Vendite > Fatture > Fatture > Fatture - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

Codici attività dipendenti

Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :

 DKS (Firma numerica), KAG (Localizzazione Argentina), RE1 (Agente 1), RE2 (Agente 2), SI1 (Fam. Stat art. 1), SI2 (Fam. Stat art. 2), SI3 (Fam. Stat art. 3), SI4 (Fam. Stat art. 4), SI5 (Fam. Stat art. 5), SLO (Gestione per sotto-lotti), SP1 (Spese/Sconti vendite 1), SP2 (Spese/Sconti vendite 2), SP3 (Spese/Sconti vendite 3), SP4 (Spese/Sconti vendite 4), SP5 (Spese/Sconti vendite 5), SP6 (Spese/Sconti vendite 6), SP7 (Spese/Sconti vendite 7), SP8 (Spese/Sconti vendite 8), SP9 (Spese/Sconti vendite 9), VATTN (N° dichiarazione IVA).

Funzionale

 DEB : Dichiarazione Intrastat

 ECC : Gestione versioni articoli

 EDIX3 : Dematerializzazione

 ELINV : [Facture électronique]

 EMP : Gestione ubicazioni

 FCT : Gestione Factoring

 LOT : Gestione per lotti

 LPN : [Gestion contenant interne]

 LTA : Imposizione locale

 PAL : Identificativi stock

 PJM : Gestione trattativa

 PREPM : Gestione fatture di acconto

 SDD : Gestione prelievi SDD

 SEPP : Integrazione carta di credito

 SER : Gestione matricole

 SMI : Migrazione Integrale

 SVC : Risconti attivi/passivi periodici

 WRH : Gestione depositi

Dimensionamento

 ANA : N° assi analitici

 BOD : Numero componenti D. Base

 REP : Agenti documenti

 SFI : N° max el. fatt. inseriti

 SFIV : N° max el. fatt. valorizzati

 SFL : N° elem. fattura ripartiti

 SIH : N. righe fatture vendita

 SPR : Nr. max spese/sconti vendite

 STC : Famiglie stat. Vendita

 STI : Famiglie stat. Articolo

 SVA : N° max tasse per documento

Localizzazione

 KBE : Localizzazione belgio

 KPO : Localizzazione portoghese

 KSP : Localizzazione Spagna

 KSW : Localizzazione Svizzera

 KUK : Localizzazione UK

 KUS : Localizzazione USA

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Contabilità

 ACESIMTRC (definito a livello Utente) : Simulazione generazione scritture

 LETAUTCNO (definito a livello Società) : Pareggio auto fattura->N/C

Supporto cliente

 DATREFCON (definito a livello Società) : Data fattura contratto servizio

Localizzazioni

 SIIABTYP (definito a livello Sito) : Tipo avere SII

Modulo base

 CTLOPPCOD (definito a livello Dossier) : Contr. cod. operazione (ac/vt)

 CTLPERINV (definito a livello Società) : Controllo data fattura periodo

 DENINVSDD (definito a livello Società) : Tipo pagamento SDD

 DEPMGTMOD (definito a livello Società) : Modo gestione sconto

 EXDSALINV (definito a livello Legislazione) : [Exceptions sur facture vente]

 FRADGI (definito a livello Società) : DGI N° 13L-1-06 regulations

 GAUKIK3 (definito a livello Società) : [Factures vente PCA]

 INVCAN (definito a livello Legislazione) : Fattura annullamento

 NOTATI (definito a livello Sito) : Prezzo/importo SI/CI

 OSTCTL (definito a livello Società) : Liv. controllo incorso cliente

 OSTDRAFT (definito a livello Società) : Imp. portafoglio incorso cli

 PJTSNGDOC (definito a livello Società) : Una trattativa a documento

 SALDSPVOU (definito a livello Società) : Unità volume per ripartizione

 SALDSPWEU (definito a livello Società) : Unità peso per ripartizione

 SDDMGT (definito a livello Società) : Gestione prelievi SDD

 SDDPRN (definito a livello Società) : Stampa informazioni SDD

 SIVNULL (definito a livello Sito) : Righe a zero vietate

 SIVSUP (definito a livello Sito) : [Supprimer factures]

 VATRND (definito a livello Società) : Arrotondamento IVA

 VENENDDAT (definito a livello Utente) : Data fine Vendite

 VENSTRDAT (definito a livello Utente) : Data inizio Vendite

Terzi

 DENINVPAY (definito a livello Società) : Tpo pagam. assegno

Vendite

 APPSOH (definito a livello Società) : Gestione firme Ordini

 CRENOTTHR (definito a livello Società) : Soglia di controllo

 CTLCRENOT (definito a livello Utente) : Controllo fatture nota credito

 CTLTAX (definito a livello Società) : Controllo dei codici imposta

 DACMANSAL (definito a livello Sito) : Causale ins. manuale (default)

