in un memo STD, i valori di default proposti sono:

  • il sito contabile di default per l'utente (e la società corrispondente),
  • gli intervalli di date corrispondenti all'ultimo esercizio aperto,
  • la valuta di default della società.

Si tratta del codice della società di collegamento dell'entità.
Questo campo facoltativo permette di definire delle entità comuni a più società.

Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo.

Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito.

Questo codice identifica il fornitore.
Può essere inserito direttamente o scelto nella tabella dei fornitori.

Questo campo indica il riferimento che identifica l'articolo.
E' generato da un contatore (parametrizzato nella funzione Contatori) nel caso in cui la categoria articolo disponga di un codice contatore.
In questo caso, il riferimento non è modificabile. Viene alimentato automaticamente ed appare alla fine della creazione dell'articolo.

  • N° reso inizio (campo RTNNUMDEB)

 

  • N° reso fine (campo RTNNUMFIN)

 

 

  • [Toute l'affaire] (campo PJTDSPALL)
  • Data inizio (campo RTNDATDEB)

Questi due campi permettono di specificare degli intervalli di data.
Tali intervalli permettono di filtrare i resi la cui data di reso è compresa in questo intervallo.
Di default, sono inizializzate nella seguente maniera:

  • la data fine è inizializzata dalla data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese,
  • la data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese ricavato dalla data del giorno meno due mesi.
  • Data fine (campo RTNDATFIN)

 

Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3.


     

     

    Categoria e tipo reso

    • Normale (campo RTNTYPNOR)

     

     

    • Prestito (campo RTNTYPLND)

     

     

    • Conto lavoro (campo RTNTYPSCO)

     

     

    Nota credito

    • In attesa (campo RTNTYPNCN)

     

    • Effettuato (campo RTNTYPCNO)

     

    Visualizzazione

    Questo campo permette di inserire il codice della videata utilizzato per visualizzare i movimenti.
    SEEINFO Se il campo non viene indicato, il codice videata STD viene utilizzato di default.

    • Ordinamento (campo TRI)

    I criteri di ordinamento possibili dei Prezzi di costo di produzione sono
    Data (di default)
    Numero di OP
    Quantità realizzata
    Proporzione

    Chiudi

    Questo bottone permette di accedere ai criteri precedentemente definiti e a dei criteri complementari.

    Messaggi di errore

    Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

    Tabelle utilizzate

    SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione