Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Una transazione permette di definire l'ambito di inserimento di un movimento contabile. E' possibile scegliere lo schema di conto da applicare e definire per ogni campo un valore di default ed un controllo particolare. La transazione è identificata da un codice alfanumerico da uno a cinque caratteri che sarà utilizzato in inserimento di movimenti per selezionare la transazione. La transazione di codice STD permette di visualizzare l'insieme dei movimenti contabili, a prescindere dalla transazione d'origine. |
| Descrizione completa della scheda corrente. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| La descrizione breve sostituisce la descrizione classica quando i limiti di visualizzazione o di stampa lo richiedono. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| Se questa casella viene contrassegnata, la transazione di inserimento corrente sarà utilizzata esclusivamente nell'ambito dell'inserimento per lotto. |
Chiudi
Presentazione
Questa videata presenta le caratteristiche generali della transazione di inserimento, e le regole di gestione dei vari campi della transazione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Accessibilità
| Questa casella permette di indicare se la regola di determinazione tassa visualizzata deve essere attiva o meno:
|
| Campo non obbligatorio contenente il codice legislazione (tabella diversa 909). Il valore qui indicato è utilizzato durante la creazione, la validazione del dossier e l'aggiunta di dati in caso di copia di una legislazione. Se il campo è a blank, la scheda corrente potrà essere utilizzata a prescindere dalla legislazione della società interessata dal movimento. |
| Una transazione di inserimento può essere utilizzata su una società o su un gruppo dedicato. Indicare il codice del gruppo o della società per limitare l'utilizzo della transazione di inserimento. |
| Questo codice di accesso permette di vietare ad alcuni utenti l'accesso alla transazione . Se il campo è indicato, solo gli utenti che avranno questo codice d'accesso nel loro profilo potranno inserire o visualizzare dei movimenti con l'aiuto di questa transazione. Un utente potrà utilizzare una transazione se ne ha i diritti di esecuzione. (vedere documentazione codici d'accesso). |
| Queste date definiscono il periodo durante il quale può essere utilizzata la transazione. Se non viene indicata la data di inizio, si potrà utilizzare la transazione dal primo giorno del primo esercizio. Se non viene indicata la data fine, si potrà utilizzare la transazione dalla data di inizio senza limiti di tempo. |
|   |
Gestione
| Questa casella, se viene selezionata, autorizzerà, nell'inserimento movimenti, la visualizzazione nella lista di selezione di tutti i movimenti inseriti con la transazione corrente. |
| Numero di valute che possono essere prese in considerazione dalla transazione (limitato a cinque). |
| Le prime N colonne specificate in questo campo restano visibili a video durante lo scorrimento. |
| Champ permettant de définir l'ordre de recherche du collectif. L’ordre de recherche est déterminé de la façon suivante : Exemple : 612 signifie que la recherche portera en priorité sur le collectif associé au code comptable de type " tiers divers " puis au code comptable de type " client ", puis au code comptable de type " fournisseur ". |
Modalità inserimento
| L'inserimento di movimenti può realizzarsi secondo tre tipi:
|
| Se i campi della transazione di inserimento corrente sono poco numerosi, l'inserimento di movimenti si effettuerà su una sola pagina. |
Riquadro Schema conto
|   |
| Indicare i modelli contabili sui quali possono essere applicati gli schemi di conti sulla transazione di inserimento corrente. |
| Indicare, all'occorrenza, un modello di movimento che potrà essere utilizzato solo nell'ambito del modello contabile selezionato precedentemente. |
Riquadro Riferimenti
| I tipi di riferimento condizionano l'accessibilità ai folder, l'ordine e la visualizzazione nell'inserimento dei movimenti. Tutti i riferimenti, automatici e manuali, sono disponibili per la consultazione "su scheda". Per gli inserimenti 'in riga' e 'in colonna' sono disponibili solo i riferimenti manuali. La propagazione può realizzarsi su un riferimento anche se non viene qui referenziato. La propagazione si esercita grazie alla parametrizzazione:
E' possibile quindi non selezionare il riferimento a livello della transazione di inserimento per non appensantire la videata, senza influenzare comunque la propagazione. Nel caso in cui sia specificato un solo tipo di riferimento, in inserimento di movimento non sarà disponibile nessuna indicazione sulla propagazione. Creato il movimento, soltanto la transazione di inserimemto 'si scheda' permetterà di visualizzare tutta la propagazione.
|
Blocco numero 4
| Su un riferimento, escluso sul riferimento Sociale, l'inserimento può essere non pareggiato. Se questa casella viene contrassegnata il programma forzerà l'utente ad un inserimento pareggiato. |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette la gestione dei campi del folder "Testata" dell'inserimento movimenti.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Dettagli
|   |
| Identificativo non modificabile di un blocco di campi del folder "Testata" dell'inserimento di movimenti. |
| Identificativo del campo. |
| Campo con lista a tendina che autorizza o meno l'inserimento di un campo secondo tre modalità:
|
| Ogni campo, che sia inserito o meno, può beneficiare di un valore di default. Il valore di default può essere indicato:
Se il valore di default non è indicato, il programma assegnerà un valore di default in funzione del contesto. Esempi di valori di default: campo DES
|
| Questo campo si riferisce, all'occorrenza, ad una Tabella di controllo che permette di effettuare dei controlli di validità su ogni campo tra:
|
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette la gestione dei campi del folder "Riga" dell'inserimento movimenti.
La visualizzazione delle righe 'Conto' è condizionata dai riferimenti scelti nel folder Descrizione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Dettagli
|   |
| Identificativo del campo. |
| Campo con lista a tendina che autorizza o meno l'inserimento di un campo secondo tre modalità:
|
| Campo che autorizza o meno la visualizzazione della videata in modalità scheda:
|
| Ogni campo, che sia inserito o meno, può beneficiare di un valore di default. Il valore di default può essere indicato:
Se il valore di default non è indicato, il programma assegnerà un valore di default in funzione del contesto. Esempi di valori di default: campo DES
|
| Questo campo si riferisce, all'occorrenza, ad una Tabella di controllo che permette di effettuare dei controlli di validità su ogni campo tra:
|
Chiudi
Presentazione
Il riquadro permette di selezionare degli assi analitici allo scopo di aggiungere loro delle sezioni di default che verranno proposte in inserimento di movimenti dalla transazione di inserimento corrente. Tuttavia, questo riquadro non limita l'inserimento di movimenti ai soli codici assi qui selezionati.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Se è indicato, questo campo determina la sezione di default da prendere in carico se non è stato definito alcun valore di default a livello del conto o a livello di ogni asse della transazione. |
Riquadro Dettagli
|   |
| Selezionare qualunque codice asse del database. Il codice asse indicato permetterà di alimentare l'inserimento di movimenti con i valori di default scelti negli altri campi del riquadro. |
| Campo con lista a tendina che autorizza o meno l'inserimento di un campo secondo tre modalità:
|
| Ogni campo, che sia inserito o meno, può beneficiare di un valore di default. Il valore di default può essere indicato:
Se il valore di default non è indicato, il programma assegnerà un valore di default in funzione del contesto. Esempi di valori di default: campo DES
|
| Questo campo si riferisce, all'occorrenza, ad una Tabella di controllo che permette di effettuare dei controlli di validità su ogni campo tra:
|
Chiudi
Permette di copiare la transazione in un altro dossier. |
Questo bottone dà accesso ad una presentazione della videata di inserimento movimenti. |