 FOCPRI (definito a livello Sito) : Valorizzazione articolo gratuito

 GRPNBRFOC (definito a livello Sito) : Listini raggruppati : gratuiti

 GRPPRI (definito a livello Sito) : Gestione listini raggruppati

 LINREP (definito a livello Sito) : Agenti alla riga

 OSTLND (definito a livello Società) : Prestito nel totale in-corso

 OSTORD (definito a livello Società) : Portaf. Ord. nel tot. in-corso

 SALREN (definito a livello Sito) : Causali prezzi obbligatori

 SALRND (definito a livello Sito) : Arrotondam. Prezzo unitario

 SALTEXINV (definito a livello Sito) : Testo avanz. Fattura

 SALTEXLIN (definito a livello Sito) : Testo avanz. Articolo

 SCDTUNL (definito a livello Utente) : Autorizzazione sblocco ordine

 SDACLOK (definito a livello Utente) : Contr non bloccante prezzo, margine, qt

 SIHVALLIG (definito a livello Società) : Valorizz. fattura alla riga

 SPRIMOD (definito a livello Utente) : Modifica prezzi/sconti

 UPDCUR (definito a livello Sito) : Modifica valuta

 UPDPRISAL (definito a livello Sito) : Causale prezzo (default)

 WRNEXETAX (definito a livello Società) : Avviso di utilizzo EXETAX

I parametri utente vendite VENSTRDAT - Data inizio vendite (capitolo TC, gruppo CLO) e VENENDDAT - Data fine vendite (capitolo TC, gruppo CLO) permettono di definire per utente gli intervalli di date di inserimento di fatture, note credito e fatture complementari.

Contatori

Non esistono contatori utilizzati da questa funzione.

I contatori dei tipi di documento fatture, note credito e fatture complementari devono essere contrassegnati 'Controllo cronologico', in quanto i contatori gestiti in cronologia vengono presi in considerazione su questi documenti. Questi contatori assicurano che un documento inserito non possa avere une data inferiore al documento precedente. Il contatore del documento precedente deve essere minore del contatore del nuovo documento.

Interfaccia contabilità

Sezioni di default

L'assegnazione delle sezioni di default si effettua tramite i seguenti codici :

(definito a livello Società)

 SIH (Tutte le società ) : Testata fattura vendita

 SID (Tutte le società ) : Riga fattura vendita

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :

 Validazione

 Scadenze

 Pagamento

 Modifica mov.ti di stock

 Emissione

Transazioni di inserimento

Questa funzione viene gestita da transazioni di inserimento parametrizzabili : 

 GESSLI : Transazione fattura

 GESSLA : Transazione nota credito

Una transazione è proposta in standard al momento dell'installazione del software. Una funzione di parametrizzazione permette di modificare questa transazione standard o di crearne di nuove totalmente personalizzate. Questa parametrizzazione consiste essenzialmente nel decidere alcune caratteristiche funzionali della transazione, oltre alla visualizzazione e l'alimentazione di default di alcuni campi.

Prerequisiti diversi

Tabelle diverse

Le seguenti tabelle diverse sono utilizzate dalla funzione. Devono dunque essere indicate :

 Tabella diversa numero 8 : Causale note credito

 Tabella diversa numero 9 : Famiglia movimenti Stock

Tabelle da indicare

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :

Tabella

Descrizione tabella

TABSIVTYP [TSV]

Tab.tipi fattura cliente

GTYPACCENT [GTE]

Tipo movimento

PRICSTRUCT [PRS]

Struttura Listini (Clnt/forn)

SFOOTINV [SFI]

Elementi di fatturazione

TABVAC [TVC]

Tabella definiz. Tasse

TABVAT [TVT]

Tabella IVA

TABPAYTERM [TPT]

Tabella condiz. Pagamento

TABDEPAGIO [TDA]

Tabella sconti/anticipi

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute

Tipo di fattura

La definizione del tipo di fattura (vedere documentazione Tipo di fattura) permette di specificare se il documento è di tipo fattura, nota credito o Proforma. E' a questo livello che viene specificato il movimento automatico (che permette di generare un movimento contabile al momento della validazione (vedere documentazione Movimento automatico)). E' possibile avere un movimento automatico per ogni tipo di documento. Il movimento presente in standard, SIHI, permette già di fare, automaticamente, la differenza tra i diversi tipi di documento. E' anche possibile definire a questo livello un tipo movimento ed eventualmente un codice giornale contabile specifico. E' a livello del tipo di movimento (vedere documentazione Tipo movimento) che si può definire un contatore specifico per la numerazione automatica dei movimenti creati (vedere documentazione Contatori). Se a livello del tipo movimento non è specificato alcun contatore, sarà utilizzato il contatore specificato a livello dell'opzione di assegnazione dei contatori (vedere documentazione Assegnazione dei contatori).

