Parametrizzazione > Configuratore > Scenario configuratore > Scenario configuratore - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Funzionale

 CFG : Configuratore

Dimensionamento

 CFC : N° componenti max config.

 CFO : N° operazioni max config.

 CFQ : N° max domande config.

 CFS : Righe scheda scenari conf.

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Stocks

 CFGADV (definito a livello Dossier) : Funzioni avanzate config.

 CFGINI (definito a livello Sito) : Procedura scelta scenario

 CFGSSC (definito a livello Dossier) : Configuratore multilivelli

 CFGUPD (definito a livello Dossier) : Configuratore in aggiornamento

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Viene effettuato un filtro per codice d'accesso grazie al campo chiamato ACSCOD. Se un codice d'accesso è presente, i diritti di visualizzazione e di modifica sono accordati conformementeai diritti di lettura e di scrittura associati al codice per l'utente, tramite il suo profilo funzione.

Prerequisiti diversi

La parametrizzazione di una scenario è in grado di usare tutti gli elementi qui in basso, che dovranno essere stati definiti in precedenza:

 Simboli configuratore

 Tabella delle risposte

 Finestre di selezione articoli e opzioni / varianti

 Forme e modelli

 Procedure

 Formulari sempliciFormulari a due entrate

 Valori di default

Osservazioni sui parametri generali CFGADV, CFGINI e CFGSSC:

CFGADV: Permette di attivare le funzioni avanzate del configuratore quando è posizionato a si:

 Calcolare i costi

 Stabilire collegamenti con delle tabelle X3

 Stabilire degli entry point X3 a partire dagli scenari

 Parametrizzare dati multi-livello in uno scenario

CFGINI: Procedura di scelta dello scenario. Si tratta di specificare qual è la procedura da eseguire per determinare lo scenario da lanciare in funzione del contesto. La stessa procedura descrive tutte le scelte dello scenario principale del sistema.

CFGSSC: Autorizza o meno l'utilizzo del sotto-scenario in uno scenario.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

ACTIV [ACV]

Codici attività

ATABLE [ATB]

Dizionario delle tabelle

ATABZON [ATZ]

Dizionario dei campi

ATEXTE [ATX]

Messaggi del dizionario

ATEXTRA [AXX]

Testi da tradurre

BOM [BOH]

Distinta Base testata

BOMD [BOD]

Dettaglio Distinta Base

CBLOB [CBB]

File speciali

CFGABQ [CAB]

Formulari semplici

CFGMAC [CFM]

Procedure

CFGOPTVAR [COV]

Opzioni / Varianti

CFGQST [CQU]

Simboli configuratore

CFGSCE [CSC]

Scenario configuratore

CFGSCELIN [CSL]

Righe scenari configuratore

CFGSEL [CSE]

Selezione configuratore

CFGSHA [CSH]

Forms e modelli

ITMCATEG [ITG]

Categoria articolo

ITMFACILIT [ITF]

Articolo- Sito

ITMMASTER [ITM]

Articoli

ITMMVT [ITV]

Totali Articolo-Sito

ITMSALES [ITS]

Articoli-vendita

ROUOPE [ROO]

Ciclo - Operaz.

ROUOPESTD [ROT]

Operazioni standard

ROUSCD [ROS]

Cicli-Schedulaz. Operaz.

ROUTING [ROH]

Intestaz. - Cicli

TABCTL [TCT]

Tabella delle risposte

TABLINCFG [TLP]

Linee prodotti