Contabilità terzi > Pagamenti/Incassi > Registrazione pagamenti/incassi > Registrazione pagamenti/incassi - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Codici attività dipendenti

Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :

 KAG (Localizzazione Argentina), REGBC ([Registre caisse/banque]).

Funzionale

 BSI : Import E/C bancario

 CHQMG : Gestione assegni

 FAS : Dossier con cespiti

 SDD : Gestione prelievi SDD

 SEPP : Integrazione carta di credito

 VII : Giroconti internazionali

 WTHMG : Gestione ritenute alla fonte

Dimensionamento

 ANA : N° assi analitici

 PAY : N. righe pagamento

 PYL : N. pagamento/lotto di inserim.

Localizzazione

 KDE : Localizzazione tedesca

 KIT : Localizzazione Italia

 KPO : Localizzazione portoghese

 KSW : Localizzazione Svizzera

 KUK : Localizzazione UK

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Contabilità

 ACESIMTRC (definito a livello Utente) : Simulazione generazione scritture

 MTCRNDBAT (definito a livello Sito) : Soglia quadratura autom. batch

[Paie-X3P]

 AMTVIR1 (definito a livello Società) : Soglia 1 Bilancia dei pagamenti

 AMTVIR2 (definito a livello Società) : Soglia 2 Bilancia dei pagamenti

 AMTVIR3 (definito a livello Società) : Soglia 3 BdP controvalore

Modulo base

 CTLPAZ (definito a livello Utente) : Controllo codice pagamento

 DEPMGTMOD (definito a livello Società) : Modo gestione sconto

 NIVBONPAYE (definito a livello Utente) : Liv. autorizz. pagabilità

 TRSENDDAT (definito a livello Utente) : Data fine Contabilità Terzi

 TRSSTRDAT (definito a livello Utente) : Data inizio Contabilità Terzi

Terzi

 AUTDEPCUS (definito a livello Società) : Calc. aut,. sconto clente

 BANKDEF (definito a livello Utente) : Banca di default

 BIDBPENT (definito a livello Utente) : Autorizza inserimento n° conto

 BIDPAYENT (definito a livello Utente) : Autorizza inserimento n° conto

 BPCORDTYP (definito a livello Legislazione) : Movim. Ordine Cliente

 BPSORDTYP (definito a livello Legislazione) : Movim. Ordine Fornitore

 CAISDEF (definito a livello Utente) : Cassa di default

 CHGRAT (definito a livello Società) : Rival. cambio contab pagamento

 CHGRATIPT (definito a livello Società) : Cambio acconto

 DACVALDAT (definito a livello Dossier) : Gestione data valore

 DATDEP (definito a livello Società) : Data per il calcolo sconto

 DENCRG (definito a livello Società) : Destinazione contabile maggiorazioni

 DENDEP (definito a livello Società) : Sconto contabilità cliente

 DENINSRCP (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Acc. ricev.

 DENINSSEN (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Acc. Emesso

 DENPAY (definito a livello Società) : Sconto contabilità terzi

 DENSPG (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Costo

 DENTAK (definito a livello Società) : Destinaz. Contab. Ricavo

 JOUPAY1 (definito a livello Sito) : Giornale di banca

 JOUPAY2 (definito a livello Sito) : Giornale assegni da incassare

 JOUPAY3 (definito a livello Sito) : Giornale effetti da ricevere

 JOUPAY4 (definito a livello Sito) : Gior. effetti da pagare acquisto

 JOUPAY5 (definito a livello Sito) : Gior. effetti da pagare cespite

 JOUPAY6 (definito a livello Sito) : Giornale rimessa all'incasso

 JOUPAY7 (definito a livello Sito) : Giornale rimessa allo sconto

 PAYAPP (definito a livello Utente) : Autorizzazione di pagamento

 PAYRNDCDA1 (definito a livello Società) : Scarto arrotondamento Banca <= >Terzi

 PAYRNDCDA2 (definito a livello Società) : Scarto arrotondamento Conto <= >Terzi

 PAYRNDMAX (definito a livello Dossier) : Scarto arrotondato massimo

 PAYUNALL (definito a livello Società) : [Règlem. non imputés considérés]

 PPYCONSCTL (definito a livello Società) : Controllo acconto

 PRCAMTCNV (definito a livello Dossier) : % variazione importo valuta

 PRCTOL (definito a livello Dossier) : % tollerata importo insoluti

 PROBALCTL (definito a livello Legislazione) : Controllo saldo progressivo

 SEVBPRENT (definito a livello Sito) : OD inter-terzi per pagamenti

 SEVFCYENT (definito a livello Sito) : OD inter-sito per pagamenti

Contatori

I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :

 PY1 : Pagamenti

 PY5 : Distinte Banca/ris.sistema

 PY7 : Pagamenti-avviso domiciliaz.ne

 PYL : Pagamenti Raggruppati

La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato

Il complemento può essere utilizzato a livello del contatore al fine di integrare per ogni transazione il codice della transazione utilizzata (contatori PY1, PY5, PY7 e PYL).