Codice struttura

Questo codice permette di determinare le condizioni commerciali gestite a livello di ogni riga d'ordine, di fattura ... sotto forma dei diversi campi Sconti e Spese. Questo codice struttura è univoco e non dipende dal cliente. Un codice struttura di default viene fornito al momento dell'installazione, e si deve creare il codice struttura adeguato alle proprie esigenze. (vedere documentazione Struttura listini).

Esercizio e Periodo

La data fattura è controllata in relazione alla tabella dei periodi ed alla tabella degli esercizi: l'esercizio e il periodo devono essere aperti.

Codice attività TPT

Questo codice attività riguarda il versamento dell'IVA. Permette di parametrizzare le condizioni di pagamento per decidere su quale/i scadenza/e l'IVA sarà saldata.

Conformità DGI

Se l'utente vuole rispettare la regolamentazione DGI, il parametro CTLPERINV - Controllo data fattura periodo deve avere come valore: .
In questo caso:

  • La creazione della fattura è vietata se esiste già almeno un documento (fattura, nota credito/debito di uno dei moduli Vendite e Contabilità Terzi Clienti) la cui data è posteriore alla data di fine del periodo sul quale si inserisce il documento corrente.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

BPARTNER [BPR]

Business Partner

BPCUSTMVT [MVC]

Movimenti clienti

BPCUSTOMER [BPC]

Clienti

BPDLVCUST [BPD]

Ind. spedizione

CONTSERV [CON]

Contratto di servizio

CPTANALIN [CAL]

Righe contabili analitiche

FACILITY [FCY]

Siti

GACCCODE [CAC]

Codici contabili

GACCOUNT [GAC]

Conti

GTYPACCENT [GTE]

Tipo movimento

HDKTASKINV [HDI]

Consumi da fatturare

ITMBPC [ITU]

Articoli - Clienti

ITMCATEG [ITG]

Categoria articolo

ITMFACILIT [ITF]

Articolo- Sito

ITMMASTER [ITM]

Articoli

ITMMVT [ITV]

Totali Articolo-Sito

ITMSALES [ITS]

Articoli-vendita

ITMWRH [ITW]

Articoli - Depositi

LPN [LPN]

[Identifiant contenant interne]

ORDERS [ORD]

In-corso

PRICSTRUCT [PRS]

Struttura Listini (Clnt/forn)

SALESREP [REP]

Agente

SCHGD [SGD]

Riga cambiamento stock

SCHGH [SGH]

Testata cambio stock

SDELIVERY [SDH]

Intestazione di consegna

SDELIVERYD [SDD]

Dettaglio consegna

SERREQUEST [SRE]

Richieste di servizio

SFOOTINV [SFI]

Elementi di fatturazione

SINVOICE [SIH]

Fatture vendita

SINVOICED [SID]

Dett. Fatt. Vend.

SINVOICEV [SIV]

Valorizzazione fattura Vendita

SORDER [SOH]

Ordini vendita-testata

SORDERP [SOP]

Ordini vendita-prezzo

SORDERQ [SOQ]

Ordini vendita-qtà

SPRICLINK [SPK]

Ricerca listini vendita (link)

SPRICLIST [SPL]

Tariffe clienti

SRETURND [SRD]

Dettaglio reso vendita

STOALL [STA]

Allocazioni

STOCK [STO]

Stock

STOJOU [STJ]

Movimenti di magazzino

STOLOT [STL]

Numero di lotto

STOSER [STS]

Matricole

SVCRFOOT [SVF]

Documento vendite - Elem piede

SVCRVAT [SVV]

Documento vendite - Tasse

TABCONTAINER [TCTR]

Contenitore

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute

TABPRTMOD [TPM]

Tabella dei modelli di stampa

TABSIVTYP [TSV]

Tab.tipi fattura cliente

TABUNIT [TUN]

Tabella delle unità

WAREHOUSE [WRH]

Depositi