Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Prima si definisce il dossier di partenza, poi il dossier di arrivo. Di default, viene proposto il dossier corrente, ma è possibile dare il nome di un altro dossier accessibile con le sintassi dettagliate in una documentazione allegata.
Gli elementi corrispondenti ai dati da copiare sono in seguito inseriti sotto forma:
Si definisce alla fine se si desidera validare gli elementi sul dossier di arrivo dopo la copia.
Il lancio di questa operazione, che può essere lungo, si conclude con la visualizzazione di un file di traccia.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Dossier
| Questo campo permette di definire il dossier a partire dal quale sarà copiata la scheda. Le sintassi possibili sono descritte nell'allegato dedicato. |
| Questo campo permette di definire il dossier nel quale sarà copiata la scheda. Le sintassi possibili sono descritte nell'allegato dedicato. |
Riquadro Oggetto da elaborare
|   |
|   |
|   |
|   |
Riquadro Moduli
| Riga corrente del riquadro |
| Questo riquadro fornisce l'elenco dei moduli per i quali si possono selezionare gli elementi da copiare. |
| Se il campo è uguale a Si, gli elementi del modulo selezionati altrove sono copiati. |
Opzioni
| Permette di precisare che i programmi associati agli elementi copiati (videate, azioni, oggetti, funzioni, consultazioni) vengono anch'essi copiati. Questo flag provoca anche la copia delle stampe Crystal Reports associate agli elementi del dizionario delle stampe quando questo è copiato. |
| Permette di attivare la validazione degli elementi (tabelle, viste, videate, finestre, oggetti, consultazioni, funzioni) nel dossier di destinazione dopo la loro copia. Tale validazione è possibile solo se il server corrente associato al dossier è lo stesso di quello del dossier di destinazione. Viceversa, un messaggio di errore segnalerà tale situazione nella traccia della copia. |
Filtri
| Se questa data viene indicata, saranno considerati dall'elaborazione i soli dati la cui data di ultima modifica o data di creazione sia maggiore o uguale. |
| Se si inserisce un codice attività, vengono copiati solo gli elementi contraddistinti dal codice attività in questione. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Quando si ha un riquadro di inserimento di scelte multiple con una scelta di risposta Si / No su ogni riga, questa funzione permette di rispondere Si a tutte le righe a partire dalla riga corrente.
Quando si ha un riquadro di inserimento di scelte multiple con una scelta di risposta Si / No su ogni riga, questa funzione permette di rispondere No a tutte le righe a partire dalla riga corrente.
Chiudi
Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Il server di nome server non risponde ( o non è accessibile attraverso la rete o il servizio oppure il servizio o il daemon adxd non è lanciato).
Questa funzione crea un file traccia all'esecuzione, file in cui possono ritrovarsi i seguenti errori:
La casella Validazione è stata contrassegnata, ma il server su cui si trova il dossier di destinazione non corrisponde al server su cui si trova il dossier in cui è stata lanciata la copia.
La tabella che si desidera copiare ha la stessa abbreviazione di un'altra tabella del dossier di destinazione
La tabella che si desidera copiare ha lo stesso nome di un'altra vista del dossier di destinazione
La vista che si desidera copiare ha lo stesso nome di un'altra tabella del dossier di destinazione