Interfaccia contabilità

Sezioni di default

L'assegnazione delle sezioni di default si effettua tramite i seguenti codici :

(definito a livello Società)

 PAYMENTD (Tutte le società ) : Riga pagamento

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Viene effettuato un filtro per codice d'accesso grazie al campo chiamato ACS. Se un codice d'accesso è presente, i diritti di visualizzazione e di modifica sono accordati conformementeai diritti di lettura e di scrittura associati al codice per l'utente, tramite il suo profilo funzione.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Annullamento contabile

 Validazione

 Transazioni

 Lotto di inserimento

 Annullamento assegno

Altri prerequisiti

Tabelle diverse

Le seguenti tabelle diverse sono utilizzate dalla funzione. Devono dunque essere indicate :

 Tabella diversa numero 3 : Tappe Post Vendita

 Tabella diversa numero 304 : Financial data extraction

 Tabella diversa numero 306 : Codici interbancari

 Tabella diversa numero 314 : Tipo carta di credito

 Tabella diversa numero 325 : Codice raggruppamento file

 Tabella diversa numero 309 : Codice raggruppamento file

 Tabella diversa numero 313 : SEPA - Natura pagamento

Tabelle da indicare

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :

Tabella

Descrizione tabella

GACCDENCOD [CDA]

Destinazione contabile

GAUTACE [GAU]

Movimenti automatici

GRPAUTACE [GRA]

Gruppo movimenti automatici

FISCALYEAR [FIY]

Esercizi

PERIOD [PER]

Periodi

GACCOUNT [GAC]

Conti

TABPAYTYP [TPY]

Transazioni pagamenti/incassi

Menù locali

I seguenti menù locali parametrizzabili sono utilizzati dalla funzione. Devono dunque essere indicati :

 Menù locale numero 689 : Report pagamenti

 Menù locale numero 655 : Tipo di sconto

 Menù locale numero 646 : Tipo acquisto

Piani dei conti

I conti generali, conti di legameconti e sezioni analitiche devono essere definiti.

Esercizi e Periodi

La data del movimento è controllata in riferimento alla tabella dei periodi e alla tabella degli esercizi: l'esercizio e il periodo devono essere aperti.

Transazioni di inserimento

Le transazioni di inserimento devono essere parametrizzate. Di default le transazioni consegnate in standard separano le transazioni clienti e fornitori, permettendo così di definire:

  • delle videate di inserimento particolari (da 1 a 4 folder),
  • delle informazioni specifiche legate alla modalità di pagamento (es: una transazione di inserimento assegno visualizza a video il campo "numero assegno"; una transazione di inserimento bonifico visualizza a video i campi relativi all'IBAN),
  • delle fasi di contabilizzazione diverse:
    • messa in portafoglio,
    • rimessa su conto intermedio,
    • rimessa in banca (fase obbligatoria),
    • svalutazione portafoglio.

SEEINFO Una transazione di inserimento aperta al SEPA verte unicamente su importi in euro.

Destinazioni contabili

Le destinazioni contabili devono essere parametrizzate. Definiscono gli schemi di conti da utilizzare come, per esempio, una destinazione contabile di tipo Incasso che movimenta un conto banca e un conto terzi.

Gruppi di movimenti automatici e movimenti automatici

La fase di contabilizzazione a livello della transazione implica:

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

ATABDIV [ADI]

Tabelle Diverse

AUTILIS [AUS]

Utenti

BANK [BAN]

Conto bancario

BID [BID]

BBAN

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

BPSUPPLIER [BPS]

Fornitori

CACCE [CCE]

Sezioni

CACCEDEF [CDE]

Sezioni di default

CADSP [DSP]

Ripartizioni a priori

COMPANY [CPY]

Società

FACILITY [FCY]

Siti

FISCALYEAR [FIY]

Esercizi

GACCCODE [CAC]

Codici contabili

GACCDENCOD [CDA]

Destinazione contabile

GACCDUDATE [DUD]

Scadenze

GACCENTRY [HAE]

Movimenti contabili

GACCOUNT [GAC]

Conti

PAYLOT [PYL]

Lotto di inserimento

PAYMENTA [PYA]

Righe pagamento analitiche

PAYMENTD [PYD]

Righe pagamento

PAYMENTH [PYH]

Testata pagamenti

PERIOD [PER]

Periodi

PORDER [POH]

Ord. Acq.

SORDER [SOH]

Ordini vendita-testata

TABCHANGE [TCH]

Tabella conversione valute

TABCOUAFF [TCA]

Tabella assegnazione contatori

TABCOUNTRY [TCY]

Tabella Paesi

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute

TABPAYTYP [TPY]

Transazioni pagamenti/incassi

TABUNIT [TUN]

Tabella delle unità

TABVAT [TVT]

Tabella IVA